Pagina 59 di 103
Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 09/02/2021, 15:20
da Massimo
Eeeh Erika lo erano si....purtroppo se ne sono andati uno troppo presto nel '72, e mia mamma nel '02...
Ho di loro questo bel ricordo fotografico.
Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 09/02/2021, 16:06
da Thom
..la foto non è datata, ma fra il 1896 e il 1898.
Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 09/02/2021, 19:51
da Erika
Massimo ha scritto: ↑09/02/2021, 15:20
Eeeh Erika lo erano si....purtroppo se ne sono andati uno troppo presto nel '72, e mia mamma nel '02...
Ho di loro questo bel ricordo fotografico.
Ops....mi spiace moltissimo Massimo..

Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 09/02/2021, 19:51
da Erika
Thom ha scritto: ↑09/02/2021, 16:06
..la foto non è datata, ma fra il 1896 e il 1898.
Wow!!
Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 09/02/2021, 21:08
da Massimo
Erika ha scritto: ↑09/02/2021, 19:51
Massimo ha scritto: ↑09/02/2021, 15:20
Eeeh Erika lo erano si....purtroppo se ne sono andati uno troppo presto nel '72, e mia mamma nel '02...
Ho di loro questo bel ricordo fotografico.
Ops....mi spiace moltissimo Massimo..

Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 10/02/2021, 1:16
da Palmambrogio
Mio caro Massimo complimenti per le belle fotografie dei tuoi genitori.

Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 10/02/2021, 8:27
da Sedicesima Grifo
Davvero, molto serene, belle, ispirano felicità.
Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 10/02/2021, 10:44
da Palmambrogio
Mio caro Massimo, la motocicletta che guidava il tuo papà, mi sembra tanto la rossa Gilera 150 Turismo del 1952/54.
Un esemplare che ho ben presente perché facente parte della collezione in Lugano di un mio carissimo amico.

Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 10/02/2021, 11:43
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑10/02/2021, 10:44
Mio caro Massimo, la motocicletta che guidava il tuo papà, mi sembra tanto la rossa Gilera 150 Turismo del 1952/54.
Un esemplare che ho ben presente perché facente parte della collezione in Lugano di un mio carissimo amico.
Sono andato a guardare però il modello mi sembra questo, la 150 sport.
Guardando le forcelle anteriori.
Da notare il piccolo parabrezzino anteriore.
Cmq Palma, mi hai dato lo spunto per un piccolo aneddoto.
Non so nulla di questa moto perché fa parte di un passato che non conosco, però in base ai racconti di mia madre, ricordo che mio padre oltre a questa ne aveva avute altre.
Anche qualche Harley Davidson.
Durante la guerra mio padre grazie alle sue abilità tecnico meccaniche, riuscì a rientrare dal fronte occidentale per lavorare nelle retrovie come meccanico sui carri e successivamente come autista ufficiali.
Finita la guerra, per far qualche soldo, mise insieme qualche jeep americana e qualche Harley Wla che porto su in Milano.
Alcune furono sistemate e poi vendute, altre furono date ad amici e conoscenti.
Nei primi anni cinquanta poi aprì la sua prima officina meccanica in Como.
Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 10/02/2021, 13:05
da Erika
Massimo ha scritto: ↑10/02/2021, 11:43
Palmambrogio ha scritto: ↑10/02/2021, 10:44
Mio caro Massimo, la motocicletta che guidava il tuo papà, mi sembra tanto la rossa Gilera 150 Turismo del 1952/54.
Un esemplare che ho ben presente perché facente parte della collezione in Lugano di un mio carissimo amico.
Sono andato a guardare però il modello mi sembra questo, la 150 sport.
Guardando le forcelle anteriori.
Da notare il piccolo parabrezzino anteriore.
Cmq Palma, mi hai dato lo spunto per un piccolo aneddoto.
Non so nulla di questa moto perché fa parte di un passato che non conosco, però in base ai racconti di mia madre, ricordo che mio padre oltre a questa ne aveva avute altre.
Anche qualche Harley Davidson.
Durante la guerra mio padre grazie alle sue abilità tecnico meccaniche, riuscì a rientrare dal fronte occidentale per lavorare nelle retrovie come meccanico sui carri e successivamente come autista ufficiali.
Finita la guerra, per far qualche soldo, mise insieme qualche jeep americana e qualche Harley Wla che porto su in Milano.
Alcune furono sistemate e poi vendute, altre furono date ad amici e conoscenti.
Nei primi anni cinquanta poi aprì la sua prima officina meccanica in Como.
Anche a me la moto di tuo papà sembra quella della foto che hai messo.
Che forte, guidava già le Harley quando noi tutti dovevamo ancora nascere.
