pocitos ha scritto: ↑24/02/2021, 10:01
Eccoci la faccia di un francese...
La prima durante l'edizione 2019 dei 500Miglia (organizzata da HD Parma)... e la seconda dismostra la gioia di avere bimbe che ti prendono per il loro ciccio bello
Ciao Pocitos: per curiosità il tatuaggio che hai sul braccio destro è questo in foto?
Hai ragionissima.
Adoro Firenze, appena possibile devo ritornarci.
una cosa che pochi visitano a Firenze, il Museo Stibbert, una collezione molto particolare, se il genere interessa, ma merita comunque....
Fra l'altro, un delle più vaste collezioni di armature Samurai in Europa.
pocitos ha scritto: ↑24/02/2021, 10:01
Eccoci la faccia di un francese...
La prima durante l'edizione 2019 dei 500Miglia (organizzata da HD Parma)... e la seconda dismostra la gioia di avere bimbe che ti prendono per il loro ciccio bello
Mio caro Pocitos ( mi spiegherai poi se vorrai il significato di questo nome che vedo anche sotto forma di targhetta) è un piacere fare la tua conoscenza visiva.
Vedo che anche tu come l'amico Ettore, sei appassionato di caschi spaziali che mi ricordano moltissimo le eroiche imprese dei cosmonauti sovietici.
Dovrei procurarmi un casco della serie televisiva Spazio 1999! Ahahah
Hai ragionissima.
Adoro Firenze, appena possibile devo ritornarci.
una cosa che pochi visitano a Firenze, il Museo Stibbert, una collezione molto particolare, se il genere interessa, ma merita comunque....
Fra l'altro, un delle più vaste collezioni di armature Samurai in Europa.
La collezione Stibbert è interessante e, assolutamente, poliedrica, c'è di tutto e si più, armi europee, arabe, giapponesi, armaruee, libri, quadri, abiti,vasi, lo stesso mobilio o il parco...un accumulo un po' folle, tipico, ottocentesco... anche l'abito che, NapoleoneI, indossò per l'incoronazione... Anche le foto che, Stibbert, si faceva indossando abiti ed armature... Pochino nulla conosciuto, del resto, Firenze ,è stracolma di cose da vedere, ma merita una visita.