Harley: che noia.....

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da Massimo »

Il fanatismo è mosso dall'ignoranza di credere che il proprio mezzo sia il migliore del mondo.Qualunque esso sia. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
beaver

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da beaver »

Leonard ha scritto:
Quello che dici è molto giusto, ma non credo che questi problemi siano causati solamente da una manutenzione eseguita un po alla carlona, e questo è confermato dal fatto che spesso i "guai" avvengono dopo aver percorso pochissimi km.
Anche io come te eseguo i tagliandi personalmente in maniera molto scrupolosa e fino ad adesso sinceramente sulla mia moto non ho avuto nessun tipo di problema (sgratt;sgrat), ma credo che si tratti piu ci cu*o che altro........ :hahaha:
Ritornando al discorso di Vins, capisco perfettamente che da veramente fastidio svenarsi per comprare una motocicletta (E SOLO DI QUESTO SI TRATTA....) e poi scoprire che non vale i soldi che hai speso. :picchiatesta:
Quello che invece non riesco proprio a capire è il fanatismo di alcuni............................................... :confuso:
Da quello che leggo vedo che quelli che si fanno le manutenzioni da soli, con cognizione di causa, raramente riportano problemi importanti.
Certo per farsi le cose in casa occorre avere il manuale di manutenzione, un minimo di attrezzatura e la volontà d'imparare; senza queste tre cose si fanno ancora più danni.
Volutamente ho scritto volontà d'imparare e non esperienza, se si fanno le cose con calma e "by the book", è veramente difficile fare guai e su youtube è pieno di video su come fare le cose (se si mastica un po' d'inglese)
Aldilà dei fanatismi va detto che HD è una moto particolare, nata e pensata per le open road americane e non per le strette e trafficate strade italiane. Per utilizzarla qui da noi occorre quindi incontrarsi a metà strada con la moto; occorre chiederle di operare in modo differente da come è stata pensata e in cambio darle più cura rispetto ad altre concorrenti più europeizzate.
Posso capire il modello "sfortunato", oltre quello c'è solo cattiva manutenzione o eccessiva aspettativa....
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da Leonard »

Certo...by the book! :ok:
Questa per me è stata la prima harley, e la prima cosa che ho fatto quando è entrata nel mi garage, è studiarni muniziosamente il libretto di uso e manutenzione che è già sufficente per eseguire i tagliandi in assoluta sicurezza. Per quanto riguarda il resto, tante cose le ho capite bazzicando questo ed altri forum che trovo veramente utili e dai quali ho carpito trucchi e segreti (vabbè non esageriamo) che mi hanno permesso di mettere a punto in maniera accettabile la mia moto. Molti harleysti e questo lo constatato personalmente, non sanno nemmeno dell' esistenza del codice per disattivare l'allarme. :giu:
gipo

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da gipo »

qui ragazzi ci siamo messi in un tunnel lungo e buio ,io ho girato tre conce con diversi problemi meccanici , solo uno ha livelli di prof.e meccanici validi e risposte giuste,uno tanta scena paroloni poi non riusciva a carburare un 883 del 2006,attenzione ci sono andato ben 5 volte,l'altro venduto la moto perdeva olio( fuori garanzia) nemmeno ti risponde,sai quanti sono cosi ma questo vale per honda ,guzzi,piaggio,still,fiat ,ecc,ecc,poi è sempre il tizio conce o meccanico che non deve battere :nono: :nono: ù belin(genovese) :ciao:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da Mechano »

Come dice Leonard,
una delle prime cose da fare con ogni strumento della tecnica è leggere con attenzione il libretto di uso e manutenzione.

Ed in più con 6-7€ su ebay.com vi procurate il manuale d'officina in formato PDF, ci sono molti venditori che ne hanno praticamente per tutti i modelli recenti.

E per i meno recenti ci sono gli ottimi manuali della Clymer o della Hynes.

Per chi invece pretende di aggiustare una Harley senza conoscere l'inglese, beh ecco, quelli è meglio che lascino perdere e si comprino una moto italiana...
Anche perché per guidarne una giapponese non bisogna conoscere il giapponese, ma i manuali d'officina sono in inglese anche su quelle.

I forum aiutano, ma le informazioni più complete e di prima mano arrivano prima nei forum USA, per cui ancora il problema è l'inglese ed avere tempo e pazienza per leggere e studiare. Una cosa che all'uomo moderno del telecomando viene molto difficile.

Se vedeste anche solo negli annunci nei mercatini, Sposter Castom, Daina, Elettra Glaide, PoverComander, VinceHaines schortshots...
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da ghira75 »

Il manuale uso e manutenzione e' molto limitato. Il "Service Manual"+"Parts Catalog", sono d'obbligo per chi si vuole fare la manutenzione da solo. (c'aggiungerei pure l'Electrical Diagnostic Manual anche se ammetto io stesso di non averlo)

Non stiamo parlando dello Shuttle Nasa. Le Harley sono semplici e c'e' un'infinita' d'aiuto disponibile, basta, come dice Mechano, sapere l'inglese.
Di video e aiuti sui forum c'e' n'e' quanto ne volete, addirittura per cambiare alberi a camme, cilindri, tutto spiegato passo passo. Se non c'e' basta chiedere.
Ma mantenere le Harley non e' cosi' difficile.

E ci sono una marea di Harley che passano tranquillamente i 100,000km.

Addirittura su una mega test che fu fatto in Germania per vedere quale moto risultava la piu' affidabile, ha vinto la Road King. E fidatevi , perche' prima che i tedeschi mettano un'Harley come piu' affidabile delle loro BMW ce ne vuole. (http://www.harley-davidson.com/de_DE/Me ... ws/MRD.pdf ultima pagina... in tedesco, ma la classifica e' chiara.)

Dopo e' anche vero che la moto va trattata come si deve. Le harley non sono un'alternativa allo Scooter da usare nel traffico in citta', specialmente con 35° in estate. Percorrenze ultralimitate e traffico cittadino non sono il loro "habitat" naturale... Nemmeno le pieghe, le staccate, le sgommate, le impennate. Non per niente si chiamano "cruiser".. Ecco avete presente una nave da crociera? No, non quella di Schettino, ma in generale? navigazione tranquilla di piacere.


Qualche modello "sfortunato" c'e' come per tutte le case. Francamente i problemi di affidabilita' la HD li ha risolti dalle EVO in poi... Quelle moderne, se lasciate originali durano. Se poi uno cambia filtro e marmitta senza fare il dyno per risparmiare, la moto durera' meno perche' scaldera' ancora di piu', specialmente nelle teste. Se uno ha un meccanico cialtrone, la manutenzione non viene fatta come si deve l'affidabilita' puo' risentirne.

Purtroppo mi dispiace che abbiate avuto un'esperienza cosi' negativa con le Harley e non siete soddisfatti del prodotto e del rapporto qualita'/prezzo.
Forse per le vostre aspettative di utilizzo e stile di guida non fa per voi... La buona notizia e' che almeno dovreste riuscire a rivenderle facilmente senza perderci troppo.
Io ho comprato la mia come alternativa a.... un'auto d'epoca. Non la uso per necessita', solo per svago. Spessissimo ci faccio dei viaggi di 800km per weekend e un paio di volte all'anno con degli amici bmwisti andiamo da qualche parte distante. Dovete prenderle per quello che sono. Se volete na moto che faccia tutto, citta', viaggi, sport etc... il GS e' una moto migliore.
Io, per il momento, resto con Harley. Non per fede, ma non ho motivo di parlarne male. La moto non ha problemi e mi regala emozioni quando la uso, mi piace esteticamente piu' di ogni altra marca. Vado da A a B senza problemi nei limiti della moto.
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da vins »

Per fortuna che qualcuno apre gli occhi :ok:

La Harley sono una chiavica!!!!!!!!!!!!!!! Ed è dura ammetterlo dopo aver pagato 16mila euro....credetemi !!!!!

Il mio Dyna non perde olio (sgratt sgratt) però lo consuma e lo frigge in anticipo sulla base prevista secondo i tagliandi.

NON è NORMALE CHE OGNI HARLEY PRESENTI UN PROBLEMA DIVERSO...SE C'è UN PROBLEMA DOVREBBE ESSERE UGUALE PER TUTTI...ALMENO PER LOTTO DI PRODUZIONE....INVECE QUì SI VA A FORTUNA!!!!! VI RENDETE CONTO??

Mah.....

Non ci sono giustificazioni ne poesie per scusare questi inconvenienti che suonano come una gran presa per cu*o nei confronti dei clienti. Apriamo gli occhi, ca%%o!!!! Sono moto del 2012 e non del 1960!!!!! Mi pare che Harley risparmia su tutto....da sempre....eppure le Harley non somo mai state a buon mercato :confuso:

Meditate gente, meditate :saggio:

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
crininja76
Messaggi: 1373
Iscritto il: 20/09/2011, 20:53
Modello: XR 1200 X
Località: savona

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da crininja76 »

vins ha scritto:Per fortuna che qualcuno apre gli occhi :ok:

La Harley sono una chiavica!!!!!!!!!!!!!!! Ed è dura ammetterlo dopo aver pagato 16mila euro....credetemi !!!!!

Il mio Dyna non perde olio (sgratt sgratt) però lo consuma e lo frigge in anticipo sulla base prevista secondo i tagliandi.

NON è NORMALE CHE OGNI HARLEY PRESENTI UN PROBLEMA DIVERSO...SE C'è UN PROBLEMA DOVREBBE ESSERE UGUALE PER TUTTI...ALMENO PER LOTTO DI PRODUZIONE....INVECE QUì SI VA A FORTUNA!!!!! VI RENDETE CONTO??

Mah.....

Non ci sono giustificazioni ne poesie per scusare questi inconvenienti che suonano come una gran presa per cu*o nei confronti dei clienti. Apriamo gli occhi, ca%%o!!!! Sono moto del 2012 e non del 1960!!!!! Mi pare che Harley risparmia su tutto....da sempre....eppure le Harley non somo mai state a buon mercato :confuso:

Meditate gente, meditate :saggio:

Vins-
Hai ragione adesso prova a venderla... Altro che rivendibilita! I conce ti diranno che vale troppo e non se ne parla, il privato se mai ti contatta vuole un mega sconto per via della crisi, l'unica e sperare in una botta di cu*o dove trovi quello che vende quello che vuoi te e te gli dai quello che vuole lui, se no ci son le super valutazioni degli avvoltoi che ti danno 3000€ 4000 € in meno del valore.....
TIENITI LA TUA SISTEMA A DOVERE I PROBLEMI E PROVA A GODERTI QUEL FERRO!
Rispetto,onore,gloria

Immagine
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da berry »

questo e' un argomento scottante ed e' difficile dare una mia interpretazione.
non sono d'accordo con chi dice che queste moto hanno bisogno di continue cure ed altro, sono mezzi di trasporto e in quanto tali sono fatti x viaggiare e andare al bar anche quando ci sono 35° all'ombra, non mi sembra che in america quando attraversano il deserto si facciano troppi scrupoli o quando sono fermi in colonna nelle grandi citta' come los angels si facciano troppi problemi!, quindi poche giustificazioni, la moto deve funzionare!
Sono d'accordo con chi dice che sono care, pero' se uno guarda un po' i prezzi delle maxi cruiser jappo, piu' o meno sono in linea almeno in america qui' da noi un po' meno e qui' viene il punto: ovvero le harley in italia vengono vendute con un valore aggiunto: "il mito", altra questione e' l'usato, tengono ma fino a un certo punto, prova a rivendere una sportster o un dyna dopo 3 anni ti danno un pugno nell'occhio altro che assegno circolare,!, la questione e' un po' diversa x modelli piu' ricercati, ma fino a un certo punto, provate a guardare le valutazioni per un bad boy es. del 97 in italia a in america, da noi ti levi un rene da loro vine venduta x quello che e': un pezzo di ferro di 25 anni!
Personalmente hd le trovo affidabili, con la mia anche se ha gia' 63.000 km se domani uno mi dicesse partiamo x farci il giro dell'europa non esiterei un attimo, partirei subito senza farmi troppe seghe mentali pero' trovo che ci siano dei problemi che hd si porta avanti da troppi anni e che deve risolvere non ha senso spendere 16.000 euro x un 1600 che per rientrare nelle norme antinquinamento viene fatto soffocare fino a raggiungere temperature indecenti x chi guida, devono trovare altre soluzioni, ma non lo fanno e perche'? semplice perche' la loro testa dice tu compri la moto poi abbiamo un bel cataloghone di 700 pagine con le quali puoi fare quello che vuoi.......cioe' SPENDERE I SOLDI!!!!
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Harley: che noia.....

Messaggio da vins »

berry ha scritto:questo e' un argomento scottante ed e' difficile dare una mia interpretazione.
non sono d'accordo con chi dice che queste moto hanno bisogno di continue cure ed altro, sono mezzi di trasporto e in quanto tali sono fatti x viaggiare e andare al bar anche quando ci sono 35° all'ombra, non mi sembra che in america quando attraversano il deserto si facciano troppi scrupoli o quando sono fermi in colonna nelle grandi citta' come los angels si facciano troppi problemi!, quindi poche giustificazioni, la moto deve funzionare!
Sono d'accordo con chi dice che sono care, pero' se uno guarda un po' i prezzi delle maxi cruiser jappo, piu' o meno sono in linea almeno in america qui' da noi un po' meno e qui' viene il punto: ovvero le harley in italia vengono vendute con un valore aggiunto: "il mito", altra questione e' l'usato, tengono ma fino a un certo punto, prova a rivendere una sportster o un dyna dopo 3 anni ti danno un pugno nell'occhio altro che assegno circolare,!, la questione e' un po' diversa x modelli piu' ricercati, ma fino a un certo punto, provate a guardare le valutazioni per un bad boy es. del 97 in italia a in america, da noi ti levi un rene da loro vine venduta x quello che e': un pezzo di ferro di 25 anni!
Personalmente hd le trovo affidabili, con la mia anche se ha gia' 63.000 km se domani uno mi dicesse partiamo x farci il giro dell'europa non esiterei un attimo, partirei subito senza farmi troppe seghe mentali pero' trovo che ci siano dei problemi che hd si porta avanti da troppi anni e che deve risolvere non ha senso spendere 16.000 euro x un 1600 che per rientrare nelle norme antinquinamento viene fatto soffocare fino a raggiungere temperature indecenti x chi guida, devono trovare altre soluzioni, ma non lo fanno e perche'? semplice perche' la loro testa dice tu compri la moto poi abbiamo un bel cataloghone di 700 pagine con le quali puoi fare quello che vuoi.......cioe' SPENDERE I SOLDI!!!!
:saggio: hai fatto centro !!!!!!!!
Quello che dovrebbe risolvere Harley, in realtà ci troviamo a dovercelo risolvere noi...così loro ci guadagnano 2 volte :picchiatesta:
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi