Moto guzzi vs Harley Davidson

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Moto guzzi vs Harley Davidson

Messaggio da ghira75 »

non ho mai chiesto di chiudere niente, ma questo thread, lo possiamo chiudere?

no dico veramente, avete le cateratte`? avete perso gli occhiali ?non sopportate piu' le lenti??

dai!! a paragone di una Harley e' un obbrobrio!! E non sono gusti personali , e' un dato difatto!

La Harley e' sicuramenter distante dall'essere veloce agile e scattante, ma non e' questo che il cliente harley cerca! Chissenefrega delle pieghe o delle accelerazioni, mi compro un GSX-R se cerco quello.

Ma lo style e' impareggiabile. Confrontatemela con l'Indian se volete , non con il resto.

la Guzzi confrontatela con le Shadow,triumph, e yamaha, quale plastica e' la migliore,quale ha la tecnogia piu' avanzata ma lasciate perdere il mondo Harley.

Ma non vedete che gli Harleysti si lamentano pure della tecnologia delle nuove Harley? non vogliono l#inezione , vorrebbero il carburatore. vogliono il vecchio potato potato che inquina. vogliono il minimo piu' basso, vogliono la forcella springer che va a pacco sul piano!!

chi vuole l'Harley e' chi vuole una moto d'epoca ma nuova! il look, il rombo e le caratteristiche classiche. Prestazioni? Tenetevele, il mio cancellone Dyna Superglide fa comunque 5"5 da 0-100km/h e 190 km/h. Molto di piu' di quello che in realta' serve.

:zzz: :zzz: :zzz:
Immagine
Avatar utente
artigliere
Messaggi: 354
Iscritto il: 13/10/2011, 18:34
Modello:
Località: Milano

Re: Moto guzzi vs Harley Davidson

Messaggio da artigliere »

berry ha scritto:
artigliere ha scritto:Non ci fu una proposta dal gruppo HD, la guzzi fu comprata dal gruppo HD, non ricordo in che anno, forse i primi anni del 2000.
Che come prima cosa, volle aumentare la produzione, con l'intento di mettere una guzzi per ogni concessionario HD in USA, il che voleva dire passare da una produzione di 500 o meno moto all'anno a 5000 per il primo anno, tanti sono i concessionari HD USA.
Produzione che lo stabilimento di Mandello non poteva sostenere, per cui, con l'aiuto Piaggio che rimaneva comunque un azionista, volevano spostare la costruzione dei telai e il montaggio nel vecchio stabilimento gilera ad arcore, e lasciare a mandello solo la produzione dei motori.
Tanto hanno fatto, tanto casino hanno piantato in piedi con scioperi e fermi di produzione, dicendo che portavano via la guzzi da mandello, che dopo un hanno il gruppo HD si è stufato e ritirato dalla cosa.
Comunque una grosso occasione persa a causa di alcune cecità forti, tipiche italiote.


Max
NNello stabilimento di Arcore la vedo proprio dura é stato immediatamente riconvertito e suddiviso in tante ditta delle che con gruppo Piaggio centrano ben poco, mi pare di ricordare che la questione di spostare lo stabilimento l'ha sollevato il gruppo Piaggio x dei problemi di logistica non gli americani, comunque la cosa é stata fatta, parte della produzione é stata spostata

Guarda che non parlo di tempi molto recenti, qualche annetto è passato e sono sicuro di quello che dico, avevo seguito la storia da molto vicino.
Posso sbagliarmi a situare temporalmente la storia, ormai l'età.... :hahaha: , magari dico inizio 2000 e poi è stato nel 95 o nel 90...ma è andata cosi!
Nello stabilimento è continuata la produzione gilera ancora per parecchi anni, dopo l'acquisizione Piaggio, ci lavorò anche mio cognato per un paio di anni.
Qualuno ricorda i Gilera Dakota 350 e 500?

Max
Ultima modifica di artigliere il 16/07/2013, 9:21, modificato 1 volta in totale.
Vivo la mia vita un quarto di miglio alla volta. In quei 10 secondi o meno, niente altro ha importanza e sulla mia Harley sono libero. Live free or die.
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Moto guzzi vs Harley Davidson

Messaggio da watthd »

Ragazzi state calmi!! :ok:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Moto guzzi vs Harley Davidson

Messaggio da berry »

artigliere ha scritto:
berry ha scritto:
artigliere ha scritto:Non ci fu una proposta dal gruppo HD, la guzzi fu comprata dal gruppo HD, non ricordo in che anno, forse i primi anni del 2000.
Che come prima cosa, volle aumentare la produzione, con l'intento di mettere una guzzi per ogni concessionario HD in USA, il che voleva dire passare da una produzione di 500 o meno moto all'anno a 5000 per il primo anno, tanti sono i concessionari HD USA.
Produzione che lo stabilimento di Mandello non poteva sostenere, per cui, con l'aiuto Piaggio che rimaneva comunque un azionista, volevano spostare la costruzione dei telai e il montaggio nel vecchio stabilimento gilera ad arcore, e lasciare a mandello solo la produzione dei motori.
Tanto hanno fatto, tanto casino hanno piantato in piedi con scioperi e fermi di produzione, dicendo che portavano via la guzzi da mandello, che dopo un hanno il gruppo HD si è stufato e ritirato dalla cosa.
Comunque una grosso occasione persa a causa di alcune cecità forti, tipiche italiote.


Max
NNello stabilimento di Arcore la vedo proprio dura é stato immediatamente riconvertito e suddiviso in tante ditta delle che con gruppo Piaggio centrano ben poco, mi pare di ricordare che la questione di spostare lo stabilimento l'ha sollevato il gruppo Piaggio x dei problemi di logistica non gli americani, comunque la cosa é stata fatta, parte della produzione é stata spostata

Guarda che non parlo di tempi molto recenti, qualche annetto è passato e sono sicuro di quello che dico, avevo seguito la storia da molto vicino.
Posso sbagliarmi a situare temporalmente la storia, ormai l'età.... :hahaha: , magari dico inizio 2000 e poi è stato nel 95 o nel 90...ma è andata cosi!
Nello stabilimento è continuata la produzione gilera ancora per parecchi anni, dopo l'acquisizione Piaggio, ci lavorò anche mio cognato per un paio di anni.
Qualuno ricorda i Gilera Dakota 350 e 500?

Max
La Piaggio x gilera é subentrata nel 70, lo stabilimento di arcore é stato chiuso nei primi anni 90, lo ricordo bene che' mio padre andò in mobilità e poco dopo chiuse
harley's don't leak oil
they mark their territory
Rispondi