Model year 2017: foto, video ed articoli

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
sensei
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/06/2016, 9:11
Modello: LRS 117

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da sensei »

Vero anche quello che dici tu Beaver, peraltro ti posso assicurare (per esperienza diretta e non...) che anche le Jap e certe BMW sono indistruttibili; poi per carità, parla uno che da un anno - dopo tutt'altre moto - è diventato harleysta e non vede altro che questi mezzi .....

PS: per Andrea e Alfredo: d'accordissimo !!!!! (come ho scritto qui sopra ...)
però è anche giusto in un forum non essere integralisti, come vedo che succede sui forum di auto che bazzico spesso, nel senso che il parlare o criticare in modo oggettivo - a mio parere - è una cosa normale.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Io non sto dicendo che questo nuovo motore non si muove,sto solo dicendo che in tema di touring i cavalli e la coppia non sono certamente formidabili.

Per contro vi porto l esempio della mia vecchia Yamaha wild star.
Motore DOHC da solo 63 cv con 131 Nm di coppia per 331 kg circa di peso.
I cavalli erano pochissimi ma i jap con quei pochi,sono riusciti a tirar fuori una coppia che per l epoca per me era più che sufficiente.
Dall'altra parte avevo il 1450 da poco uscito di cui quasi nessuno sapeva niente.
Anche lui pochi cavalli ma con la sostituzione del carb il divertimento era assicurato.

Come Beaver ho raggiunto col TC88 quota 80000 km senza particolari problemi.
I cavalli non sono mai stati il punto forte delle Harley.
Contava il tiro in basso e il poter viaggiare laddove possibile in 5 marcia al trotto senza impuntamenti.
Quello era ciò che mi piaceva.
Con le iniettate la storia è cambiata.
Non mi sono trovato bene come con le altre.
Difatti sulla SG avevo valutato la conversione,ma la cifra richiesta mi ha fatto cambiare idea.
Quando mi sono visto arrancare in due su salite di montagna ho iniziato a stancarmi di certe problematiche.
Il dover portare la moto in concessionaria per farla mappare da perfetti idioti incompetenti non era più possibile..
Basta spendere soldi per ottenere quello che non c era.
Da lì il cambiamento.

Magari questo M8 saprà donare tutto quello che prima mancava.
E giusto per toccare con mano al prossimo open day lo voglio provare.
Ma abituato alla coppia da camion della mia attuale su cui non c è nessuna mappa o centralina,beh...difficile che qualcosa mi possa far gridare al miracolo o cambiare idea.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
sensei
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/06/2016, 9:11
Modello: LRS 117

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da sensei »

....e dato che il peso (in particolare delle Touring..) non diminuisce, credo che sarà difficile gridare al miracolo con il nuovo M8, soprattutto in fatto di coppia....

Non ho avuto la fortuna di provare una carburatori e mi spiace molto, deve essere una bella esperienza; da harleysta neofita il 103 ed il 110 (con scarico, filtro e centralina però...) mi sembrano due bei ferri, perlomeno nel minimo rispetto della "tradizione" harleysta.

Oltretutto a mio parere questi motori andrebbero tenuti così (come sopra detto...), nel senso che in questo modo danno il meglio di loro stessi ..... e lo dico essendone convinto nonostante il putiferio che ho combinato sull'ultima mia.
beaver

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da beaver »

Per l'alta qualità del prodotto ritengo la GW l'unica seria minaccia al predominio HD in USA per cui comprendo benissimo il tuo punto di vista.
Una cosa che rende l'HD vincente è il catalogo aftermarket infinito con cui puoi trasformare la tua moto in quello che vuoi. Alla fine mi convinco sempre più che chi compra HD cerca solo una base da cui partire per seguire un progetto personale, che spesso riesce bene ed alle volte si risolve invece in obbrobri inguardabili ed inguidabili. Questo la GW non l'avrà mai per cui pur essendo qualitativamente forse migliore non avrà mai il mio favore.

Il mio Dyna è ancora un work in progress dopo 9 anni, se mi prendessi la RGU probabilmente inizierei subito con un filtro SE e gli scarichi TAILGUNNER che sulle bagger mi fanno impazzire..... Sono malato...... :old:

Alla fine le HD sono un esercizio di stile :primo:
Avatar utente
andrea.calvi1
Messaggi: 182
Iscritto il: 18/06/2016, 8:14
Modello: Harley Davidson Breakout 2016

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da andrea.calvi1 »

beaver ha scritto:Per l'alta qualità del prodotto ritengo la GW l'unica seria minaccia al predominio HD in USA per cui comprendo benissimo il tuo punto di vista.
Una cosa che rende l'HD vincente è il catalogo aftermarket infinito con cui puoi trasformare la tua moto in quello che vuoi. Alla fine mi convinco sempre più che chi compra HD cerca solo una base da cui partire per seguire un progetto personale, che spesso riesce bene ed alle volte si risolve invece in obbrobri inguardabili ed inguidabili. Questo la GW non l'avrà mai per cui pur essendo qualitativamente forse migliore non avrà mai il mio favore.

Il mio Dyna è ancora un work in progress dopo 9 anni, se mi prendessi la RGU probabilmente inizierei subito con un filtro SE e gli scarichi TAILGUNNER che sulle bagger mi fanno impazzire..... Sono malato...... :old:

Alla fine le HD sono un esercizio di stile :primo:
:ok:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

beaver ha scritto:Per l'alta qualità del prodotto ritengo la GW l'unica seria minaccia al predominio HD in USA per cui comprendo benissimo il tuo punto di vista.
Una cosa che rende l'HD vincente è il catalogo aftermarket infinito con cui puoi trasformare la tua moto in quello che vuoi. Alla fine mi convinco sempre più che chi compra HD cerca solo una base da cui partire per seguire un progetto personale, che spesso riesce bene ed alle volte si risolve invece in obbrobri inguardabili ed inguidabili. Questo la GW non l'avrà mai per cui pur essendo qualitativamente forse migliore non avrà mai il mio favore.

Il mio Dyna è ancora un work in progress dopo 9 anni, se mi prendessi la RGU probabilmente inizierei subito con un filtro SE e gli scarichi TAILGUNNER che sulle bagger mi fanno impazzire..... Sono malato...... :old:



:hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha: :hahaha:


Quella malattia lì la conosco bene. :fischietta:

Sul catalogo hai perfettamente ragione,difatti è l'unica a vantare una vera e propria bibbia di accessori. Per quanto riguarda la GW per accessori ecc ci stanno pensando case come Kuryakyn e Show Chrome (della seconda nemmeno conoscevo l'esistenza :nonso: ).
Sembra che ai giapponesi queste cose non interessino.....basta guardare il costossissimo,misero e inavvicinabile catalogo accessori originali!! :wowo!!:
Ti basti pensare che le sole pasticche dei freni anteriori ti partono quasi 200 euro! :ohno:
Siamo dei polli da spennare.......... :Censured!:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Piccolo contributo fotografico dei nuovi modelli (Beaver guarda il Road! :fischietta: :fischietta: ).
Finiture come sempre molto curate e colori invitanti. La fila alle concessionarie è assicurata. :occhiolino:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

sensei ha scritto:....e dato che il peso (in particolare delle Touring..) non diminuisce, credo che sarà difficile gridare al miracolo con il nuovo M8, soprattutto in fatto di coppia....

Non ho avuto la fortuna di provare una carburatori e mi spiace molto, deve essere una bella esperienza; da harleysta neofita il 103 ed il 110 (con scarico, filtro e centralina però...) mi sembrano due bei ferri, perlomeno nel minimo rispetto della "tradizione" harleysta.

Oltretutto a mio parere questi motori andrebbero tenuti così (come sopra detto...), nel senso che in questo modo danno il meglio di loro stessi ..... e lo dico essendone convinto nonostante il putiferio che ho combinato sull'ultima mia.






Per me le Harley dovrebbero essere solo a carburatore. Carburatori moderni e aggiornati,ma sempre carburatori.
L'iniezione è una gran comodità ma a mio parere ha tolto quel pepe che avevano appena aprivi il gas.
Non ho mai sostituito il carb di nessuna delle moto precedenti (custom e non),ma una volta approdato in Harley mi hanno subito indottrinato su cosa fosse utile o meno per queste moto.
Il Mikuni fu la strada da percorrere e non me ne sono mai pentito. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da Massimo »

Sospensione posteriore touring regolabile manualmente (già in uso su alcuni modelli 103)

Immagine

Visuale motore.

Immagine

Dettaglio interno nuove sospensioni anteriori Showa SDBV (Showa Dual Bending Valve), come quelle delle Honda NC.

Immagine
MODERATORE FORUM
Avatar utente
sensei
Messaggi: 183
Iscritto il: 01/06/2016, 9:11
Modello: LRS 117

Re: Model year 2017: foto, video ed articoli

Messaggio da sensei »

...grande MIkuni !!!! essendo un po' datato ed avendo cominciato con i due tempi degli anni '70 (aspes, fantic, swm etc etc) di carburatori ne ho smontati e rimontati a iosa.....ed in effetti hanno un fascino che l'iniezione manco si immagina !

Però a questo punto mi avete messo la voglia di provarne una a carb, porcapaletta !! Max, potendolo trovare, cosa mi consiglieresti come cilindrata (1340 / 1450 .....) ??

Grassssie :ok:
Rispondi