Pagina 8 di 10

Re: GAME STOP!

Inviato: 25/03/2022, 10:04
da 883Low
come sparatutto avevo duke nukem 64.
bello per cazzeggiare, ma la grafica non era all'altezza di goldeneye.

di giochi di guida, ricordo uno di F1. discreto ma non eccelso. c'era un trucco per avere una F1 tutta d'oro con giri motore infiniti (la lasciavi in prima marcia e accelerava fino a rendere impossibile capire dove andava)
io avevo Cruis'n USA (in sala giochi era bello, la trasposizione su console un po' triste).
e Top Gear Overdrive, più carino anche graficamente. ma comunque sottotono rispetto alla concorrenza. le musiche erano però belle.

diciamo che a livello di giochi di guida realistici, nintendo è sempre stata un passo indietro, anche due.
si salva grazie a quel capolavoro arcade che è MarioKart.
lo avevo sul Supernintendo, sul Nintendo64, e anche sul NintendoDS e sulla WII.
non è realistico, non fà figo, ma è una delle cose più divertenti da giocare in multiplayer, grazie a piste ed armi strampalate.
ricordo dei bellissimi dopocena con amici a fare sfide. si divertivano anche le donne, solitamente poco attratte dai videogiochi e poco pratiche nell'utilizzo.
killer application anche quella per la nintendo. quando c'è mario è una garanzia.

Re: GAME STOP!

Inviato: 25/03/2022, 10:55
da Massimo
Sì Mariokart è stato veramente un mito. Non sono mai stato un grande appassionato di giochi di quel tipo, ma in compagnia erano divertentissimi.
La Formula 1 su N64 non la ricordo......
L'avrò sicuramente provata, ma al momento mi sfugge proprio...
Invece mi ricordo perfettamente Formula One con il commento di Andrea de Adamich.
Era un gioco particolare perché aveva nella colonna sonora alcuni brani di Joe Satriani.
I giochi di guida hanno incominciato ad avere un senso sulla PlayStation e successivamente sul dreamcast con Sega Rally e poi un altro di cui mi sfugge il nome.
Ma il boom ovviamente su PS2 con tutta la saga Colin McRae, WRC, Granturismo e i vari formula 1.
Oggi che siamo a Granturismo 7.....sigh...... visto solo sul tubo....sembra tanta roba....

Re: GAME STOP!

Inviato: 25/03/2022, 12:01
da 883Low
ormai per apprezzare a fondo i moderni giochi di guida occorre dotarsi di sedile, volante e pedaliera.
anzi, più che giochi sono simulatori.

aggiungerei le notti fatte giocando ai vari "need for speed underground".
ma quelli li avevo sul portatile. buona parte del divertimento era il tuning sui veicoli.
sull'onda dei film della serie Fast and Furious.

Re: GAME STOP!

Inviato: 25/03/2022, 12:29
da Sedicesima Grifo
Ho sempre preferito i modellini radiocomandati, una volta diventato vecchio per giocare al dottore.
Attorno ai 14 anni ho fatto pure una gara di campionato regionale fuoristrada a scoppio.
Il figlio - bimbo di 9 anni - di un tizio con cui andavamo in pista arrivò secondo al campionato italiano.

Re: GAME STOP!

Inviato: 25/03/2022, 12:31
da Sedicesima Grifo
La mia auto era questa. Appena uscita. Se andava addosso a qualcuno lo poteva portare direttamente in ospedale.

https://images.app.goo.gl/a8GhBF4WRa6YA4Qa9

Re: GAME STOP!

Inviato: 25/03/2022, 13:57
da 883Low
il mitico leopard, quando i buggy avevano ancora i telai a gabbia!

ne ho avuti tanti anche io di buggy. però sono sempre rimasto sull'elettrico, che ormai da qualche anno, a livello di prestazioni, ha superato lo scoppio di parecchio.

dai che apriamo una discussione dedicata!

Re: GAME STOP!

Inviato: 25/03/2022, 13:58
da Sedicesima Grifo
883Low ha scritto: 25/03/2022, 13:57 il mitico leopard, quando i buggy avevano ancora i telai a gabbia!

ne ho avuti tanti anche io di buggy. però sono sempre rimasto sull'elettrico, che ormai da qualche anno, a livello di prestazioni, ha superato lo scoppio di parecchio.

dai che apriamo una discussione dedicata!
Voglio rovinare questa :hahaha:

Re: GAME STOP!

Inviato: 25/03/2022, 15:47
da 883Low
spammatore

Re: GAME STOP!

Inviato: 25/03/2022, 16:19
da Sedicesima Grifo
No, è che se mi prende il raptus vado a comprare l'ennesima auto che userò 3 volte e poi regalerò a qualcuno.

:hahaha: :piange:

Re: GAME STOP!

Inviato: 25/03/2022, 16:43
da Massimo
883Low ha scritto: 25/03/2022, 12:01 ormai per apprezzare a fondo i moderni giochi di guida occorre dotarsi di sedile, volante e pedaliera.
anzi, più che giochi sono simulatori.

aggiungerei le notti fatte giocando ai vari "need for speed underground".
ma quelli li avevo sul portatile. buona parte del divertimento era il tuning sui veicoli.
sull'onda dei film della serie Fast and Furious.


Con titoli come Effetto Corsa ecc, i gamer di oggi spendono un botto in PC ad alte prestazioni. Si fanno la stanzetta dedicata, col sedile anatomico, il volante che solo lui costa una fucilata.
La pedaliera che ripropone insieme al volante lo stesso feedback che si ha alla guida di un'auto vera.
Con roba del genere come si fa a stare al passo?..
Questa è gente che investe una cifra di soldi assurda. Alcuni di loro diventano poi youtubers, pubblicando le loro partite.
Si ritrovano in partita insieme a gente come Valentino Rossi o Charles Leclerc.
C'è chi ha tentato la strada della guida vera sia su auto che moto, con però scarso successo.
Facendosi anche un po' male..... ahahah
È un mondo che è cambiato moltissimo.
Noi eravamo a confronto dei pionieri all'avventura..
Ma il divertimento secondo me era maggiore.
Oggi per alcuni di questi ragazzi, sembra diventato un lavoro tanto c'è da starci dietro.....
Non ho mai provato una di queste postazioni game dotata di tutto. Le ho viste sul tubo e immagini siano eccezionali.
Ma faccio parte ancora di quelli che si accontentano di una bella partita e stop.
Online, in single che sia. :occhiolino: