Pagina 73 di 84
Re: R: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 08/11/2015, 15:26
da Massimo
Li sono esperimenti che il proprietario ha fatto. Difatti anche il colore non è originale.
Quello non è ancora un King,ma una FLH.
Il King doveva ancora arrivare. ;-)
Re: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 08/11/2015, 15:36
da BlackRider
Re: R: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 08/11/2015, 17:54
da Massimo
E DIO CREÒ IL KING!!! LUNGA VITA AL KING!!
Re: R: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 08/11/2015, 19:18
da BlackRider
Re: R: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 08/11/2015, 20:09
da Massimo
Ahahahahahahahahah!!
Re: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 20/12/2015, 12:05
da Massimo
Re: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 20/12/2015, 12:15
da Massimo
Re: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 20/12/2015, 12:28
da Massimo
Re: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 20/12/2015, 19:28
da Massimo
Andiamo avanti con un pò di storia giusto che sono a casa a cazzeggiare.
Parliamo di freni. Si sa che le HD rallentano e non frenano. Questo è l'adagio che da sempre sentiamo dire dalla notte dei tempi.
Ma quando HD ha fatto il passo dal tamburo al disco?
Nel 1972. La prima a ricevere il disco solo anteriore è stata la Electra Glide 1200 (foto sotto)
Nel '72 la Superglide aveva ancora i tamburi.
Nel '73 invece la S.Glide riceve anch'essa il disco anteriore e posteriore. (foto sotto)
Sempre nel 1973 sulla E.Glide montano il freno a disco posteriore. (foto sotto)
Altre case come Honda per esempio,avevano già introdotto il freno a disco nel 1969 sulla CB750 Four. (foto sotto)
Ma pensate un pò prima ancora nel 1962,la Lambretta modello Tv200 aveva prodotto il primo scooter con freno a disco.

(foto sotto)
Per cui il primato dell'adozione del freno a disco va alla Innocenti e alla sua Lambretta! Te capì che roba??

Re: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 20/12/2015, 21:01
da paoloharleyxx