Che musica ascoltiamo di bello?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Lone Wolf

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Lone Wolf »

E comunque, vi prego di non spararmi, ma ora, in ufficio, sto ascoltando questo....



Non amo particolarmente Mascagni, ma questa pagina gli è venuta proprio bene....
Avatar utente
keuzzolo
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/12/2020, 17:51
Modello: Sporster XL883 R
Località: Moncalieri (TO)

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da keuzzolo »

Tutti grandi nomi, ma per me al primo posto esiste solo Cliff Burton.
Per il basso 4 corde... perché é passato di moda? :saggio:
Lone Wolf

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Lone Wolf »

keuzzolo ha scritto: 06/02/2021, 15:16 Tutti grandi nomi, ma per me al primo posto esiste solo Cliff Burton.
Per il basso 4 corde... perché é passato di moda? :saggio:
Un po' sì, da quando sul finire dei 70 è uscito il cinque corde... Ti consente maggior velocità, ed una maggiore gamma armonica.
Ma se fai hard rock devi solo fare la ritmica, assoli ed improvvisazioni al basso sono più jazz....
Avatar utente
keuzzolo
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/12/2020, 17:51
Modello: Sporster XL883 R
Località: Moncalieri (TO)

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da keuzzolo »

Lone Wolf ha scritto: 06/02/2021, 15:19
keuzzolo ha scritto: 06/02/2021, 15:16 Tutti grandi nomi, ma per me al primo posto esiste solo Cliff Burton.
Per il basso 4 corde... perché é passato di moda? :saggio:
Un po' sì, da quando sul finire dei 70 è uscito il cinque corde... Ti consente maggior velocità, ed una maggiore gamma armonica.
Ma se fai hard rock devi solo fare la ritmica, assoli ed improvvisazioni al basso sono più jazz....
la corda in più non ti dà più velocità di esecuzione, ti dà solo due note in più (sui 5 corde standard hai sol basso). Quindi anche su improvvisazioni e armoniche non ti dà nulla.
Difatti al massimo puoi usarlo su alcuni generi con drop pesanti.
Pastorius o Wooten, tanto per citarne due, sul 4 corde fanno cose assurde (almeno, solo il secondo attualmente). Così come la maggior parte dei musicisti hard rock.
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Thom »

..nemmeno io sono un fan di Mascagmit, o meglio, molti pezzi mi piacciono, ma non riesco ad ascoltarlo a lungo...
Oggi invece, con il caffè, questo:

Immagine

...messo su il CD e atteso sorgesse il sole che, come ho detto, qui, oggi scalda ...
Occasio furem facit
Thom
Messaggi: 1572
Iscritto il: 31/08/2020, 16:47
Modello: era un Dyna superglide 1340
Località: Perugia

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Thom »

Immagine
Occasio furem facit
Lone Wolf

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Lone Wolf »

keuzzolo ha scritto: 06/02/2021, 15:26
Lone Wolf ha scritto: 06/02/2021, 15:19
keuzzolo ha scritto: 06/02/2021, 15:16 Tutti grandi nomi, ma per me al primo posto esiste solo Cliff Burton.
Per il basso 4 corde... perché é passato di moda? :saggio:
Un po' sì, da quando sul finire dei 70 è uscito il cinque corde... Ti consente maggior velocità, ed una maggiore gamma armonica.
Ma se fai hard rock devi solo fare la ritmica, assoli ed improvvisazioni al basso sono più jazz....
la corda in più non ti dà più velocità di esecuzione (1), ti dà solo due note in più (sui 5 corde standard hai sol basso). Quindi anche su improvvisazioni e armoniche non ti dà nulla.
Difatti al massimo puoi usarlo su alcuni generi con drop pesanti.
Pastorius o Wooten, tanto per citarne due, sul 4 corde fanno cose assurde (almeno, solo il secondo attualmente). Così come la maggior parte dei musicisti hard rock.
(1)Parlo del tapping

Jaco poverino non suona più da parecchio....
Lone Wolf

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Lone Wolf »

Thom ha scritto: 06/02/2021, 15:32 Immagine
Thom ma lo fai apposta???

Uno dei miei miti è proprio J Lee Hooker... Ho messo qui "one burbon, one scotch, one beer" e La Grange fatta con gli ZZ Top...

Ho l'impressione che anche a gusti musicali potremmo chiacchierarcela alla grande..
Avatar utente
keuzzolo
Messaggi: 100
Iscritto il: 13/12/2020, 17:51
Modello: Sporster XL883 R
Località: Moncalieri (TO)

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da keuzzolo »

Lone Wolf ha scritto: 06/02/2021, 15:33
keuzzolo ha scritto: 06/02/2021, 15:26
Lone Wolf ha scritto: 06/02/2021, 15:19

Un po' sì, da quando sul finire dei 70 è uscito il cinque corde... Ti consente maggior velocità, ed una maggiore gamma armonica.
Ma se fai hard rock devi solo fare la ritmica, assoli ed improvvisazioni al basso sono più jazz....
la corda in più non ti dà più velocità di esecuzione (1), ti dà solo due note in più (sui 5 corde standard hai sol basso). Quindi anche su improvvisazioni e armoniche non ti dà nulla.
Difatti al massimo puoi usarlo su alcuni generi con drop pesanti.
Pastorius o Wooten, tanto per citarne due, sul 4 corde fanno cose assurde (almeno, solo il secondo attualmente). Così come la maggior parte dei musicisti hard rock.
(1)Parlo del tapping

Jaco poverino non suona più da parecchio....
con un 5 corde non fai tapping più veloce. Basta chiederlo a zio Billi Sheehan (ci sono video favolosi).
L'intercorda di un 5 é uguale a un 4.
Lone Wolf

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Messaggio da Lone Wolf »

keuzzolo ha scritto: 06/02/2021, 15:26
Lone Wolf ha scritto: 06/02/2021, 15:19
keuzzolo ha scritto: 06/02/2021, 15:16 Tutti grandi nomi, ma per me al primo posto esiste solo Cliff Burton.
Per il basso 4 corde... perché é passato di moda? :saggio:
Un po' sì, da quando sul finire dei 70 è uscito il cinque corde... Ti consente maggior velocità, ed una maggiore gamma armonica.
Ma se fai hard rock devi solo fare la ritmica, assoli ed improvvisazioni al basso sono più jazz....
la corda in più non ti dà più velocità di esecuzione, ti dà solo due note in più (sui 5 corde standard hai sol basso). Quindi anche su improvvisazioni e armoniche non ti dà nulla.
Difatti al massimo puoi usarlo su alcuni generi con drop pesanti.
Pastorius o Wooten, tanto per citarne due, sul 4 corde fanno cose assurde (almeno, solo il secondo attualmente). Così come la maggior parte dei musicisti hard rock.
SI MI LA RE SOL

L'accordatura di un cinque corde

Sol, Re, La, Mi

L'accordatura di un 4 corde
Rispondi