Ai possessori di Power Vision
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ai possessori di Power Vision
....ultimamente non ho più tanto tempo da dedicarmi....
Ma sabato finalmente ho avuto tempo, e visto che fuori tutto sommato il meteo non era malaccio, ho deciso di provare a pasticciare qualcosa.
Mi sono fatto un 45min di giri per le solite strade di sempre, per abituare cu*o e braccia alla moto. Poi ho acceso la diavoleria ed ho flashato nella centralina una mappa precaricata da dynojet. Trattasi di una mappa originale HD ma migliorata da dynojet. Trascorso il tempo utile per l'operazione, un minuto scarso, ho acceso il motore e mi sono messo on the road.
Ho goduto, stramaledettamente goduto!!!!
Motore fluido, regolare, elastico. Più presente e cazzuto.
Dal lungomare son risalito in collina e son riuscito a mettere la 6º senza strappi...
Davvero una buona impressione.
FELICISSIMO
Poi, tornato a casa e smaltita l'euforia, ho confrontato tramite il programma per PC le due mappe: quella originale e quella modificata da Dynojet.
Ebbene non è una novità se affermo che giriamo pressoché magri anche se sulla mappa segna valore stechiometrico 14,7. In realtà ingrassando di qualche punto, come sulla mappa dynojet, la moto va davvero MOLTO meglio. Ciò influirà negativamente sui consumi, ma vuoi mettere? C'è in gioco la vita di un motore.....
Poi si può sempre fare diverse mappe, la PV da la possibilità di tenerne 6 in memoria, MICA UNA!!!! Quindi si può sempre cambiare mappa quando meglio lo si crede....
Ora sto studiando una mappa più grassetta....e vorrei tentare di ridurre il fastidioso problema dell'accensione che sgrana e non parte a motore caldo. Secondo me basta diminuire l'anticipo di accensione di qualche grado nella fase di avviamento, e magari regolare meglio il flusso di carburante in questa fase.....
Vi terrò aggiornati.....oppure apro un altro topic.
Vins-
Ma sabato finalmente ho avuto tempo, e visto che fuori tutto sommato il meteo non era malaccio, ho deciso di provare a pasticciare qualcosa.
Mi sono fatto un 45min di giri per le solite strade di sempre, per abituare cu*o e braccia alla moto. Poi ho acceso la diavoleria ed ho flashato nella centralina una mappa precaricata da dynojet. Trattasi di una mappa originale HD ma migliorata da dynojet. Trascorso il tempo utile per l'operazione, un minuto scarso, ho acceso il motore e mi sono messo on the road.
Ho goduto, stramaledettamente goduto!!!!
Motore fluido, regolare, elastico. Più presente e cazzuto.
Dal lungomare son risalito in collina e son riuscito a mettere la 6º senza strappi...
Davvero una buona impressione.
FELICISSIMO
Poi, tornato a casa e smaltita l'euforia, ho confrontato tramite il programma per PC le due mappe: quella originale e quella modificata da Dynojet.
Ebbene non è una novità se affermo che giriamo pressoché magri anche se sulla mappa segna valore stechiometrico 14,7. In realtà ingrassando di qualche punto, come sulla mappa dynojet, la moto va davvero MOLTO meglio. Ciò influirà negativamente sui consumi, ma vuoi mettere? C'è in gioco la vita di un motore.....
Poi si può sempre fare diverse mappe, la PV da la possibilità di tenerne 6 in memoria, MICA UNA!!!! Quindi si può sempre cambiare mappa quando meglio lo si crede....
Ora sto studiando una mappa più grassetta....e vorrei tentare di ridurre il fastidioso problema dell'accensione che sgrana e non parte a motore caldo. Secondo me basta diminuire l'anticipo di accensione di qualche grado nella fase di avviamento, e magari regolare meglio il flusso di carburante in questa fase.....
Vi terrò aggiornati.....oppure apro un altro topic.
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Ai possessori di Power Vision
Bella li Vins!
Certo che a saperlo prima non avrei sertato il mezzo,ma sarei ricorso a questa diavoleria...
Sembra proprio interessante. Tienici informati.


Sembra proprio interessante. Tienici informati.

MODERATORE FORUM
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ai possessori di Power Vision
...sei sempre in tempo per farlo.
Considera che tutte le altre moto del mondo hanno più mappe da usare....l'unica che ne ha una sola e pure fatta a ca%%o è HD. Solo per il fatto che PV ti permette di averne 6 e di poterle usare quando vuoi ne vale la pena.
Nessuno mi paga per parlare bene di questa diavoleria....mi sento di consigliarla perché è davvero una figata!!! E non hai nemmeno bisogno sempre di un PC!!! Col touch screen puoi fare tutto con pochi 'click' ed il gioco è fatto. Geniale!!!!!
Vins-
Considera che tutte le altre moto del mondo hanno più mappe da usare....l'unica che ne ha una sola e pure fatta a ca%%o è HD. Solo per il fatto che PV ti permette di averne 6 e di poterle usare quando vuoi ne vale la pena.
Nessuno mi paga per parlare bene di questa diavoleria....mi sento di consigliarla perché è davvero una figata!!! E non hai nemmeno bisogno sempre di un PC!!! Col touch screen puoi fare tutto con pochi 'click' ed il gioco è fatto. Geniale!!!!!
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Re: Ai possessori di Power Vision
vins ha scritto:...sei sempre in tempo per farlo.
Considera che tutte le altre moto del mondo hanno più mappe da usare....l'unica che ne ha una sola e pure fatta a ca%%o è HD. Solo per il fatto che PV ti permette di averne 6 e di poterle usare quando vuoi ne vale la pena.
Nessuno mi paga per parlare bene di questa diavoleria....mi sento di consigliarla perché è davvero una figata!!! E non hai nemmeno bisogno sempre di un PC!!! Col touch screen puoi fare tutto con pochi 'click' ed il gioco è fatto. Geniale!!!!!
Vins-
Quindi anche se ho il sert dici che la posso utilizzare ugualmente? Non è che il sert appunto,blocchi l'intervento di qualsiasi altra rimappatura?

MODERATORE FORUM
- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ai possessori di Power Vision
....mi cogli di contropiede....
Non lo so!!!!!
Spero di no!!!!
Altrimenti ti sei fregato da solo.....
e se fosse così ODIO IL SERT ANCORA DI PIÙ!!!!!!
Vins-

Non lo so!!!!!
Spero di no!!!!
Altrimenti ti sei fregato da solo.....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
-
- Messaggi: 11688
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
- Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
- Località: Matino - Softail Fat Boy
Re: Ai possessori di Power Vision
Il sert non blocca nulla, in quanto va a sovrascrivere la mappa originale, quindi collegando il powervision si leggerà la mappa già sertata senza nessun problema.. 

- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Ai possessori di Power Vision
Se comprassi la PV, il SERT non ti serve piu'.Massimo ha scritto:vins ha scritto:...sei sempre in tempo per farlo.
Considera che tutte le altre moto del mondo hanno più mappe da usare....l'unica che ne ha una sola e pure fatta a ca%%o è HD. Solo per il fatto che PV ti permette di averne 6 e di poterle usare quando vuoi ne vale la pena.
Nessuno mi paga per parlare bene di questa diavoleria....mi sento di consigliarla perché è davvero una figata!!! E non hai nemmeno bisogno sempre di un PC!!! Col touch screen puoi fare tutto con pochi 'click' ed il gioco è fatto. Geniale!!!!!
Vins-
Quindi anche se ho il sert dici che la posso utilizzare ugualmente? Non è che il sert appunto,blocchi l'intervento di qualsiasi altra rimappatura?
La PV modifica, riscrive la mappa nella ECM o ne scrive una completamente nuova indipendentemente ce c'era prima il sert o no.
Pero', onestamente, se hai gia' il SERT perche' vuoi la PV ?
Se il tuo tuner ha gia' modificato la mappa usando il sert e la moto va bene, non vedo la PV necessaria.
La PV e' come il SERT, solo meglio/piu' facilmente utilizzabile....

- vins
- Messaggi: 2224
- Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
- Modello: fxdc
- Località: Marche, San Benedetto del Tronto
Re: Ai possessori di Power Vision
Non è mia intenzione screditare il SERT, ma secondo me non è minimamente paragonabile alla PV.
Vuoi mettere?
Soprattutto per un touring, avere a portata di mano 6 mappe da usare in base alla necessità durante un viaggio NON HA PREZZO. Magari col SERT avrà una mappa buona come con la PV, ma ne ha sempre e solo una e basta. E, torno a ripetermi, per una touring avere più mappe ( magari una per il pieno carico,una per la montagna, una per i lunghi trasferimenti autostradali, una per il risparmio carburante....ecc ecc) intercambiabili con un semplice 'click' senza l'uso di un PC, ma solo attivando l'uso dell'indice della mano dx (o sx per i mancini) NON HA PREZZO.
Vins-
Vuoi mettere?
Soprattutto per un touring, avere a portata di mano 6 mappe da usare in base alla necessità durante un viaggio NON HA PREZZO. Magari col SERT avrà una mappa buona come con la PV, ma ne ha sempre e solo una e basta. E, torno a ripetermi, per una touring avere più mappe ( magari una per il pieno carico,una per la montagna, una per i lunghi trasferimenti autostradali, una per il risparmio carburante....ecc ecc) intercambiabili con un semplice 'click' senza l'uso di un PC, ma solo attivando l'uso dell'indice della mano dx (o sx per i mancini) NON HA PREZZO.
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56
Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Ai possessori di Power Vision
Per avere tutte queste mappe disponibili bisogna prima crearle.vins ha scritto:Non è mia intenzione screditare il SERT, ma secondo me non è minimamente paragonabile alla PV.
Vuoi mettere?
Soprattutto per un touring, avere a portata di mano 6 mappe da usare in base alla necessità durante un viaggio NON HA PREZZO. Magari col SERT avrà una mappa buona come con la PV, ma ne ha sempre e solo una e basta. E, torno a ripetermi, per una touring avere più mappe ( magari una per il pieno carico,una per la montagna, una per i lunghi trasferimenti autostradali, una per il risparmio carburante....ecc ecc) intercambiabili con un semplice 'click' senza l'uso di un PC, ma solo attivando l'uso dell'indice della mano dx (o sx per i mancini) NON HA PREZZO.
Vins-
Per crearle bisogna cambiare diversi parametri tra cui i piu' importanti sono la mappa AFR e l'anticipo. Per calibrare la ECM affinche' possa seguire la mappa desiderata bisogna poi fare l'autotuning, diverse sessioni infatti fino a quando gli aggiustamenti dell'autotuning scendono sotto il 3% circa nelle tabelle VE e fino a quando l'antiknock smette di intervenire, cioe' per dirla concisa, fino a quando la calibratura segue efettivamente la mappa desiderata. Tutto questo lavoro, che richiede un bel po' di tempo (una sessione di autotuning almeno 20min circa, da ripetersi 3-4 volte) ammesso di essere soddisfatti con la mappa creata iniziamente, da eseguire per ogni mappa!
Inoltre anche creandole, tutte queste mappe non servono. La ECM utilizza moltissimi parametri per adattarsi ottimamente ad un carico maggiore, a una pressione dell'aria piu' bassa, alle differenti velocita'. Si chiamano appunto mappe in quanto si puo' sempre localizzare la posizione in cui la moto si trova relativamente a sforzo/carico, regime, pressione aria/gas etc.
Francamente io vedo la necessita' di una mappa per uso normale-prestazioni, e una per i lunghi trasferimenti dove non e' richiesta molta potenza, dove il motore puo' lavorare un po' magro (come da originale) in quanto ben raffreddato dall'aria in autostrada e cosi' puo' consumare un po' di meno.
Poi per le altre situazioni la centralina si aggiusta da sola il funzionamento e il flusso di carburante e toglie anticipo se serve.
Infine, proprio per fare l'avvocato del diavolo, il bello della PV e del SERT e' che non devono rimanere collegati una volta che la mappa e' flashata, quindi al poliziotto pignolo non e' possibile individuare una manomissione della centralina/carburazione in quanto non c'e' fisicamente alcun aggeggio collegato, come invece nel caso di arricchitori , fuel pack o power commander.

- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: Ai possessori di Power Vision
In aggiunta, il motivo percui la PV ha 6 slot per le mappe e' principalmente per faciltare le operazioni di autotuning.
Per esempio: iniziamo con una mappa nello slot n. 1 e facciamo autotuning.
La PV rileva le modifiche necessarie alla mappa e cosi' vengono applicate alla mappa originale ma la nuova mappa viene salvata sullo slot 2.
L'autotuning continua con una nuova sessione e nuovamente le modifiche necessarie vengono rilevate e la mappa nuovamente aggiornata e salvata nello slot 3.
E via cosi. Se per esempio siamo nella mappa 5 (nello slot 5) ma notiamo che la moto andava meglio con la mappa precedente, possiamo andare a ri-flashare la mappa precedente situata nello slot 4 e rifare autotuning per confrontare miglioramenti etc....
A volte facendo autotuning la moto non migliora, perche' magari non abbiamo utilizzato l'arco di giri-motore ideale, magari c'era traffico o altri fattori e la mappa non e' ottimale. A volte una mappa va meglio di un'altra, e salvare le mappe man mano che vengono create con la possibilita' di ripescarle e' il vantaggio maggiore offerto dai 6 slot nella PV.
Poi chiaramente una volta soddisfatti con la mappa, e' comodo averne una mappa leggermente diversa in uno dei 6 slot e flashare una o l'altra a seconda delle esigenze. Ma al di la' di una mappa un po' piu' magra "da viaggio" non vedo motivo/utilita' di altre mappe. Magari al massimo una mappa "megarich" per l'estate in colonna, ma sprecare benzina e imbrattare motore/candele mi sembra un metodo molto meno pratico, efficace ed elegante che non per esempio utilizzando ventoline o, anche se poco efficace a basse velocita', un radiatore olio con ventola.
Per esempio: iniziamo con una mappa nello slot n. 1 e facciamo autotuning.
La PV rileva le modifiche necessarie alla mappa e cosi' vengono applicate alla mappa originale ma la nuova mappa viene salvata sullo slot 2.
L'autotuning continua con una nuova sessione e nuovamente le modifiche necessarie vengono rilevate e la mappa nuovamente aggiornata e salvata nello slot 3.
E via cosi. Se per esempio siamo nella mappa 5 (nello slot 5) ma notiamo che la moto andava meglio con la mappa precedente, possiamo andare a ri-flashare la mappa precedente situata nello slot 4 e rifare autotuning per confrontare miglioramenti etc....
A volte facendo autotuning la moto non migliora, perche' magari non abbiamo utilizzato l'arco di giri-motore ideale, magari c'era traffico o altri fattori e la mappa non e' ottimale. A volte una mappa va meglio di un'altra, e salvare le mappe man mano che vengono create con la possibilita' di ripescarle e' il vantaggio maggiore offerto dai 6 slot nella PV.
Poi chiaramente una volta soddisfatti con la mappa, e' comodo averne una mappa leggermente diversa in uno dei 6 slot e flashare una o l'altra a seconda delle esigenze. Ma al di la' di una mappa un po' piu' magra "da viaggio" non vedo motivo/utilita' di altre mappe. Magari al massimo una mappa "megarich" per l'estate in colonna, ma sprecare benzina e imbrattare motore/candele mi sembra un metodo molto meno pratico, efficace ed elegante che non per esempio utilizzando ventoline o, anche se poco efficace a basse velocita', un radiatore olio con ventola.
