Pagina 62 di 75

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Inviato: 27/04/2021, 10:19
da Palmambrogio
Thom ha scritto: 27/04/2021, 9:09 ...premesso che sono pro vaccino. almeno fino a prova contraria, tutto il mondo scientifico è concorde, non posso che fare atto di fede.
(come in tutte le cose, esistono voci fuori dal coro, che non sempre hanno torto, sia chiaro, ma se stessimo ad ascoltare loro nemmeno la ruota avremmo, sto esagerando, ovviamente)
Vero che, essendo nuove, le tipologie di vaccino, non si hanno dati per conoscerne eventuali effetti negativi sul lungo periodo, ma, questo, è sempre accaduto, per qualsiasi tipologia di farmaco e continua ad essere così ogni volta che si trova un preparato nuovo.
Certificato vaccinale per potersi muovere liberamente?
Ammesso e non concesso che servirà anche per muoversi all'interno della nazione, già esiste, e lo abbiamo accettato tutti, nel caso di viaggi in molte aree del mondo, anche profilassi che hanno rischio, statisticamente, alto di reazioni avverse.
Mia moglie che, per lavoro, viaggia, è obbligata a vaccinarsi e/o a seguire profilassi preventive, non ricordo quali, ma posso sempre chiedere.
Siamo in una situazione dove, il rischio è globale, non più limitato ad un'area, ciò che ne consegue, mi pare, ovvio...

Limitazioni incostituzionali della libertà individuale, siamo in uno stato di emergenza, anche se, a mio parere, troppi non se ne rendono conto, ridurre la circolazione serve a contenere, ripeto, contenere, la diffusione, in attesa di raggiungere l'immunità di gregge, unica soluzione, conosciuta, alla pandemia e, su questo, l'esperienza è secolare ed accertata.
Sul come la si raggiunga, a parte l'eventualità di un intervento divino, le strade sono due:
ammalarsi, soccombere in grande numero, chi resta vedrà (ha funzionato finora, magari funzionerà in futuro, ma non ne abbiamo la certezza, anzi...), o vaccinare il maggior numero possibile di soggetti e, accettando il rischio, bloccando la diffusione e, al momento sembra accertato, evitando che la malattia abbia conseguenze più gravi di una "normale" influenza.
"Normali" influenze che, non dimentichiamolo, quando hanno toccato popoli che non le "conoscevano", hanno fatto strage.


La Svezia?
A parte il fatto che non è nemmeno lontanamente paragonabile a noi per densità, distribuzione della popolazione, abitudini social, che contano eccome, etc. etc.
se ne era già parlato
ha pagato cara la scelta di non "chiudere", su loro stessa ammissione.
Se oggi qualche "giornalista" viene a raccontarci che, pur non avendo "chiuso" se la passano bene, lo fa in malafede...basta tornare indietro di qualche mese e leggere le notizie ed i numeri che, vanno rapportati, non solo alla popolazione, ma, ripeto, al modo, completamente diverso di vivere.
Vero che, una nazione molto più ricca della nostra, morti a parte, regge meglio l'impatto di questa situazione.
Poi, e lo dico per esperienza, basarsi su quanto viene "raccontato" da un programma televisivo, per quanto blasonato sia, è un po' come pensare di vincere al gioco delle tre carte.
Intervisto 100 persone di varie fasce di età, scelgo quelle che sono più aderenti al messaggio che voglio dare, ne infilo un paio contrarie, tanto per rendere la cosa credibile e, la verità, è servita (sempre esagerando).

"...se chiedi consiglio a 100 persone, una che ti dirà, esattamente, quello che volevi fare tu, la trovi di certo" (Andy Capp).



Mio caro Thom, le tue considerazioni sono giustissime e spiegate anche molto bene tra l'altro, come io mai avrei potuto fare. :ok:
Cosa ci sia dentro al vaccino io onestamente non lo so e anche dopo aver letto l'articolo che ha messo l'amico Grifo purtroppo ne so quanto prima...
È un po' come quando bevo un bicchiere di coca-cola non so cosa c'è dentro però mi piace il sapore, la bevo da anni, la bevo.
Poi molto facilmente mi crea più danni quella sui tempi lunghi di qualsiasi altra cosa, ma noi non lo sappiamo e quindi non ci poniamo il problema.
Il vaccino certamente perlomeno questo vaccino, è diverso da tutti gli altri finora conosciuti. Quelli che abbiamo fatto tutti da bambini.
Solo che da bambini non ci facevamo la domanda sul cosa ci stessero facendo ma più che altro cosa ci stessero iniettando.
Queste domande purtroppo ce le poniamo da adulti, giusto o sbagliato che sia.
Comunque penso e credo che sia abbastanza normale avere della preoccupazione che poi è quello che riguarda me, preoccupazione sul fatto che se faccio questo vaccino vada tutto bene.
Ma non che vada tutto bene sul fatto che non mi prenda poi il coronavirus, ma come hanno detto altri, che non mi succeda niente a livello di salute.
Fino a qui immagino che sia una cosa normalissima.
Ed è qui che io mi fermo, perché oltre al fatto di avere come tutti voi passato tutti questi mesi nella speranza di non essere braccato dal virus, e di averla scampata, sarei contento se dopo aver fatto il vaccino, non mi succedesse niente.
Questa è la mia speranza. :ok:

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Inviato: 27/04/2021, 10:23
da Sedicesima Grifo
Thom ha scritto: 27/04/2021, 10:07
Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2021, 9:24 Per correttezza rendo edotti gli astanti di aver letto e compreso gli argomenti proposti.
Giustamente non proseguo nel dibattito per non creare flame fuori luogo.
...nemmeno io voglio creare discussioni "accese", assolutamente!
Mi piace discutere nel senso positivo del termine e lo si può fare solo con qualcuno che la pensa diversamente, sennò, che discussione è!?
Purtroppo, confrontarsi via forum, almeno per me, non è sempre facilissimo, la tendenza ad essere eccessivi è dietro l'angolo,
magari, lo scritto, non è proprio così attentamente valutato e può risultare troppo diretto, aggressivo o, peggio...
Non è la mia intenzione.
Da più gusto "litigare" vis a vis... :occhiolino:
Scherzi a parte, se anche, minimamente, ti sei sentito attaccato, perdonami, non è questa la mia intenzione.
Ma no. Anzi. Ho apprezzato molto gli argomenti presentati da te e da chi ha un’opinione diversa dalla mia, perché non ho letto impostazioni “ideologiche” ma ragionate. Io stesso, come detto, sono un pro vaccino, solitamente, ed anche in taluni casi adesso.

Devo dire che ho trovato molto più ottimo ragionare qui che non su piattaforme prettamente professionali (Linkedin, per non citarne...) in cui l’ideologia spesso prevale.

Davvero non ho continuato solo ed esclusivamente perché ho ben compreso ed apprezzato le tue e le altrui ragioni, dubbi e riflessioni, e ne faccio tesoro.

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Inviato: 27/04/2021, 11:15
da Silvaticus
Palmambrogio ha scritto: 27/04/2021, 10:09
Silvaticus ha scritto: 27/04/2021, 10:01 buongiorno a tutti!
ho letto un pò lo scambio di pensieri e evito di entrare nel merito della questione.
Ne so veramente poco e non ho il tempo di documentarmi a sufficienza..
Poi ieri sera c'è stata la riunione di condominio e mi sono svegliato con un gran mal di testa... dico solo che in guerra credo si viva un clima più rilassato... ma la gente non ha altro da fare che controllare i ca**i dei vicini?
Mio nonno è campato 100 anni perchè si è sempre fatto i fatti suoi... se tutti prendessero la vita con più leggerezza questo sarebbe un mondo migliore


Mio caro Claudio buongiorno. :ok:

Ma non è la casa dove vi siete da poco trasferiti? Già ci sono guerre di condominio che dovete sostenere?
Vi hanno fatto stare tranquilli per poco tempo insomma.... :hahaha:
Buongiorno Palma,

purtroppo c'era da aspettarselo.
Il condominio è vecchio e noi in fase di ristrutturazione, rifacendo l'impianto elettrico e idraulico abbiamo deciso di non volere lo scaldabagno a gas (per la sola acqua calda) in casa... le canne fumarie non sono a norma e avremmo dovuto tenerci lo scaldabagno in cucina con poi un tubo per lo scarico in facciata (neanche questo a norma, ma solo derogata per le vecchie costruzioni). io ho ben pensato di metterlo sul "MIO" balcone... qualcuno si è lamentato perchè un boiler a gas che misura 57cmx33cmx18cm rovina l'estetica dell'intera facciata e degrada lo stato del palazzo.

da regolamento condominiale non è fatto esplicito divieto di mettere sul balcone tale apparecchiatura, che tra l'altro è necessaria per il mio vivere quotidiano.
Di fatto mi hanno chiesto di toglierlo e io ho gentilmente risposto che avrei valutato la fattibilità dell'operazione.
L'amministratore voleva scrivere a verbale che mi si imponeva di toglierlo, ma in molti hanno consigliato di scrivere "chiedere"...

capisco l'estetica e il decoro ma stiamo parlando di una costruzione di fine anni 60 con le canne fumarie condominiali considerate obsolete e non a norma. io mi dovrei tenere in casa un apparecchio a gas e far fare un buco sulla parete di almeno 15/20 cm di diametro per far passare un tubo che butta fuori i fumi?

Ma io la metto fuori e non ci penso proprio a toglierla.... quando e se arriverà la lettera dell'avvocato andremo in causa e sarà il giudice a emettere una sentenza, solo in quel caso mi attiverò. :ohno: :ohno:

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Inviato: 27/04/2021, 11:18
da stein
Minchi@ Claudio, non ti invidio proprio, rogne su rogne... :ohno:
:pistole: :pistole:

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Inviato: 27/04/2021, 11:26
da Silvaticus
stein ha scritto: 27/04/2021, 11:18 Minchi@ Claudio, non ti invidio proprio, rogne su rogne... :ohno:
:pistole: :pistole:
Buongiorno Stein, un gran giramento di cojones... fin quando si limiteranno a chiacchiere non li considero neanche... se il condominio deciderà di muoversi formalmente, ho 8 amici di cui 7 avvocati civilisti e 1 penalista (non si sa mai :furbo: :furbo: ) poi sono abbastanza convinto che giudice di pace potrebbe ritenere lesivo del decoro uno scaldabagno in facciata.... mica vivo nel duomo :hahaha: :hahaha:

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Inviato: 27/04/2021, 11:29
da Sedicesima Grifo
Silvaticus ha scritto: 27/04/2021, 11:15
Palmambrogio ha scritto: 27/04/2021, 10:09
Silvaticus ha scritto: 27/04/2021, 10:01 buongiorno a tutti!
ho letto un pò lo scambio di pensieri e evito di entrare nel merito della questione.
Ne so veramente poco e non ho il tempo di documentarmi a sufficienza..
Poi ieri sera c'è stata la riunione di condominio e mi sono svegliato con un gran mal di testa... dico solo che in guerra credo si viva un clima più rilassato... ma la gente non ha altro da fare che controllare i ca**i dei vicini?
Mio nonno è campato 100 anni perchè si è sempre fatto i fatti suoi... se tutti prendessero la vita con più leggerezza questo sarebbe un mondo migliore


Mio caro Claudio buongiorno. :ok:

Ma non è la casa dove vi siete da poco trasferiti? Già ci sono guerre di condominio che dovete sostenere?
Vi hanno fatto stare tranquilli per poco tempo insomma.... :hahaha:
Buongiorno Palma,

purtroppo c'era da aspettarselo.
Il condominio è vecchio e noi in fase di ristrutturazione, rifacendo l'impianto elettrico e idraulico abbiamo deciso di non volere lo scaldabagno a gas (per la sola acqua calda) in casa... le canne fumarie non sono a norma e avremmo dovuto tenerci lo scaldabagno in cucina con poi un tubo per lo scarico in facciata (neanche questo a norma, ma solo derogata per le vecchie costruzioni). io ho ben pensato di metterlo sul "MIO" balcone... qualcuno si è lamentato perchè un boiler a gas che misura 57cmx33cmx18cm rovina l'estetica dell'intera facciata e degrada lo stato del palazzo.

da regolamento condominiale non è fatto esplicito divieto di mettere sul balcone tale apparecchiatura, che tra l'altro è necessaria per il mio vivere quotidiano.
Di fatto mi hanno chiesto di toglierlo e io ho gentilmente risposto che avrei valutato la fattibilità dell'operazione.
L'amministratore voleva scrivere a verbale che mi si imponeva di toglierlo, ma in molti hanno consigliato di scrivere "chiedere"...

capisco l'estetica e il decoro ma stiamo parlando di una costruzione di fine anni 60 con le canne fumarie condominiali considerate obsolete e non a norma. io mi dovrei tenere in casa un apparecchio a gas e far fare un buco sulla parete di almeno 15/20 cm di diametro per far passare un tubo che butta fuori i fumi?

Ma io la metto fuori e non ci penso proprio a toglierla.... quando e se arriverà la lettera dell'avvocato andremo in causa e sarà il giudice a emettere una sentenza, solo in quel caso mi attiverò. :ohno: :ohno:
Effettivamente esistono leggi per le facciate condominiali che vanno al di là della volontà del condomino o dell'amministratore.
Esistono comunque caldaie a gas definite "turbo" che si attivano ovviamente solo a richiesta di acqua calda - come il fornello della cucina per il fuoco - e che, con un buco sulla parete, sono collegate all'esterno.
Immagino di rendermi odioso, ma se ciascuno facesse ciò che vuole in un condominio, saremmo pieni di antenne, parabole, scaldabagni, mobiletti e quant'altro.

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Inviato: 27/04/2021, 11:42
da Massimo
Buongiorno.

Fate come me, staccatevi completamente dal metano ahahah!
Il metano la sua mano sapete dove se la deve mettere?
TAAAC!

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Inviato: 27/04/2021, 11:44
da Massimo
Cmq raga, mi piace vedere un po' di sana discussione la mattina tardi, peggio sarebbe la noia....

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Inviato: 27/04/2021, 11:51
da Silvaticus
Sedicesima Grifo ha scritto: 27/04/2021, 11:29
Silvaticus ha scritto: 27/04/2021, 11:15
Palmambrogio ha scritto: 27/04/2021, 10:09



Mio caro Claudio buongiorno. :ok:

Ma non è la casa dove vi siete da poco trasferiti? Già ci sono guerre di condominio che dovete sostenere?
Vi hanno fatto stare tranquilli per poco tempo insomma.... :hahaha:
Buongiorno Palma,

purtroppo c'era da aspettarselo.
Il condominio è vecchio e noi in fase di ristrutturazione, rifacendo l'impianto elettrico e idraulico abbiamo deciso di non volere lo scaldabagno a gas (per la sola acqua calda) in casa... le canne fumarie non sono a norma e avremmo dovuto tenerci lo scaldabagno in cucina con poi un tubo per lo scarico in facciata (neanche questo a norma, ma solo derogata per le vecchie costruzioni). io ho ben pensato di metterlo sul "MIO" balcone... qualcuno si è lamentato perchè un boiler a gas che misura 57cmx33cmx18cm rovina l'estetica dell'intera facciata e degrada lo stato del palazzo.

da regolamento condominiale non è fatto esplicito divieto di mettere sul balcone tale apparecchiatura, che tra l'altro è necessaria per il mio vivere quotidiano.
Di fatto mi hanno chiesto di toglierlo e io ho gentilmente risposto che avrei valutato la fattibilità dell'operazione.
L'amministratore voleva scrivere a verbale che mi si imponeva di toglierlo, ma in molti hanno consigliato di scrivere "chiedere"...

capisco l'estetica e il decoro ma stiamo parlando di una costruzione di fine anni 60 con le canne fumarie condominiali considerate obsolete e non a norma. io mi dovrei tenere in casa un apparecchio a gas e far fare un buco sulla parete di almeno 15/20 cm di diametro per far passare un tubo che butta fuori i fumi?

Ma io la metto fuori e non ci penso proprio a toglierla.... quando e se arriverà la lettera dell'avvocato andremo in causa e sarà il giudice a emettere una sentenza, solo in quel caso mi attiverò. :ohno: :ohno:
Effettivamente esistono leggi per le facciate condominiali che vanno al di là della volontà del condomino o dell'amministratore.
Esistono comunque caldaie a gas definite "turbo" che si attivano ovviamente solo a richiesta di acqua calda - come il fornello della cucina per il fuoco - e che, con un buco sulla parete, sono collegate all'esterno.
Immagino di rendermi odioso, ma se ciascuno facesse ciò che vuole in un condominio, saremmo pieni di antenne, parabole, scaldabagni, mobiletti e quant'altro.
Buongiorno Grifo,

indubbiamente ci sono delle regole da rispettare in condominio e di sicuro sulla propria porzione di balcone si è liberi di fare ciò che si vuole senza urtare l'estetica del palazzo... noi in casa abbiamo il piano ad induzione perchè non ci fidiamo a cucinare con il gas (una questione di sicurezza oltre che di efficientamento energetico). la legge in merito a ciò che si può fare e non fare sulla facciata è chiara:

"tutti i condomini hanno il diritto di usare la facciata, ex art. 1102 c.c., nel limite di consentire pari diritto agli altri condomini e senza alterarne destinazione d'uso e decoro.
Sulla scorta dei principi codicistici, pertanto, sono ritenute ammissibili le opere che interessano la facciata, quali l'apertura di vedute, l'apposizione di insegne o targhe, l'installazione di tubature, purchè ispirate al criterio del rispetto del decoro architettonico dell'edificio, da valutarsi in base alla linea estetica"

Se ho un balcone ma non posso usarlo che senso ha averlo... per le piante? ma se poi non le curo e appassiscono o ci sono solo vasi pieni di terra?

secondo me una situazione del genere crea più degrado visivo di uno scaldabagno.
Poi c'è da dire che il problema riguarda solo il lato della facciata dove io ho messo lo scaldabagno.
sulla facciata opposta invece tutti hanno i motori dei condizionatori, chi in alto chi in basso, comunque ben visibili anche attraverso le ringhiere dei balconi.... e subito tutti a dire che però la facciata è quella che da sul davanti... peccato che per lo stato italiano la facciata del palazzo è sia la parte anteriore, frontale e principale che gli altri lati dello stabile.

A questo punto se in facciata non deve essere posato nulla, anche i motori dei condizionatori devono sparire e questo vorrebbe dire non poter usufruire dell'aria fresca d'estate...

Secondo me la legge è legge, va applicata interamente e non solo quando fa comodo.
Ci sono un bel pò di sentenze della corte di cassazione che hanno riconosciuto questa situazione.... se il condominio proseguirà con la sua decisione finisce che in fase legale chiederò allora che tutte le attrezzature fisse installate su ogni singolo balcone vengano rimosse... poi vediamo.

Sono giovane ma non certo "fesso" e non mi è piaciuto proprio il tono usato dall'amministratore di condominio, mi parlava come se fossi il ragazzino di turno che ha fatto una "cagata"... sarà amministratore anche da 30 anni. ma sono 15 anni che mi occupo di gestione contabilità, finanza e giurisprudenza.... :pistole: :pistole: :pistole:

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"

Inviato: 27/04/2021, 11:52
da Silvaticus
Massimo ha scritto: 27/04/2021, 11:42 Buongiorno.

Fate come me, staccatevi completamente dal metano ahahah!
Il metano la sua mano sapete dove se la deve mettere?
TAAAC!
buongiorno caro Massimo,

mi piacerebbe ma non posso.... l'alternativa sarebbe mettersi in casa un boiler elettrico con accumulo di acqua... ci vorrebbe una stanza solo per lui