Pagina 7 di 11

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 15/04/2021, 15:24
da Silvaticus
la goldwing con il sidercar biposto è praticamente un camper!

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 15/04/2021, 15:31
da Massimo
Silvaticus ha scritto: 15/04/2021, 15:23
Massimo ha scritto: 15/04/2021, 14:38 Ma veramente Claudio, stai valutando il sidecar??
ciao Massimo,

ad un motoraduno abbiamo visto un sidecar e dato che già si parlava di allargare la famiglia (cosa poi avvenuto dopo poco), ci piaceva l'idea di continuare a viaggiare in moto con prole al seguito.

nella pratica poi non so esattamente cosa comporterebbe e a che spesa io possa andare incontro.
la prima idea è quella, in futuro, di prendere solo il sidercar da agganciare alla Sportglide, ma questo significherebbe rinunciare in parte alla moto (non credo si possa stare li a smontare e rimontare come se fosse una sella).

Per il momento è solo un pensiero; il piccolo a 10 mesi e prima che possa capire il bello della moto di tempo ce ne vorrà.
Poi magari nel mentre vinco il superenalotto e allora mi faccio un bel garage con una ventina di moto, fra cui un sidecar :hahaha: :hahaha:


Se vai in HD con l'idea di montare un sidecar alla tua moto, preparati al salasso più potente che in vita tua hai mai avuto! Ahahah
Cmq, se proprio, lascia intonsa la Sport Glide e prendi un usato scrauso di produzione Russo-Ceco-Ucraino.
Quelle messe da Ettore sono perfette.
Se ci metti le chiodate vai al Treffen senza mani, ciucco come una mina e strada facendo ti fai una capatina al Kristall in Norvegia a -40.

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 15/04/2021, 15:38
da Lone Wolf
Massimo ha scritto: 15/04/2021, 15:31
Silvaticus ha scritto: 15/04/2021, 15:23
Massimo ha scritto: 15/04/2021, 14:38 Ma veramente Claudio, stai valutando il sidecar??
ciao Massimo,

ad un motoraduno abbiamo visto un sidecar e dato che già si parlava di allargare la famiglia (cosa poi avvenuto dopo poco), ci piaceva l'idea di continuare a viaggiare in moto con prole al seguito.

nella pratica poi non so esattamente cosa comporterebbe e a che spesa io possa andare incontro.
la prima idea è quella, in futuro, di prendere solo il sidercar da agganciare alla Sportglide, ma questo significherebbe rinunciare in parte alla moto (non credo si possa stare li a smontare e rimontare come se fosse una sella).

Per il momento è solo un pensiero; il piccolo a 10 mesi e prima che possa capire il bello della moto di tempo ce ne vorrà.
Poi magari nel mentre vinco il superenalotto e allora mi faccio un bel garage con una ventina di moto, fra cui un sidecar :hahaha: :hahaha:


Se vai in HD con l'idea di montare un sidecar alla tua moto, preparati al salasso più potente che in vita tua hai mai avuto! Ahahah
Cmq, se proprio, lascia intonsa la Sport Glide e prendi un usato scrauso di produzione Russo-Ceco-Ucraino.
Quelle messe da Ettore sono perfette.
Se ci metti le chiodate vai al Treffen senza mani, ciucco come una mina e strada facendo ti fai una capatina al Kristall in Norvegia a -40.
Esatto. Concordo in pieno. Magari stai su una ASI con pochi km, così paghi bollo ed assicurazione ridotti...

Ma tieni comunque un'altra motocicletta......

:ciao:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 15/04/2021, 15:39
da Silvaticus
Massimo ha scritto: 15/04/2021, 15:31
Silvaticus ha scritto: 15/04/2021, 15:23
Massimo ha scritto: 15/04/2021, 14:38 Ma veramente Claudio, stai valutando il sidecar??
ciao Massimo,

ad un motoraduno abbiamo visto un sidecar e dato che già si parlava di allargare la famiglia (cosa poi avvenuto dopo poco), ci piaceva l'idea di continuare a viaggiare in moto con prole al seguito.

nella pratica poi non so esattamente cosa comporterebbe e a che spesa io possa andare incontro.
la prima idea è quella, in futuro, di prendere solo il sidercar da agganciare alla Sportglide, ma questo significherebbe rinunciare in parte alla moto (non credo si possa stare li a smontare e rimontare come se fosse una sella).

Per il momento è solo un pensiero; il piccolo a 10 mesi e prima che possa capire il bello della moto di tempo ce ne vorrà.
Poi magari nel mentre vinco il superenalotto e allora mi faccio un bel garage con una ventina di moto, fra cui un sidecar :hahaha: :hahaha:


Se vai in HD con l'idea di montare un sidecar alla tua moto, preparati al salasso più potente che in vita tua hai mai avuto! Ahahah
Cmq, se proprio, lascia intonsa la Sport Glide e prendi un usato scrauso di produzione Russo-Ceco-Ucraino.
Quelle messe da Ettore sono perfette.
Se ci metti le chiodate vai al Treffen senza mani, ciucco come una mina e strada facendo ti fai una capatina al Kristall in Norvegia a -40.
Sidecar forse anche si, ma non certo da acquistare in HD altrimenti finisce che per prendere il sidecar devo lasciarci la moto, l'auto e anche la casa :hahaha: :hahaha: :hahaha:

ho tempo per documentarmi e cercare qualcosa in giro... male che vada me ne vado in giro in moto da solo lasciando a casa moglie e figlio... ogni tanto un pò di sano egoismo ci vuole :scooter: :scooter:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 15/04/2021, 15:40
da Lone Wolf
Silvaticus ha scritto: 15/04/2021, 15:39
Massimo ha scritto: 15/04/2021, 15:31
Silvaticus ha scritto: 15/04/2021, 15:23

ciao Massimo,

ad un motoraduno abbiamo visto un sidecar e dato che già si parlava di allargare la famiglia (cosa poi avvenuto dopo poco), ci piaceva l'idea di continuare a viaggiare in moto con prole al seguito.

nella pratica poi non so esattamente cosa comporterebbe e a che spesa io possa andare incontro.
la prima idea è quella, in futuro, di prendere solo il sidercar da agganciare alla Sportglide, ma questo significherebbe rinunciare in parte alla moto (non credo si possa stare li a smontare e rimontare come se fosse una sella).

Per il momento è solo un pensiero; il piccolo a 10 mesi e prima che possa capire il bello della moto di tempo ce ne vorrà.
Poi magari nel mentre vinco il superenalotto e allora mi faccio un bel garage con una ventina di moto, fra cui un sidecar :hahaha: :hahaha:


Se vai in HD con l'idea di montare un sidecar alla tua moto, preparati al salasso più potente che in vita tua hai mai avuto! Ahahah
Cmq, se proprio, lascia intonsa la Sport Glide e prendi un usato scrauso di produzione Russo-Ceco-Ucraino.
Quelle messe da Ettore sono perfette.
Se ci metti le chiodate vai al Treffen senza mani, ciucco come una mina e strada facendo ti fai una capatina al Kristall in Norvegia a -40.
Sidecar forse anche si, ma non certo da acquistare in HD altrimenti finisce che per prendere il sidecar devo lasciarci la moto, l'auto e anche la casa :hahaha: :hahaha: :hahaha:

ho tempo per documentarmi e cercare qualcosa in giro... male che vada me ne vado in giro in moto da solo lasciando a casa moglie e figlio... ogni tanto un pò di sano egoismo ci vuole :scooter: :scooter:
:stracool: :stracool: :stracool: :stracool:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 15/04/2021, 15:46
da Massimo
TAAAC!!!

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 15/04/2021, 16:06
da Lone Wolf
Tre giorni fa ho messo in vendita il California, salvo poi vedere oggi queste fotografie.....


Immagine

Immagine

Immagine

Claudio cosa mi metti in testa??????????????

:ciao:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 15/04/2021, 16:10
da Sedicesima Grifo
Lone Wolf ha scritto: 15/04/2021, 16:06 Tre giorni fa ho messo in vendita il California, salvo poi vedere oggi queste fotografie.....


Immagine

Immagine

Immagine

Claudio cosa mi metti in testa??????????????

:ciao:
Il California col sidecar? Che meraviglia. Avessi quella moto ci penserei, altro che venderla.
La più bella tra tutte quelle viste finora.
Magari puoi chiedere al rivenditore di farla così. Vendi l’altra e tieni il sidecar Guzzi

:marameo:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 15/04/2021, 16:17
da Lone Wolf
Sedicesima Grifo ha scritto: 15/04/2021, 16:10
Lone Wolf ha scritto: 15/04/2021, 16:06 Tre giorni fa ho messo in vendita il California, salvo poi vedere oggi queste fotografie.....


Immagine

Immagine

Immagine

Claudio cosa mi metti in testa??????????????

:ciao:
Il California col sidecar? Che meraviglia. Avessi quella moto ci penserei, altro che venderla.
La più bella tra tutte quelle viste finora.
Magari puoi chiedere al rivenditore di farla così. Vendi l’altra e tieni il sidecar Guzzi

:marameo:
Max non ti ci mettere anche te che sono già lì ad informarmi in rete!!!!! :sdentato: :sdentato: :sdentato:

:ciao:

Re: Ma i sidecar esistono ancora?

Inviato: 15/04/2021, 16:26
da Silvaticus
Lone Wolf ha scritto: 15/04/2021, 16:17
Sedicesima Grifo ha scritto: 15/04/2021, 16:10
Lone Wolf ha scritto: 15/04/2021, 16:06 Tre giorni fa ho messo in vendita il California, salvo poi vedere oggi queste fotografie.....


Immagine

Immagine

Immagine

Claudio cosa mi metti in testa??????????????

:ciao:
Il California col sidecar? Che meraviglia. Avessi quella moto ci penserei, altro che venderla.
La più bella tra tutte quelle viste finora.
Magari puoi chiedere al rivenditore di farla così. Vendi l’altra e tieni il sidecar Guzzi

:marameo:
Max non ti ci mettere anche te che sono già lì ad informarmi in rete!!!!! :sdentato: :sdentato: :sdentato:

:ciao:
Non mi assumo alcuna responsabilità... io mi sono limitato a chiedere informazioni :marameo: :marameo: :marameo:
si effettuano cambi e non si accettano resi... chi rompe paga e i cocci sono i suoi
:hahaha: :hahaha: :hahaha: