Pagina 51 di 114

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 14/01/2021, 14:08
da Massimo
I Doors a parte qualche canzone non mi hanno mai fatto tanto impazzire...
Piacevano molto ad alcune mie amiche, motivo per cui ne avevo imparato qualche brano.
Ma li ho sempre trovati di un palloso micidiale...
Quando cerco di ascoltarli con il lettore mp3 puntualmente mi addormento al secondo brano...
Sono narcotizzanti..
A parte le varie Light My Fire ecc, le altre erano sessioni pressoché infinite di organetto, vocalizzi e parole di Morrison e qualche solo di chitarra che vabbè...
Una menzione va a The End, che in Apocalypse Now, da il massimo di se stessa.
Ma ascoltata nel salotto di casa, necessita di una dose quadrupla di acido lisergico!
Ahahah

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 14/01/2021, 14:12
da Lone Wolf
Massimo ha scritto: 14/01/2021, 14:08 I Doors a parte qualche canzone non mi hanno mai fatto tanto impazzire...
Piacevano molto ad alcune mie amiche, motivo per cui ne avevo imparato qualche brano.
Ma li ho sempre trovati di un palloso micidiale...
Quando cerco di ascoltarli con il lettore mp3 puntualmente mi addormento al secondo brano...
Sono narcotizzanti..
A parte le varie Light My Fire ecc, le altre erano sessioni pressoché infinite di organetto, vocalizzi e parole di Morrison e qualche solo di chitarra che vabbè...
Una menzione va a The End, che in Apocalypse Now, da il massimo di se stessa.
Ma ascoltata nel salotto di casa, necessita di una dose quadrupla di acido lisergico!
Ahahah
Quante cose in questo periodo di cacca necessiterebbero di una dose quadrupla di acido lisergico!!!! :risoebete:

:hola: :hola: :hola:

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 14/01/2021, 14:16
da Massimo
Lone Wolf ha scritto: 14/01/2021, 14:12
Massimo ha scritto: 14/01/2021, 14:08 I Doors a parte qualche canzone non mi hanno mai fatto tanto impazzire...
Piacevano molto ad alcune mie amiche, motivo per cui ne avevo imparato qualche brano.
Ma li ho sempre trovati di un palloso micidiale...
Quando cerco di ascoltarli con il lettore mp3 puntualmente mi addormento al secondo brano...
Sono narcotizzanti..
A parte le varie Light My Fire ecc, le altre erano sessioni pressoché infinite di organetto, vocalizzi e parole di Morrison e qualche solo di chitarra che vabbè...
Una menzione va a The End, che in Apocalypse Now, da il massimo di se stessa.
Ma ascoltata nel salotto di casa, necessita di una dose quadrupla di acido lisergico!
Ahahah
Quante cose in questo periodo di cacca necessiterebbero di una dose quadrupla di acido lisergico!!!! :risoebete:

:hola: :hola: :hola:


Hai ragione, sai come passerebbe meglio la giornata!
Potrei anche apprezzare quella testa di ca%%o del pakistano su di sopra...
Oppure, farlo fuori del tutto!
Ahahah!!

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 14/01/2021, 14:36
da Lone Wolf
Massimo ha scritto: 14/01/2021, 14:16
Lone Wolf ha scritto: 14/01/2021, 14:12
Massimo ha scritto: 14/01/2021, 14:08 I Doors a parte qualche canzone non mi hanno mai fatto tanto impazzire...
Piacevano molto ad alcune mie amiche, motivo per cui ne avevo imparato qualche brano.
Ma li ho sempre trovati di un palloso micidiale...
Quando cerco di ascoltarli con il lettore mp3 puntualmente mi addormento al secondo brano...
Sono narcotizzanti..
A parte le varie Light My Fire ecc, le altre erano sessioni pressoché infinite di organetto, vocalizzi e parole di Morrison e qualche solo di chitarra che vabbè...
Una menzione va a The End, che in Apocalypse Now, da il massimo di se stessa.
Ma ascoltata nel salotto di casa, necessita di una dose quadrupla di acido lisergico!
Ahahah
Quante cose in questo periodo di cacca necessiterebbero di una dose quadrupla di acido lisergico!!!! :risoebete:

:hola: :hola: :hola:


Hai ragione, sai come passerebbe meglio la giornata!
Potrei anche apprezzare quella testa di ca%%o del pakistano su di sopra...
Oppure, farlo fuori del tutto!
Ahahah!!
Bhè, potresti sempre fumartelo, il pakistano.... :furbo: :furbo: :furbo:

:hola: :hola: :hola:

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 14/01/2021, 16:44
da Sedicesima Grifo
Mooolto interessante leggere disamine di chi conosce la musica e la Musica.

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 14/01/2021, 16:54
da Palmambrogio
Perbacco, non c'è come conoscere la musica per poter dire degli altri musicisti. :ok:
Per me sono tutti bravissimi, ma io non faccio testo.

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 14/01/2021, 17:01
da Sedicesima Grifo
Parliamo di abilità tecnica.

Credo ci siano diversi tipi di abilità: esiste un’abilità dove conta la velocità delle dita ma ne esiste una dove conta il controllo del tocco.
Probabilmente ci sono molti tastieristi più veloci di un pianista classico uscito dal conservatorio ma, altrettanto probabilmente, non hanno lo stesso tocco sui tasti.
Non vedo un Pollini saltare da una parte all’altra di un piano, ad esempio, ma credo che ciò che trasmette sia diverso da un virtuoso della velocità.

O no?

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 14/01/2021, 19:49
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: 14/01/2021, 17:01 Parliamo di abilità tecnica.

Credo ci siano diversi tipi di abilità: esiste un’abilità dove conta la velocità delle dita ma ne esiste una dove conta il controllo del tocco.
Probabilmente ci sono molti tastieristi più veloci di un pianista classico uscito dal conservatorio ma, altrettanto probabilmente, non hanno lo stesso tocco sui tasti.
Non vedo un Pollini saltare da una parte all’altra di un piano, ad esempio, ma credo che ciò che trasmette sia diverso da un virtuoso della velocità.

O no?


Sacrosanto.
I cosiddetti virtuosi della chitarra o per usare il termine tecnico anni 80 shredder, dopo due minuti mi stancano......
Il tocco è quel qualcosa che fa la differenza.
Parlo di chitarristi che sono il mio campo.
Un Gilmour per esempio, non mi stanca mai, viceversa un Yngwie Malmsteen seppur dotato di grande velocità esecutiva, è di una palla mostruosa....
Gli unici due che per me fanno la differenza(nel settore shredder) sono, Paul Gilbert e John Petrucci.
Il primo ex Mr Big, il secondo chitarra dei Dream Theater.
Il primo è un chitarrista divertentissimo, che combina virtuosismo a riff rock blues incredibili.
Il secondo è un gran tecnico.
Capace di grandi sonorità e atmosfere.
Vabbè poi c'è il compianto Eddie Van Halen, ma lui era davvero un altra storia.

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 15/01/2021, 8:17
da Lone Wolf
Sedicesima Grifo ha scritto: 14/01/2021, 17:01 Parliamo di abilità tecnica.

Credo ci siano diversi tipi di abilità: esiste un’abilità dove conta la velocità delle dita ma ne esiste una dove conta il controllo del tocco.
Probabilmente ci sono molti tastieristi più veloci di un pianista classico uscito dal conservatorio ma, altrettanto probabilmente, non hanno lo stesso tocco sui tasti.
Non vedo un Pollini saltare da una parte all’altra di un piano, ad esempio, ma credo che ciò che trasmette sia diverso da un virtuoso della velocità.

O no?
Poiché hai parlato di Maurizio Pollini (uno degli esecutori che preferisco) occorre dire che la musica "classica" è un mondo a parte.
Non c'è spazio per l'improvvisazione, un buon musicista deve essere principalmente un buon esecutore, e per esserlo occorre una tecnica molto ben esercitata.
Anche i più arditi (Gould, Benedetti Michelangeli..) restano fedeli allo spartito, interpretandolo senza stravolgerlo, cosa che nel Blues, nel Rock, nel Jazz, è decisamente molto meno importante.

Una cosa di cui si parla poco, e che va ben al di là del concetto di tocco o velocità, è la capacità di "tenere" il silenzio tra una nota e l'altra (ho già fatto considerazioni simili in questo topic un paio di mesi fa).

Poi c'è da considerare che ogni famiglia di strumenti è un mondo a parte.
Il concetto di tocco e velocità sono diversi tra un sassofono ed una chitarra.
Suoni con tecniche diversissime, se sei un chitarrista dovrai avere le dita veloci, se sei un sassofonista conta molto di più la velocità ed il tocco della lingua della diteggiatura..
Gli archi, gli strumenti a fiato, ad ancia, a corda, le percussioni, richiedono abilità diverse.

Certo, come giustamente dici, la tecnica e l'interpretazione sono due mondi indispensabili per la musica, ma vi sono situazioni in cui l'una ha maggior peso sul risultato finale dell'altra e viceversa.

Saluti!!!!

:hola: :hola: :hola:

Re: Che musica ascoltiamo di bello?

Inviato: 15/01/2021, 8:24
da Sedicesima Grifo
Interessante. Soprattutto per chi, come me, non è conoscitore della materia.