Pagina 7 di 8

Re: Tagliando HD

Inviato: 08/07/2014, 13:36
da Tomas81
Immagine

Ritornando alla foto delle candele quando ho fatto il tagliando, vi racconto cosa mi è successo.

Torno dal viaggio di nozze e vado a riprendere la moto che è stata ferma 3 settimane. La metto in moto e parte a un cilindro, quello posteriore non va. Penso ad una mancanza di scintilla, inverto i cavi , ma è sempre il cilindro posteriore che non va (nel dubbio attacco anche un'attrezzino per vedere se c'è scintilla e c'è su tutti e due i cilindri).
Smonto le candele e sono nere come nella foto ( nonostante abbiano fatto neanche mille km), e già che ci sono smonto anche il filtro dell'aria che non avevo guardato e non sapevo se il vecchio proprietario l'avesse cambiato o no.
Il filtro dell'aria (originale) è bello nero e ha un pezzo della parte in gomma che si sta rompendo, lo lavo e lo rimonto giusto per riprovare.
Pulisco in profondità le candele ed eccola che parte a 2 cilindri, fatica un po' a freddo ma quando si scalda gira bene.
Ora vi porgo 3 domande:
- possibile che il filtro aria cosi sporco ( e di conseguenza intasato) faccia ingrassare la miscela fino a tal punto da sporcare l'elettrodo e non far passare piu' corrente?
- Che filtro dell'aria mi consigliate ( con il portafiltro originale)?
-Il minino ho notato ieri che era a circa 600 giri ma fino a tre settimane mi sembrava fosse piu' alto, possibile sia dovuto al fatto che partiva male o devo risistemarlo?

Grazie in anticipo per le risposte.

Re: Tagliando HD

Inviato: 09/07/2014, 23:04
da Excalibur
Se il filtro è molto intasato , fà passare meno aria e di conseguenza ingrassa la miscela , e la moto la dovresti sentire
come "intasata" e con meno brio = candele molto nere
Però , per il minimo dovrebbe essere il contrario , di solito si alza quando la miscela si "smagra" :confuso:
Se le candele sono quelle in foto , mi sembra che siano un pò troppo aperte , dovrebbero andare a 0,8 / 0,9 mm
forse è per quello che fatica all'accensione

Re: Tagliando HD

Inviato: 10/07/2014, 14:45
da Tomas81
Grazie mille per la risposta Excalibur. :ok:

Quelle della foto sono le candele che ho cambiato dopo 20mila km, quelle che ho su ora hanno solo in comune il colore nero!
Ok, allora confermi il mio ragionamento, ora cambio il filtro e vediamo come si comporta, e se il minimo si risistema da solo!

Grazie :ok: :ok:

Re: Tagliando HD

Inviato: 10/07/2014, 16:09
da Tommy
Ho un dealer di fiducia, e che nonostante il listino Harley al momento della strisciata fa sempre un buono sconto.

E, soprattutto, che fa i lavori sul serio.

E per me la fiducia vale più di 50 euro risparmiati senza avere garanzie di lavori ben fatti.

:ok:

Re: Tagliando HD

Inviato: 21/07/2014, 12:09
da Sportster48
Rubert8184 ha scritto:Ritirata la moto oggi pomeriggio! ...... Spesa 360,00!!!

cosa hanno cambiato x 360 euro? :( :( :(

Re: Tagliando HD

Inviato: 01/08/2014, 13:03
da Tomas81
Excalibur ha scritto:Se il filtro è molto intasato , fà passare meno aria e di conseguenza ingrassa la miscela , e la moto la dovresti sentire
come "intasata" e con meno brio = candele molto nere
Però , per il minimo dovrebbe essere il contrario , di solito si alza quando la miscela si "smagra" :confuso:
Se le candele sono quelle in foto , mi sembra che siano un pò troppo aperte , dovrebbero andare a 0,8 / 0,9 mm
forse è per quello che fatica all'accensione

Rieccomi.... filtro aria sostituito, tutto risolto!!!
Il minimo ora lo regolato come da manuale...
Grazie come sempre per le risposte! :ok: :ok:

Re: Tagliando HD

Inviato: 20/08/2014, 17:43
da Compry
Ciao a tutti,

riporto la mia esperienza: stamattina tagliando 40.000 della mia FLHX '08 presso dealer Treviso:

Olio motore - 60,02
Olio primaria - 16,99
Candele - 12,40
Manodopera - 68,63
Totale: 160 euro circa

Non mi sembra male, il filtro aria me lo pulisco io, ha controllato la pressione delle gomme, oliato i meccanismi della leva cambio, verificato tensione cinghia in 1h e 30m che sono rimasto li.

Per i 48.000 non dovrebbe essere molto diverso vero? Magari cambiare anche l'olio cambio..

Re: Tagliando HD

Inviato: 20/08/2014, 21:51
da Alfredo
Non male davvero.

Re: Tagliando HD

Inviato: 28/08/2014, 9:51
da Excalibur
Ieri mi son fatto il tagliando dei 16.000, DWG TC 96, olio Bardhal 10-50 3+1 litri + filtro premium , tot 44 € on line
E lavaggio filtro , come da libretto d'uso .
la cosa che mi ha stupito è che il motore sembra un'altro, la meccanica e molto meno rumorosa ed è
quasi del tutto sparito quel tik tik tik , tipo battito in testa , che sentivo in ripresa da sottocoppia e quando
mettevo la 6^ sotto i 100 kmh , anche la frizione è meno ruvida nell'uso
il tagliando prima,era stato fatto all'HD di BG , e in quasi 9.000 km non ha mangiato neanche un filo d'olio
Ho usato il 10-50 perchè consigliato da Bardhal per motori raffred ad aria
Tutto sommato , operazione semplice e con poca attrezzatura , basta una chiave filtro frontale , una torx , e un 17 a stella
se non si hanno le chiavi in pollici ( che al più presto prenderò )

Re: Tagliando HD

Inviato: 28/08/2014, 22:16
da Sportster48
Compry ha scritto:Ciao a tutti,

riporto la mia esperienza: stamattina tagliando 40.000 della mia FLHX '08 presso dealer Treviso:

Olio motore - 60,02
Olio primaria - 16,99
Candele - 12,40
Manodopera - 68,63
Totale: 160 euro circa

Non mi sembra male, il filtro aria me lo pulisco io, ha controllato la pressione delle gomme, oliato i meccanismi della leva cambio, verificato tensione cinghia in 1h e 30m che sono rimasto li.

Per i 48.000 non dovrebbe essere molto diverso vero? Magari cambiare anche l'olio cambio..

prezzo buono direi....
mai 360 euro di Parma. ..beh fanno meditare,,,,, le Harley hanno un costo ma in concessionaria ancora peggio. ....