Pagina 68 di 84
Re: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 05/10/2014, 20:36
da Andrea82
Re: R: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 05/10/2014, 21:44
da Mr.White
Agevolo...

Re: R: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 05/10/2014, 22:17
da Massimo
Ahahahahahahahahah!!
Re: R: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 06/10/2014, 1:05
da ghira75
RobyVR ha scritto:Massimo ha scritto:Del cel ne farei a meno anche io....del navi beh..lo uso per lavoro e ci sono talmente abituato che senza ormai non mi muovo più.

Ti capisco, ma ti ricordi che figata quando ci si fermava e con la cartina sul cofano si controllava dove si era finiti, oppure fermi sotto un albero in mezzo alla campagna, una sigaretta con calma ad aspettare che passasse qualcuno che ci dicesse dove eravamo e ci indicasse la strada di casa?
Io a certe cose non rinuncio, sono sempre tornato, magari con fatica, magari ci ho messo il triplo del tempo, a volte mi sono fermato a dormire sul ciglio della strada accanto alla moto ad aspettare l'indomani mattina.
Non accetto che mi prenda il panico perché si scarica lo smartphone o perché non c'è campo, una soluzione la trovi sempre e a casa ci torni sempre, lo si è sempre fatto.
Sai qual'era l#altra differenza? ch una volta che trovavi la strada tramite piantine e anche magari chiedendo, la rotta ti si memorizzava per sempre in testa. La facevi una volta e la imparavi a memoria. Col navigatore non impari mai. Pensa che nel '97-'98-'99 lavoravo come agente e dovevo visitare dei privati nel Veneto-Friuli Venezia Giulia-Trentino Alto Adige e Lombardia orientale e mi davanto un nome e indirizzo e dovevo trovarlo. Il navigatore all'epoca l'avevano solo i militari.... Piantine, stradari e i vari Tuttocitta' che prendevo "in prestito" in qualche bar/ristorante. Sempre trovato l'indirizzo.
Re: R: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 06/10/2014, 3:28
da Mr.White
ghira75 ha scritto:Sai qual'era l#altra differenza? ch una volta che trovavi la strada tramite piantine e anche magari chiedendo, la rotta ti si memorizzava per sempre in testa. La facevi una volta e la imparavi a memoria. Col navigatore non impari mai. Pensa che nel '97-'98-'99 lavoravo come agente e dovevo visitare dei privati nel Veneto-Friuli Venezia Giulia-Trentino Alto Adige e Lombardia orientale e mi davanto un nome e indirizzo e dovevo trovarlo. Il navigatore all'epoca l'avevano solo i militari.... Piantine, stradari e i vari Tuttocitta' che prendevo "in prestito" in qualche bar/ristorante. Sempre trovato l'indirizzo.
Usare il navigatore è come seguire le indicazioni di uno che sta seduto di fianco, nessuno impara la strada così. Non vedi altro che la strada e salti tutti i punti di riferimento.
Visto che l'hai citato, io negli anni di militare ho usato spesso sistemi guida satellitari ma solo un militare leggeva le indicazioni dallo strumento, gli altri della squadra per sicurezza avevano sempre in mano carta topografica e bussola, primo perché se si fosse guastato almeno sapevi comunque dov'eri, secondo perché non avevano la precisione di quelli di 10 o 15 anni dopo e magari ti davano un burrone a 30 metri quando invece lo avevi a pochi passi e di notte in un bosco non è tanto divertente.........
Re: R: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 06/10/2014, 10:09
da Massimo
Beh uno scherzetto simile me lo fece appena preso.
Seguivo l indicazione per una località panoramica e il navi ad un certo punto mi fa trovare una bella malattiera con gradini!
Con la Street bob nn mi sembrava il caso di fare una simile strada.
Nn sono perfetti e vanno aggiornati spesso se si vuole avere più affidabilità.
Però grazie a loro,lavorativamente parlando,mi hanno tolto un peso nn da poco.
Ho visto che oggi camionisti,taxisti ecc lo usano tutti.
C è poi una grossa fetta di persone che usa il tel come navi,su auto e moto.
Senza contare tutte le app che si trovano in merito a questi sistemi.
È il futuro. Per certo il cervello lo si usa sempre meno.
Re: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 06/10/2014, 10:13
da Alfredo
Io non Credo che usiamo sempre meno il cervello, è che possiamo usarlo per altro .
Re: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 06/10/2014, 10:25
da Massimo
Alfredo ha scritto:Io non Credo che usiamo sempre meno il cervello, è che possiamo usarlo per altro .
No beh,per usarlo lo usiamo,però non ci scapicolliamo più come una volta. E' come far di conto,se è più lungo di un tot,tel e via andare.

Re: R: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 06/10/2014, 15:59
da Mr.White
Io non sono assolutamente contro la tecnologia e l'innovazione, fino a pochi anni fa assemblavo pc ed installavo software per lavoro. Dico solo che non ci si deve mai dimenticare come si vive senza e come si può benissimo farne a meno.
Siamo (io compreso) talmente abituati che quando abbiamo un problema siamo nel panico. Scommetto, Massimo, che quando sei finito sulla mulattiera ti stavi accorgendo molto prima che la strada non poteva essere quella giusta e ciò nonostante hai ascoltato il navi. Questo è quello che non dobbiamo fare, dimenticarci che come animali abbiamo un istinto che ci tira fuori dai guai al momento giusto.
Re: R: PER I NOSTALGICI DEL MARCHIO............
Inviato: 06/10/2014, 16:22
da Massimo
Hai perfettamente ragione Roby, mentre percorrevo quella strada mi sono accorto prima che non poteva essere quella giusta.
Ma come hai scritto siamo troppo abituati a dar retta alle macchine che spesso lasciamo da parte il nostro istinto primario.
Io sono uno che ama la montagna. mi piace la vita all'aria aperta e soprattutto mi piace poter camminare in mezzo a boschi vallate e cose simili.
Sono per la vita semplice e mi piacerebbe poter vivere così.
Ma se così fosse non potrei scrivere in questo momento dal telefono cellulare dettando ciò che dico e non digitando.
Tutti noi alla fine dipendiamo volenti o nolenti da qualcosa.Sta a noi prenderci i nostri momenti di semplicità ed escludere per un attimo dalla nostra vita tutto ciò che è tecnologia.
Fino a un paio di anni fa circa non sapevo nemmeno che cosa fosse uno smartphone.
Poi per lavoro ne ho preso uno e devo ammettere che per certe cose è molto utile.
Mi rendo conto che una volta non c'era, e nessuno ne sentiva il bisogno.
Il navigatore in se sono circa 8 anni che lo uso sulla moto e in auto invece da meno.
Mia moglie già l aveva sulla sua auto,io invece non li conoscevo proprio.
Una volta trasferito qui e cambiato lavoro mi tornò davvero utile per i giri che facevo.
È tutt'oggi mi è ancora utile.
L'importante e farne un uso mirato e non maniacale nel senso che uno non è che non devo uscire in moto se non c'è quello.