Pagina 6 di 15

Re: R: modelli 2015

Inviato: 16/09/2014, 10:01
da chef
[emoji106] non c'è problema [emoji6] [emoji1]

Re: R: modelli 2015

Inviato: 16/09/2014, 10:16
da Massimo
Siamo su un forum,dove scrivere è fondamentale per la vita del medesimo. Altrimenti con mia grande gioia,possiamo tornare al CB degli anni 70 e ci confrontiamo a voce (che sarebbe anke meglio).
Al di la di questo,bisogna rispettare le opinioni di tutti,anke quelle che danno fastidio xké nn siamo d accordo.
Mi sembra fuori luogo mettere un BASTA x chiudere un argomento? E chi siamo noi x fare ciò?
Quando sarà esaurito finirà da solo senza interventi di nessun tipo.
Nn garba ciò che si legge? Si va oltre.
Nessuno è obbligato ad entrare in un argomento.
Tanto meno a rispondere.

Re: R: modelli 2015

Inviato: 16/09/2014, 10:30
da Massimo
Per quello che riguarda i freni,con la mia vecchia SG mai avuto problemi. Per il mio tipo di guida erano più che sufficienti.
Usando poi molto il freno motore,le pastiglie mi sono durate 6 anni.
Come del resto le gomme. Che è vero,fanno schifo,però sono talmente dure che x farle fuori le devi proprio far collassare.
Certo,se guardo ad oggi all impianto della F6,è tutto un altro mondo. Capisci cosa voglia dire frenata ecc.
Ma nn si può fare un paragone tanto sono diversi.
Anke quando avevo un disco solo (Street bob) l unico intervento a favore furono delle sinterizzate e stop.
Con queste moto ci vuole una guida tranquilla e tanto uso del freno motore.

Re: modelli 2015

Inviato: 16/09/2014, 11:25
da stein
Flashback

protagonista: io
moto: fatboy 2002 con freni stock, gomme a posto
velocità: 50 kmh
controparte: ragazza con Lancia Ypsilon
situazione: io su strada con precedenza, lei arriva da dx, ha lo stop, rallenta e poi invece esce.
azione: freno con pedale e tiro la leva con 6 o anche 7 di dita, la moto rallenta rallenta ma...
risultato: la mia ruota si ferma contro il parafango della ypsilon, lieve botta, non cade neppure ma resta in piedi appoggiandosi inclinata sulla pedaliera destra, io ne accompagno il movimento piroettando per terra senza alcun danno. Amen

Questo per dire cosa? Che ne abbiamo voglia di adattare lo stile di guida etc etc, ma se ti occorre frenare per emergenza... hem... magari adesso le cose sono migliorate ma io non ho avuto mai sensazioni di sicurezza, anzi...

:ciao:

Re: modelli 2015

Inviato: 16/09/2014, 11:35
da Massimo
stein ha scritto:Flashback

protagonista: io
moto: fatboy 2002 con freni stock, gomme a posto
velocità: 50 kmh
controparte: ragazza con Lancia Ypsilon
situazione: io su strada con precedenza, lei arriva da dx, ha lo stop, rallenta e poi invece esce.
azione: freno con pedale e tiro la leva con 6 o anche 7 di dita, la moto rallenta rallenta ma...
risultato: la mia ruota si ferma contro il parafango della ypsilon, lieve botta, non cade neppure ma resta in piedi appoggiandosi inclinata sulla pedaliera destra, io ne accompagno il movimento piroettando per terra senza alcun danno. Amen

Questo per dire cosa? Che ne abbiamo voglia di adattare lo stile di guida etc etc, ma se ti occorre frenare per emergenza... hem... magari adesso le cose sono migliorate ma io non ho avuto mai sensazioni di sicurezza, anzi...

:ciao:





Purtroppo come ci fai notare Oscar,nei momenti estremi è li che si sente la mancanza......

Re: modelli 2015

Inviato: 16/09/2014, 11:47
da straccetto
stein ha scritto:Flashback

protagonista: io
moto: fatboy 2002 con freni stock, gomme a posto
velocità: 50 kmh
controparte: ragazza con Lancia Ypsilon
situazione: io su strada con precedenza, lei arriva da dx, ha lo stop, rallenta e poi invece esce.
azione: freno con pedale e tiro la leva con 6 o anche 7 di dita, la moto rallenta rallenta ma...
risultato: la mia ruota si ferma contro il parafango della ypsilon, lieve botta, non cade neppure ma resta in piedi appoggiandosi inclinata sulla pedaliera destra, io ne accompagno il movimento piroettando per terra senza alcun danno. Amen

Questo per dire cosa? Che ne abbiamo voglia di adattare lo stile di guida etc etc, ma se ti occorre frenare per emergenza... hem... magari adesso le cose sono migliorate ma io non ho avuto mai sensazioni di sicurezza, anzi...

:ciao:
Io penso che ogni mezzo ha i suoi spazi; un autotreno non può frenare come una vettura e una moto da 350 chili non può farlo come una che pesa la metà.

Aggiungo che, forse, se la moto avesse inchiodato la gomma sarebbe scivolata e tu saresti caduto.

Lo sai meglio di me, fino a quando una gomma è diritta e gira dà controllo ma se inchioda...

Re: modelli 2015

Inviato: 16/09/2014, 11:50
da manrico1
Eto.Demerzel ha scritto:
bulldog79 ha scritto:Ma perchè il mio frena? Forse perchè mi rendo conto di non avere una supersportiva e non la uso come tale? Iniziano veramente a darmi fastidio certi commenti davvero stupidi
Se per frenare intendi: "riuscire a fermare 300 e passa kg in spazi brevi e soprattutto in discesa", mi spiace ma da possessore di Softail non posso essere d'accordo con te.
Un solo disco per un colosso come l'Heritage è veramente troppo poco (specialmente in 2 con bagagli al seguito) e impone a mio avviso un diverso approccio o stile di guida.
E lo dico in tutta onestà avendo avuto altre moto prima, fra cui un Road King Classic, che nonostante di dischi all'anteriore ne avesse due non era certamente il primo della classe in quanto a frenata ma... Se la cavava decisamente meglio.
Non credo che la spinta all'acquisto di un Harley Softail sia data dalle prestazioni, ergo, penso che chi la compera non si metta di botto a smanettare come su una jap a manubri bassi. Tuttavia, se ad andature da passeggio un solo disco è appena sufficiente per fermare il bisonte, non appena si spalanca il gas bisogna (parlo per me ovviamente, non sia mai che qualcun'altro s'offendesse), stare in campana e cercare di "prevedere", ciò che accade in strada.
Le Softail non sono delle supersportive questo e vero e nemmeno io la uso come tale, ma la fisica è uguale per tutti e la massa aumenta con l'aumentare della velocità.
Viaggi ad una velocita' prossima alla velocita' della luce? :confuso: :taglia:
:brindiamo:

Re: modelli 2015

Inviato: 16/09/2014, 12:28
da 7mzo
Vaccabestia quando compriamo una HD lo sappiamo che NON frena una cippa NON è una sorpresa!!!!!! Potete scrivere tutto quello che volete ma se è venduta in italia DEVE essere consona alle nostre strade/traffico.....vero è che se si rispettano i limiti di velocità sui cartelli....ormai siamo a livello di 20; 30 e a volte addirittura 50 km/h i problemi sono molti meno...ma dato che NESSUNO li rispetta allora la frenata diventa insufficente.....NON frenano una cippa e noi siamo dei ca@@oni perchè compriamo e poi ci lamentiamo vaccabestia!!!!

Re: modelli 2015

Inviato: 16/09/2014, 12:44
da bulldog79
Massimo, il mio basta non era inteso a chiuderea discussione, ci mancherebbe, ma voleva dire basta con le stronzate, che è diverso... ;)

Protagonista : io
Moto : breakout 2014
Velocità : circa 70km/h
Situazione : me ne andavo per i fatti miei quando mi hanno tagliato la strada
Azione : freno con entrambi i freni e la moto si ferma
Come ho fatto : rallento sempre prima degli incroci, proprio perchè il cretino è sempre in agguato, inoltre non giro mai a meno di 20 metri dalla macchina che mi precede, consapevole di non essere in pista ma SU STRADA.

Non ci piove che una supersportiva di serie freni di più, ma è progettata per correre in pista e frenare a 300 all'ora, le nostre NO. Se non usiamo un minimoa testa in mezzo al traffico possiamo potenziare così i freni che tanto non cambierà il risultato finale

Re: R: modelli 2015

Inviato: 16/09/2014, 12:58
da Massimo
Ok Bulldog no problem. ;-)


Anch io sono di quelli che agli incroci rallenta,proprio xké dall' altra parte nn sai mai chi può arrivare.
Per cui preferisco prevenire che curare.
Idem nelle rotonde. E logicamente si mantiene la giusta distanza con gli altri veicoli.
Altri miei colleghi nn fanno lo stesso. Ho visto gente su Harley fare dei dritti pazzeschi xké nn c erano più freni.
Giù dai tornanti fare i numeri x poi finire in mezzo ai prati quando andava bene.
Li poi dipende tutto dal singolo.
Nn è la moto che ti porta a tirare specialmente Harley.