Pagina 61 di 174

Re: On the road in the U.S.A.!

Inviato: 17/08/2018, 13:23
da HD Morris
Ciao!

Ti consiglio:

The rock store
30354 Mulholland Hwy, Cornell, CA 91301 (meglio andarci nel we)

Cook’s Corner
19152 E Santiago Canyon Rd, Trabuco Canyon, CA 92679

Mugs Away Saloon
27324 Camino Capistrano, Laguna Niguel, CA 92677

È un po’ distante dall’area che mi hai detto ma se hai l’occasione fai un giro anche qui:

Whiskey Creek Saloon, Hollister, CA

Re: On the road in the U.S.A.!

Inviato: 18/08/2018, 19:58
da arcobaleno
Grazie grazie sei gentile

Re: On the road in the U.S.A.!

Inviato: 09/09/2018, 16:48
da HD Morris
A fine agosto sono partito per una settimana in solitaria da 2658 miglia per raggiungere Milwaukee per il 115th della Mo.Co.
Il primo giorno arrivo dopo 600 miglia a Toledo in Ohio.

Immagine

All'interno della concessionaria HD BikeTown a Austintown in Ohio c’e' addirittura un biker bar!

Immagine

Ceno al Rock ’n Whiskey saloon, ottima bistecca e cameriere poco vestite per cui vi dovete accontentare solo della foto dell’insegna.

Immagine

Per arrivare a Milwaukee allungo di circa 500 miglia per attraversare il Michigan, il mio 45th stato americano sul King! Appena passata Detroit seguo la US 23 che costeggia la east coast del Michigan lungo il lago Huron, uno dei grandi laghi americani.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Passo la notte a Mackinaw City dove si trova l'omonimo ponte. Fa parecchio freddo per il periodo e metto su tutto quello che ho.

L’alba sul lago Michigan prima della partenza.

Immagine

Arrivo a Milwaukee a metà pomeriggio e dopo una sosta a Milwaukee Harley Davidson mi dirigo subito verso il museo.

Immagine

Immagine

Per un appassionato di HD il museo è veramente un’esperienza che lascia il segno: per me è stata la terza visita ma è sempre fantastico!

Questa è la parate con tutti i motori Harley esposti. C’è anche un monitor iterativo che ti permette di selezionare il tipo di motore per vedere le varie caratteristiche tecniche e di sentire anche il relativo sound!

Immagine

Immagine

Questa è la famosa “Serial Number One”!

Immagine

Immagine

Immagine

La sezione dedicata alle prime gare:

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Una delle parti più belle del museo secondo me è una parete con decine di serbatoi esposti!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La Tsunami Bike con la tragica storia che l’accompagna.

Immagine

Immagine

Immagine

La sezione degli Archives.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

E poi decine di moto, curiosità legate all’HD.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Concludo la serata tra i diversi espositori e concerti presenti nell’area del museo.

Immagine

Immagine

La prima tappa del giorno successivo è il quartier generale dell’Harley che si trova al 3700 di W. Juneau Avenue.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Praticamente attaccato al quartier generale dell’HD c’è quello della Miller!
Essendo la mia birra preferita non potevo non fare il tour del birrificio.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Alla fine del tour viene offerta birra gratis!

Immagine

Il resto della giornata va via tra concessionarie HD, un’altra sosta al museo e il Veterans Park (altra location del raduno).

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

In serata mi sposto in città alla Panther Arena per vedere una competizione professionistica di flat track. Tra una serie e l’altra dei professionisti si intervallano categorie amatoriali e un’esibizione di poliziotti in HD che si sfidano su prove di agilità.
È veramente impressionante quanto piegano i professionisti su Sportster.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

La giornata di sabato passa tra concessionarie HD e il Veterans Park.

Immagine

Immagine

Immagine

Uno Sportster di cioccolata!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

In occasione del 115th diverse parti di Milwaukee sono state chiuse al traffico e aperte alle sole moto, con l’intenzione di creare dei street party: questa è Brady St.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Domenica è la giornata della parata per le vie di Milwaukee: quest’anno sono riuscito ad ottenere un pass.
Dalla mattina presto le Harley cominciano ad allinearsi nel parcheggio del Miller Park.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Questa carnevalata è pure regolarmente immatricolata!

Immagine

Questo è un vecchio Dyna con targa messicana. Aveva attaccato adesivi addirittura dell’Alaska!
Dal Messico all’Alaska c’è quasi un emisfero di mezzo: un vero grande!

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Subito dopo la parata lascio Milwaukee per raggiungere Chicago per salire sulla Willis Tower, uno degli edifici più alti al mondo. Era dal 2013 che non passavo da Chicago e la città è sempre bellissima.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Temporali estivi in lontananza.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Tra la parata a Milwaukee e la sosta a Chicago arrivo al motel prenotato in Indiana che è notte fonda.

Un po' di foto del viaggio di ritorno.
Questo è un piccolo museo in una concessionaria.

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Biker saloon in Ohio.

Immagine

Immagine

Immagine

Re: On the road in the U.S.A.!

Inviato: 10/09/2018, 21:19
da stein
Bel report.
Hai cassato le foto delle cameriere però.
Ahi ahi :occhiolino:

Re: On the road in the U.S.A.!

Inviato: 11/09/2018, 2:04
da HD Morris
Grazie Stein!

Eeehh...eeehhh....le foto delle cameriere non si possono pubblicare altrimenti mi bannano (sempre che ci siano ancora moderatori presenti)!

Re: On the road in the U.S.A.!

Inviato: 11/09/2018, 9:12
da Mechano
Perché sono nude le cameriere?

Re: On the road in the U.S.A.!

Inviato: 11/09/2018, 13:51
da HD Morris
No, no....solamente poco vestite! Semplicemente non ho fatto foto perchè non mi sembrava il caso.

Re: On the road in the U.S.A.!

Inviato: 11/09/2018, 20:57
da iw7cfe
Grande Morris con i tuoi viaggi :ok:
sei sempre il top hover the top :primo:

Re: On the road in the U.S.A.!

Inviato: 11/09/2018, 22:39
da Bob Harley
E' il mio sogno, andare a zonzo per gli States in Harley.
Bravo Morris!
:ok:

Re: On the road in the U.S.A.!

Inviato: 12/09/2018, 8:41
da mg1518
grande morris
e grazie per aver condiviso!
che invidia assurda!