Pagina 8 di 9

Re: Modelli 2022

Inviato: 13/05/2022, 11:45
da Massimo
Azzardo una previsione....
Una buona parte della produzione HD in futuro scommetto arriverà dalla Cina.
Così avremo, la Street Glide cinese, il Road King anche ecc ecc.
I cinesi stanno avanzando con queste custom di piccola cilindrata. Il passo a produrne di più grosse non mi sembra così lontano.

Re: Modelli 2022

Inviato: 13/05/2022, 19:39
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 13/05/2022, 11:45 Azzardo una previsione....
Una buona parte della produzione HD in futuro scommetto arriverà dalla Cina.
Così avremo, la Street Glide cinese, il Road King anche ecc ecc.
I cinesi stanno avanzando con queste custom di piccola cilindrata. Il passo a produrne di più grosse non mi sembra così lontano.


Perbacco non saprei nemmeno come immaginare la cosa.... :stelline:
Certamente già il fatto che tutta la produzione dell'abbigliamento arrivi dalla Cina, significa che questa collaborazione, questo sodalizio è abbastanza forte.
Significa anche che ad Harley Davidson non importa nulla se in Cina sono fatti in un modo o se sono governati in un altro. L'importante è avere questa partnership importante di manovalanza a costi sicuramente ridotti rispetto a quella americana.
Credo sia un peccato perché vengono a essere tolti posti di lavoro che altrimenti sarebbero occupati da manovalanza del posto.

Re: Modelli 2022

Inviato: 13/05/2022, 20:21
da Erika
Se indossiamo l'abbigliamento e non ci schifiamo perché è fatto in cina, non vedo perché non dovremmo guidare le Harley qualora fossero fatte lì. :moto:

Re: Modelli 2022

Inviato: 13/05/2022, 20:46
da Sedicesima Grifo
Erika ha scritto: 13/05/2022, 20:21 Se indossiamo l'abbigliamento e non ci schifiamo perché è fatto in cina, non vedo perché non dovremmo guidare le Harley qualora fossero fatte lì. :moto:
Beh, compro cinese meno che posso per varie ragioni. Tendo a decidere io chi premiare e chi no e rispetto e premio chi con fatica mantiene la barra dritta.

Re: Modelli 2022

Inviato: 13/05/2022, 20:52
da Sedicesima Grifo
Comunque, che ci crediate o meno, la Cina è diventata troppo cara, tanto che loro mandano a produrre altrove. Il trasporto incide enormemente e, in ogni caso, un prodotto cinese valido costa più o meno uguale.
Per il mercato locale, forse, anche se loro non sono gonzi: loro comprano i prodotti realizzati dove si deve. Provate a vender loro un divano Minotti o Flexform fatto (non può essere perché li fanno qui) in Cina...vi mandano a quel paese.

Re: Modelli 2022

Inviato: 13/05/2022, 21:58
da Bob107
Se produrre motociclette in Cina significherebbe abbassare la qualità allora mi dispiacerebbe ma se a cambiare fosse solo il luogo di produzione e non la sostanza allora non sarebbe un problema :nonso:

Re: Modelli 2022

Inviato: 13/05/2022, 22:22
da Sedicesima Grifo
Bob107 ha scritto: 13/05/2022, 21:58 Se produrre motociclette in Cina significherebbe abbassare la qualità allora mi dispiacerebbe ma se a cambiare fosse solo il luogo di produzione e non la sostanza allora non sarebbe un problema :nonso:
Se le produci mantenendo la qualità il costo varia di poco.

Re: Modelli 2022

Inviato: 14/05/2022, 1:09
da simonee
Sedicesima Grifo ha scritto: 13/05/2022, 20:52 Comunque, che ci crediate o meno, la Cina è diventata troppo cara, tanto che loro mandano a produrre altrove. Il trasporto incide enormemente e, in ogni caso, un prodotto cinese valido costa più o meno uguale.
Stamattina sono andato dal locale concessionario Yamaha per acquistare lo scooter nuovo, un XMAX 300.
Nulla da fare.
In Giappone la produzione è ferma causa l'esplosione del costo delle materie prime ad iniziare dall'alluminio, lo stesso concessionario non ha mezzi da vendere per i prossimi mesi e si parla di consegne, forse, per la primavera 2023, tanto che la casa madre gli ha imposto di annullare ordini già ricevuti.
Honda stessa musica, in quel caso avrei preso il Forza 350 anche se mi piace meno dell'XMAX.
Mi piacerebbe sapere se anche i produttori di scooter cinesi sono nella stessa situazione

Re: Modelli 2022

Inviato: 14/05/2022, 8:45
da Massimo
simonee ha scritto: 14/05/2022, 1:09
Sedicesima Grifo ha scritto: 13/05/2022, 20:52 Comunque, che ci crediate o meno, la Cina è diventata troppo cara, tanto che loro mandano a produrre altrove. Il trasporto incide enormemente e, in ogni caso, un prodotto cinese valido costa più o meno uguale.
Stamattina sono andato dal locale concessionario Yamaha per acquistare lo scooter nuovo, un XMAX 300.
Nulla da fare.
In Giappone la produzione è ferma causa l'esplosione del costo delle materie prime ad iniziare dall'alluminio, lo stesso concessionario non ha mezzi da vendere per i prossimi mesi e si parla di consegne, forse, per la primavera 2023, tanto che la casa madre gli ha imposto di annullare ordini già ricevuti.
Honda stessa musica, in quel caso avrei preso il Forza 350 anche se mi piace meno dell'XMAX.
Mi piacerebbe sapere se anche i produttori di scooter cinesi sono nella stessa situazione


Tutto questo ovviamente per via della guerra giusto?

Re: Modelli 2022

Inviato: 14/05/2022, 8:52
da Massimo
Bob107 ha scritto: 13/05/2022, 21:58 Se produrre motociclette in Cina significherebbe abbassare la qualità allora mi dispiacerebbe ma se a cambiare fosse solo il luogo di produzione e non la sostanza allora non sarebbe un problema :nonso:


Storicamente negli USA anni fa era successo tutto l'opposto.
Honda aveva aperto due stabilimenti di produzione nell'Ohio, da cui uscivano le Honda Goldwing marchiate made in USA.
Non fu sicuramente un discorso di manovalanza a basso costo, ma pura e semplice strategia.
Qual miglior modo di far entrare nel cuore degli americani una moto da viaggio come la Goldwing, se non quello di farla costruire costruire direttamente da loro.
Con la Cina il discorso è totalmente diverso.
La Cina non si basa sui sentimentalismi ma sulla pura e semplice produzione.
L'abbigliamento è una cosa produrre HD in loco potrebbe essere un'altra.
Tutto dipenderà dalla qualità del prodotto finito.
Se non ci saranno differenze con quelle prodotte negli USA, la cosa potrebbe anche avere un senso.