Massimo ha scritto: ↑24/03/2022, 9:41
Se per quanto riguarda il gaming è sicuramente migliore sotto molti aspetti, non ti trasmette nulla a livello di sensazioni
qui si potrebbe aprire un mondo.
i giochi vecchi avevano grafiche improponibili, ma sono legate ai nostri ricordi, e ci riportano al passato.
per questo li vediamo con altri occhi rispetto magari ad un ragazzo di oggi.
se scavo a fondo nei miei ricordi, arrivo a "who dares wins" per commodore64.
https://it.wikipedia.org/wiki/Who_Dares_Wins_II
ci giocava mio papà, io lo guardavo o gli rovinano le partite provando (avrò avuto 3/4 anni).
poi più grande ci ho rigiocato io.
Massimo ha scritto: ↑24/03/2022, 9:41
Invece per quanto riguarda la vecchia PlayStation, la prima per intenderci, hai qualche titolo che ricordi più di altri?
Ricordo che la prima l'avevo presa con un gioco che si chiamava Destruction Derby e Formula One.
Ma i titoli che mi hanno colpito di più sono stati il primo Gran turismo e il primo Resident evil.
Gran turismo perché non si era mai vista prima di allora una grafica del genere e una riproduzione dei movimenti di un veicolo così fedele.
Quante partite mi sono smazzato anche con amici dandoci il cambio nelle gare di endurance ahahah.
Resident evil beh, avevano intelligentemente utilizzato l'apertura delle porte con suspense, per far meglio sopportare il caricamento tra le varie partite.
La famosa Mansion.
non ho mai avuto la playstation, però l'aveva il mio amico con lo stanzino. ovviamente con i giochi masterizzati.
Resident Evil lo adoravo, lo giocavamo spesso (ce l'ho anche sul nintendo DS, una conversione fatta molto bene).
così come giocavamo a Tomb Rider, altro gioco di culto per quella console (una killer application, in gergo tecnico).
oppure Duke Nukem
oltre a GranTurismo ricordo anche la serie di giochi della Namco "ridge racer", però dall'aspetto più arcade.
una cosa che mi ha segnato molto in quel periodo erano anche i cabinati da sala giochi della sega.
soprattutto per "sega rally 2", avevo una passione sfrenata.
con gli amici giocavamo ad abbassare i tempi a livelli improponibili. io usavo sempre la lancia stratos.
con i soldi che ci ho messo dentro, quasi mi sarei comprato la stratos vera.
c'era pure il cabinato "deluxe" montato su pistoni, che simulava le accelerazioni/frenate/curve nell'abitacolo facendo inclinare il sedile (ma per fare i tempi era meglio rimanere fissi).
tutt'ora quando mi capita di trovare quel cabinato (magari in qualche centro commerciale o bar) una partita me la faccio più che volentieri (con buona pace di mia moglie che mi guarda un po' sconsolata).
l'avevo riprovato anche sulla sega dreamcast, ma senza volante, cambio e pedaliera non era la stessa cosa.