Hannibal ha scritto:Goldwing punta tutto a confort, dotazioni e lusso, spinti al top di categoria. Da questo punto di vista si rischia di rimanerci male quando esce il modello nuovo che alza l'asticella più in alto e la moto che si possiede non è più il top.
Da questo punto di vista HD, che punta più sull'emozione e sul design e meno sui contenuti tecnici e prestazionali, è più "longeva" nell'appagare il proprietario, a dispetto dei nuovi modelli che escono successivamente.
È vero, però bisogna anche dire che era dal 2001 che il modello Goldwing come lo conosciamo non cambiava.
C'è stato soltanto un upgrade della coda posteriore e poco altro.
Harley invece dal 1999 in poi ha piazzato dentro ben 4 motori più nuovo telaio ecc.
Se per longevità intendiamo la vita di un modello ben preciso senza ricevere cambiamenti, direi che in questo caso il paragone viene difficile.
Appunto perché Harley ha attuato molti upgrade.
La Goldwing che molti pensano sia la più giapponese delle touring, è in realtà un Made in USA in tutto e per tutto.
É costruita dai jap, ma sotto ispirazione degli americani.
Poi Honda America ricopre una parte importante in tal senso.
E immagino che questa nuova Goldwing, sia il frutto di una accurata indagine di mercato presso gli Usa appunto.
Ma fare un paragone tra i due marchi o tipologie è molto difficile.
Per anni la GW è stata prodotta in un certo modo perché così voluta dagli utenti.
I grandi viaggiatori la valevano molto capiente e imponente.
Il target era bagagli per una settimana.
La nuova invece é stata pensata per tre giorni.
Ecco il motivo di un tale ridimensionamento di spazi.
Probabilmente anche lì come nel resto del panorama mondiale, la clientela sta pian piano cambiando e molti al posto dell'opulenza, vogliono qualcosa di più compatto e fruibile.
Poi la concorrenza come Bmw era prima o poi da controbattere e ora lo possono fare ad armi pari.