Pagina 8 di 10

Re: rimappatura

Inviato: 02/06/2019, 14:21
da zana41
@Fabio
Grazie infinite, sei stato gentilissimo è che provando la demo version tutte queste cose non le avevo carpite.
Credo che optero' per questa soluzione e sono quasi sicuro anche per le shortshot.
Grazie ancora e buona Domenica

Re: rimappatura

Inviato: 02/06/2019, 18:44
da Alebaldi
Scusate ma non conviene fare una mappa al banco, così si crea la mappa perfetta senza tante prove.

Re: rimappatura

Inviato: 13/06/2019, 15:25
da vins
Quello di cui soffri si chiama popping. Spesso i concessionari non perdono tempo con le calibrazioni e caricano nella ECM la mappa preconfigurata per la tua combinazione filtro/scarichi. Il problema è facile da risolvere ma sicuramente non ti è stato fornito il cavo di collegamento tra centralina SE e moto.

Re: rimappatura

Inviato: 14/06/2019, 15:44
da Alebaldi
Non ho la centralina S.E. mi hanno scaricato una mappa e non mi hanno dato niente, solo chiesto 500 euro! La settimana prossima ho un appuntamento e voglio vedere cosa dicono, perché la mia intenzione e fare rimettere la mappa originale e rivolgermi altrove. Sarà difficile che mi rendano i soldi, se vogliono farmi un tagliando... In ogni caso con me hanno chiuso, mi hanno risposto che le mappe sono così!

Re: rimappatura

Inviato: 15/06/2019, 12:41
da Massimo
Alebaldi ha scritto: 14/06/2019, 15:44 Non ho la centralina S.E. mi hanno scaricato una mappa e non mi hanno dato niente, solo chiesto 500 euro! La settimana prossima ho un appuntamento e voglio vedere cosa dicono, perché la mia intenzione e fare rimettere la mappa originale e rivolgermi altrove. Sarà difficile che mi rendano i soldi, se vogliono farmi un tagliando... In ogni caso con me hanno chiuso, mi hanno risposto che le mappe sono così!


Purtroppo in questa situazione di merda ci siamo capitati in tanti sottoscritto compreso.
Paghi un botto per avere installato un software di cui non sai praticamente nulla...
Inoltre quando lo feci io, la mia chiamiamola "versione del software", non comprendeva nemmeno i cablaggi e quant'altro per collegare la moto ad un eventuale pc portatile e fare da me eventuali modifiche....
E mi era costata più o meno quanto l'hai pagata tu nel 2009/2010.......
Guarda per conto mio e lo dico senza mezzi termini, andassero affanculo loro e quel ca%%o di sert di merda..

Re: rimappatura

Inviato: 15/06/2019, 15:03
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 15/06/2019, 12:41
Alebaldi ha scritto: 14/06/2019, 15:44 Non ho la centralina S.E. mi hanno scaricato una mappa e non mi hanno dato niente, solo chiesto 500 euro! La settimana prossima ho un appuntamento e voglio vedere cosa dicono, perché la mia intenzione e fare rimettere la mappa originale e rivolgermi altrove. Sarà difficile che mi rendano i soldi, se vogliono farmi un tagliando... In ogni caso con me hanno chiuso, mi hanno risposto che le mappe sono così!


Purtroppo in questa situazione di merda ci siamo capitati in tanti sottoscritto compreso.
Paghi un botto per avere installato un software di cui non sai praticamente nulla...
Inoltre quando lo feci io, la mia chiamiamola "versione del software", non comprendeva nemmeno i cablaggi e quant'altro per collegare la moto ad un eventuale pc portatile e fare da me eventuali modifiche....
E mi era costata più o meno quanto l'hai pagata tu nel 2009/2010.......
Guarda per conto mio e lo dico senza mezzi termini, andassero affanculo loro e quel ca%%o di sert di merda..


:hahaha: :hahaha:

Perbacco non le mandiamo certo a dire! :wowo!!:

Re: rimappatura

Inviato: 16/06/2019, 1:29
da Alebaldi
Un altro conce HD mi ha detto che loro scaricano una mappa, poi fanno un giro raccolgono i dati e poi se c'è bisogno la correggono, quindi auto tuning.i sembra una buona soluzione.

Re: rimappatura

Inviato: 16/06/2019, 2:04
da Massimo
Alebaldi ha scritto: 16/06/2019, 1:29 Un altro conce HD mi ha detto che loro scaricano una mappa, poi fanno un giro raccolgono i dati e poi se c'è bisogno la correggono, quindi auto tuning.i sembra una buona soluzione.


A me non fecero nulla del genere.... Ho saputo che era consuetudine....

Re: rimappatura

Inviato: 16/06/2019, 10:30
da vins
Francamente non so dire cosa sia cambiato tra il vecchio ed il nuovo sistema SE dopo che HD ha preso la multa da EPA. Resta comunque il fatto che spesso le concessionarie si limitano solo a scaricare una mappa, e difficilmente poi affinano il lavoro.
Anche col sert è possibile fare at, forse un po' scomodo da eseguire, ma effettivamente si può fare. Power Vision permette un lavoro più veloce e pratico, ma ciò non significa che un riprogrammatore mappi meglio di un'altro, perché il protocollo di comunicazione è sempre quello per tutti. Ciò che cambia è l'interfaccia utente.
Se la moto ha dei vuoti e non va, sicuramente c'è da aggiustare qualche parametro, su questo non si discute. Io fossi in te pretenderei la soluzione del problema, anche perché ormai non puoi più tornare alla mappa originale perché la SE sovrascrive senza salvarla....
Se hai il riprogrammatore (scatolina di plastica arancione o nera) puoi risolvere qualcosa da solo anche se i cavi di collegamento non li fornisce nessuna concessionaria. Sono facili da autocostruire, ad alcuni motocicli ho risolto io queste noie.

Re: rimappatura

Inviato: 16/06/2019, 10:50
da Palmambrogio
Ecco vedete che cosa non mi piace di queste modernità, che l'ignorante in materia rimane lì a guardare senza che ci sia qualcuno veramente disposto a farti capire.
Questi signori tengono debitamente le distanze così da mantenere un riservo che per quello che mi riguarda è ridicolo.
Se io ti porto la mia motocicletta perché ne voglio migliorare il funzionamento tu che fai questo di mestiere e che lavori dentro una concessionaria pagato con lo stipendio, mi dovresti saper spiegare per filo e per segno quello che devi fare e me lo devi spiegare anche mentre lo stai facendo. Perché quando si pagano fior di quattrini non si può più parlare di cose fatte come in segretezza ma tu mi devi far vedere sulla carta quello che hai fatto e io ne devo avere la prova anche fisica.
È per questo motivo che non ho mai voluto passare ai nuovi modelli ad iniezione, proprio perché con il mio buon vecchio carburatore quando vado a fare delle regolazioni se non le faccio io stesso, vedo con i miei occhi quello che stanno facendo e se ho portato delle parti che ho acquistato io o le hanno acquistate loro, assisto nel montaggio poi la provo e poi si ricontrolla.
Non porto mai via la mia motocicletta prima di aver fatto insieme al meccanico più prove per vedere se va tutto bene.
Poi c'è una diversa interazione perché qui si tratta di guardare lo schermo di un monitor e schiacciare dei tasti. Si tratta di usare questi software che fisicamente sono soltanto un cofanetto con dentro un CD.
Invece io amo ancora la fisicità e mi piace vedere lì qualcosa che da sempre conosco e che mi è amico e non mi è estraneo.
Il carburatore è come un pezzo di legno da scolpire e come il pezzo di legno ti parla. Lo devi toccare con le tue mani lo devi smontare lo devi capire.
Anche l'elettronica va capita ma non ha una vera e propria fisicità se non quella di quando devi star lì a smontare per esempio una centralina. Ma tu fisicamente dentro alla centralina a meno di non essere un tecnico esperto non è che la apri e ci mette dentro le mani. :nonso:
Nella mia più totale ignoranza in questo settore mi sento di dire questo che non è una accusa verso l'elettronica, ma è soltanto la mia opinione.
Se facciamo una recensione su quanti di noi una volta si mettevano lì con la propria motocicletta e smontavano il carburatore, quanti di voi oggi fanno lo stesso con questa elettronica? :confuso: