Pagina 6 di 7
Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 09/09/2020, 10:02
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑09/09/2020, 0:12
Qui mi trovo un po' in disaccordo con l'amico Michele per quanto riguarda il trattamento riservato ad una motocicletta come il Road King.
Certamente ognuno di noi può fare quello che vuole con il proprio motociclo, però mi sento di dire che pensare di impennare una simile motocicletta per poi distruggere parte di essa come è stato scritto, per me va oltre la mia immaginazione che magari non è molta..
Il mio rispetto per queste motociclette mi impone non di usarla come se fosse fatta di vetro, questo no, ma di averne cura come fosse parte della famiglia.
Molto probabile che sia anche una questione legata alle possibilità economiche.
Se io posso permettermi di comprare più motociclette Harley Davidson e con una di queste in particolar modo, ci vado a fare per fare un esempio motocross, ebbene, questo lo posso fare perché una volta distrutta ne posso comprare un'altra e se voglio un'altra ancora e ancora un'altra ancora.
Questo è un mio libero pensiero che non vuole assolutamente essere un giudizio, ma semplicemente un pensiero espresso normalmente tra amici.
E non di può sempre andare d'accordo su tutto. Ci sta.
Qua ognuno interpretata questo mondo come crede.
Anch'io ho sempre dedicato ore alla cura della moto.
Tempo speso bene?
O male?
Dipende.
Oggi penso che lucidare il cromo fosse una gran rottura di coglioni..
Però quando lo facevo mi sentivo apposto.
Fare le penne in HD no, anche perché ho impennato tutto l'impennabile, ma con le HD non mi è mai passato per la testa.
Forse perché consapevole che se finivo in terra, i danni non erano la plastica UFO o ACERBIS che una passata di scotch e via.

Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 09/09/2020, 10:04
da Massimo
worker ha scritto: ↑09/09/2020, 6:24
Il fatto di andare su di una ruota l ho fatto dal ciao passando dalla vespa fino alle sportive ..ma con le Harley non ci ho mai provato .. immagino tirare su il mio king ..no meglio di no .. già ho rimorsi dopo piccoli burnout ai semafori
Ahahahah
Stessa roba capitava a me quando ci andavo giù un po' pesante..
Siamo emotivamente coinvolti con ste moto.
Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 09/09/2020, 16:08
da Palmambrogio
Con la mia motocicletta sono troppo coinvolto emotivamente specialmente poi in questo periodo che è stata ferma.....
Mi sento come un papà che ha aspettato e atteso con ansia il ritorno del figliol prodigo!
Per questo fine settimana che danno 31° dico 31, ho intenzione di sparire per qualche giorno.
Visto che, moglie sparita per una settimana al mare con amiche e figlie, e il sottoscritto che fa, la guardia al portico?
Nossignore! No!
Adesso che la motocicletta parte per davvero, mi do alla macchia!!

Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 09/09/2020, 16:14
da Palmambrogio
Dynamike ha scritto: ↑09/09/2020, 5:32
Buongiorno ragazzi, volevo sottolineare che non me ne andavo in giro ad impennarla come una moto da cross, ho solo scritto che volendo s'impennava, cosa che con il Dyna non mi è mai riuscita.
No il mio del motocross era solo un esempio per farmi capire, certamente ci credo che non andavi a fare le impennate da motocross.
Ma comprendo anche che abbiamo probabilmente una diversa visione della motocicletta Harley Davidson.
Ma questo non è assolutamente un problema anzi!
Adesso che me lo fai venire in mente, un mio amico qui di Morbio Inferiore è bravissimo ad impennare il trattore.
Difatti una volta l'hanno fermato in dogana per domandargli, se le ruote anteriori per caso gliele avessero messe come optional!

Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 09/09/2020, 22:07
da baruddone
Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 09/09/2020, 22:45
da Massimo
Palmambrogio ha scritto: ↑09/09/2020, 16:14
Dynamike ha scritto: ↑09/09/2020, 5:32
Buongiorno ragazzi, volevo sottolineare che non me ne andavo in giro ad impennarla come una moto da cross, ho solo scritto che volendo s'impennava, cosa che con il Dyna non mi è mai riuscita.
No il mio del motocross era solo un esempio per farmi capire, certamente ci credo che non andavi a fare le impennate da motocross.
Ma comprendo anche che abbiamo probabilmente una diversa visione della motocicletta Harley Davidson.
Ma questo non è assolutamente un problema anzi!
Adesso che me lo fai venire in mente, un mio amico qui di Morbio Inferiore è bravissimo ad impennare il trattore.
Difatti una volta l'hanno fermato in dogana per domandargli, se le ruote anteriori per caso gliele avessero messe come optional!
Perché passava da bizzarone sulle ruote posteriori???
Galattico!!!!

Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 10/09/2020, 6:31
da worker
Confermo si può inpennare con il trattore , i miei da generazioni hanno un azienda agricola e da ragazzino ero sempre sopra i trattori ...con amici e vari cugini ..mi ricordo un trattore Massey Ferguson con trazione solo al posteriore con dietro attrezzi tipo erpice o aratro ..bastava un niente per inpennare ...tanto capottare non potevi

..ma un giorno ci vide mio zio ..e la carriera di stuntman ..fini ..

Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 10/09/2020, 10:31
da Palmambrogio
worker ha scritto: ↑10/09/2020, 6:31
Confermo si può inpennare con il trattore , i miei da generazioni hanno un azienda agricola e da ragazzino ero sempre sopra i trattori ...con amici e vari cugini ..mi ricordo un trattore Massey Ferguson con trazione solo al posteriore con dietro attrezzi tipo erpice o aratro ..bastava un niente per inpennare ...tanto capottare non potevi

..ma un giorno ci vide mio zio ..e la carriera di stuntman ..fini ..
Eh sì mio caro Worker, ci si può divertire parecchio facendo attenzione. Il mio amico una volta c'è finito sotto e ne è uscito per puro miracolo.
Ma essendo lui un bamba, di quelli craponi duri, c'è finito sotto un altra volta e anche questa volta tutto bene.

Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 10/09/2020, 11:58
da worker
È stato molto fortunato ...amici di mio padre non ci sono più per questo motivo..
Re: LA STORIA DEL ROAD KING.
Inviato: 10/09/2020, 12:02
da Palmambrogio
worker ha scritto: ↑10/09/2020, 11:58
È stato molto fortunato ...amici di mio padre non ci sono più per questo motivo..
Molto fortunato. Ma proprio per questo non credo lo rifarà più.
