Pagina 7 di 12
Re: Scusate posso ridere??
Inviato: 15/10/2019, 13:26
da Eto.Demerzel
Massimo ha scritto: ↑14/10/2019, 15:40
Eto.Demerzel ha scritto: ↑14/10/2019, 13:51
Massimo ha scritto: ↑14/10/2019, 9:35
Il boom degli anni 90 ormai è storia....
Honda una volta aveva a listino tre o quattro modelli custom in varie cilindrate.
Oggi cos'è rimasto?
La 750?.....
Le uniche forse Kawa e Suzuki ma poca roba...
È una tendenza che non c'è più.
Vive dell'eco di un tempo..
..."Panta rei"...Massimo. Tuttavia, anche quando ci fu il boom delle custom, sparirono, per esempio, le moto da regolarità. Sono i dettami della moda. Ci fu un periodo in cui si vendevano solo custom e nude, mentre le carenate da sparo erano diventate un prodotto di nicchia. Per me è solo questione di tempo, ritorneranno, magari non uguali ai modelli che negli anni abbiamo imparato ad amare (od odiare), indipendentemente dal logo sul serbatoio, ma ritorneranno.
Dopotutto: Cos'è la moda, se non una ruota che gira?
Effettivamente ci sta, però allora c'erano leggi e regolamentazioni diverse soprattutto meno restrittive....
Adesso con queste cilindrate sempre più in alto come diceva il buon vecchio Mike Bongiorno, arriveremo a superare i 2000 e passa di cilindrata, finché si raggiungerà un punto dove avanti non si potrà più andare....
Ma la cultura custom, la nostra cultura custom, se non viene tramandata di padre in figlio o di padre in figlia, chi resterà a portarla avanti?
Una volta si intravedeva la passione in quelli che andavano a comprarsi l'Aprilia Red rose 50 o 125.....
Prima di allora c'era la Fantic Motor che con il suo Chopper 50/125 devastante da un punto di vista estetico, instradava i neofiti.
Ma oggi che di moto così non se ne fanno più, è il minimo che puoi trovare se non guardi nel panorama dell'usato è un 750 o 900.....
Quanti neofiti possono attirare?
Seguendo un po' sul tubo le tendenze che girano ultimamente tra i giovani, sono solo Motard e Enduro buone solo per farci le penne su asfalto.
Per poi sognare supersportive ecc ecc..
Non sento un giovane, neanche un giovane parlare delle HD.
E se ne parlano è roba per vecchi, dei loro genitori o dei nonni o chissà cosa....
Se mettiamo il mondo delle custom in mano a questi qui, possiamo stare tranquilli che l'estinzione non è molto lontana....
Calza a pennello anche con un sacco di altre situazioni Massimo, prendi la musica per esempio.
La passione per un certo tipo di musica si dovrebbe tramandare da padre a figlio,
Infatti è grazie a mio padre se adesso ascolto Beethoven, Mozart, Mahler, Wagner, Rachmaninoff, ecc....
E altrettanto grazie a un paio di amici giusti dell'epoca, se alterno i gradi classici, con altrettanti classici del Progressive Rock, come i Gentle Giant, gli Yes, I Genesis (fino a Second Out), i Pink Floyd, i Camel, gli EL&P ecc...
Oggi chi hanno: Sfera e basta?...

e altri ciarlatani simili, e questi li chiamano musicisti.
Senza contare i DJ che dicono: -Stasera suono alla discoteca XY-
Ma daiiii perdio!!! Se sincronizzare un giradischi con un altro me lo chiami suonare, si capisce perché la gente è sempre più ignorante su tutto. Moto comprese.
Re: Scusate posso ridere??
Inviato: 15/10/2019, 13:44
da Palmambrogio
Perbacco quante bellissime citazioni di gruppi strabilianti!
Mio caro Eto, hai srotolato in pieno la matassa dei ricordi musicale che ho nella mia testa.
I Gentle Giant, gli Yes.
anche se di genere diverso personalmente mi piacevano molto anche gli Uriah Heep.
I Focus ve li ricordate?
Mille sforzi ho fatto per tramandare alle donne della mia famiglia tutta questa tradizione musicale, fortunatamente una ha studiato pianoforte ma le altre hanno preso vie totalmente al di fuori.
Ecco perché il mio impianto stereofonico è situato in altra parte della casa con porta ben chiusa e sigillata.

Re: Scusate posso ridere??
Inviato: 15/10/2019, 14:06
da Sedicesima Grifo
Ahi ahi ahi.
https://www.moto.it/elettrico/moto/harl ... ewire.html
A volte mi viene voglia di propormi come AD (CEO, che oggi va più di moda) di certe aziende.
Re: Scusate posso ridere??
Inviato: 15/10/2019, 15:08
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto: ↑15/10/2019, 13:26
Massimo ha scritto: ↑14/10/2019, 15:40
Effettivamente ci sta, però allora c'erano leggi e regolamentazioni diverse soprattutto meno restrittive....
Adesso con queste cilindrate sempre più in alto come diceva il buon vecchio Mike Bongiorno, arriveremo a superare i 2000 e passa di cilindrata, finché si raggiungerà un punto dove avanti non si potrà più andare....
Ma la cultura custom, la nostra cultura custom, se non viene tramandata di padre in figlio o di padre in figlia, chi resterà a portarla avanti?
Una volta si intravedeva la passione in quelli che andavano a comprarsi l'Aprilia Red rose 50 o 125.....
Prima di allora c'era la Fantic Motor che con il suo Chopper 50/125 devastante da un punto di vista estetico, instradava i neofiti.
Ma oggi che di moto così non se ne fanno più, è il minimo che puoi trovare se non guardi nel panorama dell'usato è un 750 o 900.....
Quanti neofiti possono attirare?
Seguendo un po' sul tubo le tendenze che girano ultimamente tra i giovani, sono solo Motard e Enduro buone solo per farci le penne su asfalto.
Per poi sognare supersportive ecc ecc..
Non sento un giovane, neanche un giovane parlare delle HD.
E se ne parlano è roba per vecchi, dei loro genitori o dei nonni o chissà cosa....
Se mettiamo il mondo delle custom in mano a questi qui, possiamo stare tranquilli che l'estinzione non è molto lontana....
Calza a pennello anche con un sacco di altre situazioni Massimo, prendi la musica per esempio.
La passione per un certo tipo di musica si dovrebbe tramandare da padre a figlio,
Infatti è grazie a mio padre se adesso ascolto Beethoven, Mozart, Mahler, Wagner, Rachmaninoff, ecc....
E altrettanto grazie a un paio di amici giusti dell'epoca, se alterno i gradi classici, con altrettanti classici del Progressive Rock, come i Gentle Giant, gli Yes, I Genesis (fino a Second Out), i Pink Floyd, i Camel, gli EL&P ecc...
Oggi chi hanno: Sfera e basta?...

e altri ciarlatani simili, e questi li chiamano musicisti.
Senza contare i DJ che dicono: -Stasera suono alla discoteca XY-
Ma daiiii perdio!!! Se sincronizzare un giradischi con un altro me lo chiami suonare, si capisce perché la gente è sempre più ignorante su tutto. Moto comprese.
Hai perfettamente ragione Eto. La musica è stata per anni il mio mestiere, e da una parte mi spiace non poter tramandare.
Ma per fortuna ho avuto in quasi 20 anni di insegnamento, tanti allievi e allieve, a cui spero di aver passato qualcosa.
I Camel.....The Snow Goose, uno degli album che ho ascoltato di più di questa band.
Ci sono tante cose che sarà difficile tramandare.
Come un certo tipo di artigianato.
Che sta via via scomparendo.
Cmq 100% quote sui Dj......non fanno una sega eppure sono sempre circondati da una gran figa....
Mah.....
Re: Scusate posso ridere??
Inviato: 15/10/2019, 15:09
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑15/10/2019, 13:44
Perbacco quante bellissime citazioni di gruppi strabilianti!
Mio caro Eto, hai srotolato in pieno la matassa dei ricordi musicale che ho nella mia testa.
I Gentle Giant, gli Yes.
anche se di genere diverso personalmente mi piacevano molto anche gli Uriah Heep.
I Focus ve li ricordate?
Mille sforzi ho fatto per tramandare alle donne della mia famiglia tutta questa tradizione musicale, fortunatamente una ha studiato pianoforte ma le altre hanno preso vie totalmente al di fuori.
Ecco perché il mio impianto stereofonico è situato in altra parte della casa con porta ben chiusa e sigillata.
Azz beh, una che ha fatto pianoforte non è male dai!
Vuol dire che un centro l'hai fatto.
Grandi Focus!!
Re: Scusate posso ridere??
Inviato: 15/10/2019, 15:20
da Massimo
Cazzarola notiziona delle notizione!!
Qui non si tratta del classico richiamo che rientra nella normalità, qui sospendono proprio la produzione ca%%o!!
È qualcosa che non è mai successo in casa HD...
Avevo il sentore che prima o poi sarebbe successo qualcosa perché hanno fatto il passo più lungo della gamba....
Di cazzate ne hanno fatte....
Prima l'acquisizione di MV Agusta, e adesso questo bel flop milionario......
Ma come potevano pensare di proporre una moto elettrica ad un costo così elevato e poi a chi?
Ma chi se la va a comprare una roba del genere....
Io mi domando chi c'è dietro a sta "bellissima ideona"....
Adesso hanno speso una barcata di soldi, sospendono la produzione e quei poveri coglioni scusatemi il termine, che magari se la sono comprata adesso cosa fanno? Ahahahah!!
Ma dai ma non è possibile!!.....
Potevano investire i nuovi e più azzeccati modelli.
E perché no potevano riportare a galla modelli come il Night train, il V Rod.....
Ma cosa gli dice il cervello a sta gente.....
Re: Scusate posso ridere??
Inviato: 15/10/2019, 15:40
da Sedicesima Grifo
Avranno colto la palla al balzo di una lamentela per bloccare tutto.
Caspiterina, uno paga la Harley perchè ha certe caratteristiche. Perchè mai dovrebbe pagare una Harley elettrica quasi il doppio di altre, se non si differenzia in una beata???
Re: Scusate posso ridere??
Inviato: 15/10/2019, 19:39
da HD Morris
Il sito dell’HD non dice nulla...
La moto è ancora in prima pagina!
Re: Scusate posso ridere??
Inviato: 16/10/2019, 0:12
da Palmambrogio
Ho guardato su internet un po' ovunque e la notizia è vera.
Può darsi che prima di toglierla dal sito ci vogliano dai tempi tecnici.
Certamente è una notizia molto pesante per quanto riguarda il marchio Harley Davidson, perché avevano investito molti soldi su questa motocicletta elettrica.
Non ne capisco il perché però l'hanno fatto e ora come faranno a rientrare dei soldi spesi?
Da una parte mi dispiace perché sembra che non ne riescano ad imbroccare una...
Forse negli Stati Uniti con la spinta data dalle autovetture Tesla, qualcuno avrà pensato che probabilmente una motocicletta del genere avrebbe suscitato dell'interesse.
Avrebbero dovuto a mio avviso, gestire meglio la questione del prezzo di vendita.
Una cifra così alta ti pone davanti a un bivio.
Un vecchio utilizzatore come me non si sognerebbe mai e poi mai di comprare un simile motociclo.
Non perché non rispetto il motociclo elettrico in se, ma perché non fa parte della mia chiamiamola tradizione.
Io voglio il motore a scoppio sotto al mio sedere.
Voglio poter sentire le vibrazioni che si trasmettono dal manubrio alle manopole.
È una sensazione che noi tutti conosciamo molto bene e a cui spesso è difficile separarsi.
Se questa motocicletta elettrica era destinata ai giovani, non so a quale tipo di giovani cascano dalle tasche euro 34000....
Resta il fatto che la sospensione dalla produzione di un determinato motociclo provoca un contraccolpo notevole a livello economico per la società.
Hanno speso moltissimo in pubblicità.
E ora non avranno nessun rientro.
Re: Scusate posso ridere??
Inviato: 16/10/2019, 9:30
da Massimo
Di sicuro bene non gli fa.... specialmente a livello di immagine.
Anche perché saranno in molti quelli che penseranno che il problema non sia il difetto, ma che sia stato un ritiro programmato per salvarsi il cu*o..
Però c'è un però.
HD in passato ha provato a cambiare.
Le innovazioni storiche del progetto Nova di cui ho ampiamente scritto qui dentro, avrebbero rivoluzionato il futuro della casa in maniera considerevole.
In quel caso si trattava di mancanza di fondi, e anche di un po' di paura nel gettarsi in qualcosa di incerto.
Più o meno sembra lo stesso tentativo, anche se questa volta il prototipo è arrivato in produzione e sul listino delle concessionarie.
Avranno visto che altre case minori americane, producono moto elettriche che apparentemente riscuotono un certo successo.
Ma è tutta roba di nicchia, che non ha un vero e proprio mercato importante.
Forti del loro nome, hanno pensato che piazzando lo stemma HD su una pila elettrica, avrebbero venduto come il pane....e invece...
Intanto Indian per il 2020 ha già pronto il motore da 1900 cc...e dell'elettrico pare non gliene freghi una sega.