Pagina 7 di 8

Re: che lavoro fate

Inviato: 18/02/2022, 13:16
da Massimo
883Low ha scritto: 18/02/2022, 12:15

io si :ditav:
nelle mie zone ci sono parecchi vecchi campioni del periodo, che tuttora continuano a correre nel campionato enduro d'epoca. ogni tanto qualche gara la organizzano.

Si, nei campionati d'epoca se ne vedono parecchi di mezzi super datati.
Nelle gare di trial d'epoca per esempio, si vedono le vecchie BSA modificate in voga negli anni 50/60.
Nel mio settore, il trial, di vecchi campioni ne conoscevo ma sono frequentazioni di quasi 40 anni fa.
Ho condiviso a suo tempo lo stesso meccanico con il campione italiano dell'epoca di regolarità, Gualtiero Brissoni.

Re: che lavoro fate

Inviato: 18/02/2022, 14:23
da Lone Wolf
883Low ha scritto: 18/02/2022, 12:15
Massimo ha scritto: 18/02/2022, 7:47
Palmambrogio ha scritto: 18/02/2022, 1:09



Ci siamo passati un po' tutti solo che una volta si chiamava regolarità.
Le motociclette che venivano vendute erano regolarità cross, solo regolarità o solo cross. :ok:
Ricordo con sentimento le motociclette Villa.
La Laverda regolarità.
Le Puch.
La gloriose KTM e le nostrane Gori.
La inglese AJS.
La spagnola Ossa e la italiana Ancillotti.
Gilera e Morini nonché Swm.
:hola:


Ajs azz qui andiamo un po' indietro nel tempo. Mai vista una.
io si :ditav:
nelle mie zone ci sono parecchi vecchi campioni del periodo, che tuttora continuano a correre nel campionato enduro d'epoca. ogni tanto qualche gara la organizzano.
Che per caso abiti nelle valli bergamasche?

:hola: :hola: :hola: :hola: :hola:

Re: che lavoro fate

Inviato: 18/02/2022, 15:07
da 883Low
Lone Wolf ha scritto: 18/02/2022, 14:23 Che per caso abiti nelle valli bergamasche?

:hola: :hola: :hola: :hola: :hola:
esattamente. :ditav: :ditav: :ditav:

Re: che lavoro fate

Inviato: 25/02/2022, 10:06
da pisolo_v
Mi occupo di cooperazione multilaterale allo sviluppo in un ente governativo.
Per chi non sapesse di cosa si tratta, parliamo della cooperazione svolta attraverso la partecipazione (in sostanza come azionista) dello Stato italiano alle banche multilaterali di sviluppo (delle quali la più nota è sicuramente la Banca Mondiale).

Re: che lavoro fate

Inviato: 25/02/2022, 10:29
da Massimo
pisolo_v ha scritto: 25/02/2022, 10:06 Mi occupo di cooperazione multilaterale allo sviluppo in un ente governativo.
Per chi non sapesse di cosa si tratta, parliamo della cooperazione svolta attraverso la partecipazione (in sostanza come azionista) dello Stato italiano alle banche multilaterali di sviluppo (delle quali la più nota è sicuramente la Banca Mondiale).


In parole semplici? Ahahahah

Re: che lavoro fate

Inviato: 25/02/2022, 14:54
da Mechano
Io ho un'Harley truccata e scippo le vecchiette all'uscita della posta il giorno di pagamento della pensione.

Re: che lavoro fate

Inviato: 25/02/2022, 16:03
da Erika
Mechano ha scritto: 25/02/2022, 14:54 Io ho un'Harley truccata e scippo le vecchiette all'uscita della posta il giorno di pagamento della pensione.


:hahaha: :hahaha: :moto: :stracool:

Re: che lavoro fate

Inviato: 25/02/2022, 16:47
da Sedicesima Grifo
Erika ha scritto: 25/02/2022, 16:03
Mechano ha scritto: 25/02/2022, 14:54 Io ho un'Harley truccata e scippo le vecchiette all'uscita della posta il giorno di pagamento della pensione.


:hahaha: :hahaha: :moto: :stracool:
Hai visto il post e sei venuta a raccomandarti che non lo faccia quando vai tu?

Ok...adesso mi eclisso...

Re: che lavoro fate

Inviato: 25/02/2022, 18:13
da pisolo_v
Massimo ha scritto: 25/02/2022, 10:29
pisolo_v ha scritto: 25/02/2022, 10:06 Mi occupo di cooperazione multilaterale allo sviluppo in un ente governativo.
Per chi non sapesse di cosa si tratta, parliamo della cooperazione svolta attraverso la partecipazione (in sostanza come azionista) dello Stato italiano alle banche multilaterali di sviluppo (delle quali la più nota è sicuramente la Banca Mondiale).


In parole semplici? Ahahahah
Dici che sembra astruso?
Ok, facciamo la cooperazione multilaterale for dummies 😂
Prendiamo la Banca mondiale come esempio, gli altri funzionano tutte allo stesso modo. La BM presta soldi a condizioni molto favorevoli, in qualche caso dona soldi a fondo perduto, ai paesi in via di sviluppo per finanziare dei progetti che possono essere ad esempio strade, ospedali, impianti di irrigazione e così via.
Per elargire questi finanziamenti i paesi che partecipano alla banca come azionisti, quindi Paesi con economie sviluppate, costituiscono dei grandi fondi da cui attingere i finanziamenti e ogni paese, Italia compresa, contribuisce per la sua parte.
La banca ha un consiglio di amministrazione che risiede presso la sede della banca (nel caso della banca mondiale è Washington) formato dai rappresentanti dei vari paesi e che analizza i progetti e li approva. Poi c'è la parte finanziaria, istituzionale e di governance che è invece seguita direttamente dai vari governi attraverso ministeri, dipartimenti, agenzie, eccetera, ogni paese si organizza come vuole. Ecco io sto in quest'ultimo ramo.


Altrimenti cancello tutto e dico che faccio l'idraulico eh 😂

Re: che lavoro fate

Inviato: 25/02/2022, 18:35
da Massimo
pisolo_v ha scritto: 25/02/2022, 18:13
Massimo ha scritto: 25/02/2022, 10:29
pisolo_v ha scritto: 25/02/2022, 10:06 Mi occupo di cooperazione multilaterale allo sviluppo in un ente governativo.
Per chi non sapesse di cosa si tratta, parliamo della cooperazione svolta attraverso la partecipazione (in sostanza come azionista) dello Stato italiano alle banche multilaterali di sviluppo (delle quali la più nota è sicuramente la Banca Mondiale).


In parole semplici? Ahahahah
Dici che sembra astruso?
Ok, facciamo la cooperazione multilaterale for dummies 😂
Prendiamo la Banca mondiale come esempio, gli altri funzionano tutte allo stesso modo. La BM presta soldi a condizioni molto favorevoli, in qualche caso dona soldi a fondo perduto, ai paesi in via di sviluppo per finanziare dei progetti che possono essere ad esempio strade, ospedali, impianti di irrigazione e così via.
Per elargire questi finanziamenti i paesi che partecipano alla banca come azionisti, quindi Paesi con economie sviluppate, costituiscono dei grandi fondi da cui attingere i finanziamenti e ogni paese, Italia compresa, contribuisce per la sua parte.
La banca ha un consiglio di amministrazione che risiede presso la sede della banca (nel caso della banca mondiale è Washington) formato dai rappresentanti dei vari paesi e che analizza i progetti e li approva. Poi c'è la parte finanziaria, istituzionale e di governance che è invece seguita direttamente dai vari governi attraverso ministeri, dipartimenti, agenzie, eccetera, ogni paese si organizza come vuole. Ecco io sto in quest'ultimo ramo.


Altrimenti cancello tutto e dico che faccio l'idraulico eh 😂


No no va tranquillo è tutto chiarissimo. :fischietta: