Pagina 8 di 8

Re: problema accensione dyna

Inviato: 13/08/2013, 0:01
da cors
una bella coppia di depressori manuali e passa la paura :occhiolino: la paura viene quando si mette mano al portafogli!! :ohno:
le nuove partono quasi in silenzio, inizia a girare il motore come se avesse le candele smollate, e poi prende compressione.
la mia quando la accendo tira di quelle botte! manco la accendessi con una granata!
mi si è presentato un paio di volte il problema quando mi si spegne mentre mi stò fermando allo stop, e PRETENDO di riaccenderla con la marcia inserita, sennò apparte un secondo di esitazione del motorino di avviamento e poi parto.
se la lascio più di 2 giorni ferma attacco il mantenitore :occhiolino:

Re: problema accensione dyna

Inviato: 13/08/2013, 0:13
da chopper77
...che moto hai?

Re: problema accensione dyna

Inviato: 13/08/2013, 23:31
da Ovalino
Oggi ho fatto un po' di prove ma nulla si é sempre accesa al primo colpo,mistero harley

Re: problema accensione dyna

Inviato: 14/08/2013, 0:06
da cors
fxdf fat bob 2011 :occhiolino:

Re: problema accensione dyna

Inviato: 14/08/2013, 13:16
da chopper77
Ovalino ha scritto:Oggi ho fatto un po' di prove ma nulla si é sempre accesa al primo colpo,mistero harley
mannegg...inizia ad ordinare la ruota libera del motorino d'avviamento...ho l'impressione che quello genuine HD sia migliore di quello che stava di serie sulla moto ;)

...ma a te fa solo a caldo o anche a freddo?...la batteria riesci a misurarla?

Re: problema accensione dyna

Inviato: 14/08/2013, 13:26
da chopper77
cors ha scritto:fxdf fat bob 2011 :occhiolino:
...quindi diciamo che abbiamo un dyna...ma quella modifica sulle testate mi sembra molto costosa...sapevo che esiste un kit "parastrappi" della frizione o comunque parte d'ingranaggi nella trasmissione della screamin eagle...che risolvono il problema alleggerendo l'avviamento dalla trasmissione e che migliora anche quel problema di strappi in partenza che molti o quasi tutti abbiamo con le moto stock...prova a cercarlo...dovrebbe essere sempre costosetto ma risolve più problemi...poi cmq sono sempre parti di usura che prima o poi si dovrebbero cambiare!!!


...cmq sia la ruota libera una volta che è andata a miglior vita bisogna cambiarla e magari il ricambio originale HD o altre marche sarà migliorato...è sempre il tentativo più economico e che comunque sia bisogna farlo ;)

vedremo un pò

lampsss e buon fraagosto :)))

Re: problema accensione dyna

Inviato: 15/08/2013, 0:29
da vins
La ruota libera e' sottodimensionata. Poco ma lo è! E queste cose mi fanno imbufalire perché ste moto non costano 2 soldi.....l'aggiornamento SE risolve il problema. Per ora risolvo avviando il motore senza attendere che la luce motore si spenga. Ossia avviò il motorino appena metto il tasto su ON. Parte sempre. Ricordate di mettere sempre benzina buona, e di tenere sott'occhio le candele.

Vins-

Re: problema accensione dyna

Inviato: 15/08/2013, 0:48
da Ovalino
Al momento lo ha fatto solo a caldo ma una volta sola,per la batteria non sono in grado di misurarla,aspetto rientri il mio mecc di fiducia e sento cosa mi dice

Re: problema accensione dyna

Inviato: 17/08/2013, 13:42
da fiurin
vins ha scritto:Problema detto e ridetto.
Per il conces è tutto normale, in verità così non è.

Il mio parere:
Questo motore è molto compresso. Ha carburazione tendente al magro. Ciò si traduce in un fronte di fiamma rapido allo scoccare della scintilla che crea un contraccolpo (in accensione) che fa sgranare la ruota libera con quel suono brutto e imbarazzante.
Quindi controlla lo stato di carica della batteria e monta degli arricchitori di mech. Ma soprattutto rifornisciti di benzina buona e non scadente. Ottima la shell v Power e agip super +

Io ho risolto così.

Vins-
io ho cambiato la batteria....risolto il problema...