Pagina 6 di 8

Re: Nuova Indian Scout 2015

Inviato: 11/10/2014, 11:47
da Massimo
Possono piacere o non piacere,ma se fate attenzione ai dettagli,queste nuove Indian sono molto più curate delle Harley.
Guardate questa Chieftain 2014,il cromo è ovunque. Leve cromate e la cura dei minimi dettagli come la scritta Indian su scarichi e altro.
Questa moto non si avvia girando una chiave o un blocchetto accensione. Si preme il pulsante sul serbatoio. Un pò come su gran parte delle auto di oggi.
E se fate caso bene al cruscotto,ti da in tempo reale la pressione delle gomme.
Questo modello costa 26,990 euro. Di poca sopra una Street Glide.





Questa sotto è la nuova Chied Roadmaster. A parte l'aspetto electraglidiano (che termine....),la sella è da notare in quanto a finiture!
Pazzesca!!! :wowo!!:
Parabrezza elettrico di serie......... :wowo!!:
Nella strumentazione di bordo (display),appare l'info del livello dell'olio motore (molto utile).
Sella di serie in vera pelle (di serie non optional!)......




Info del display di bordo:


Strumento multifunzionale
integrato nel rivestimento anteriore con tachimetro elettronico,
misuratore numero giri e display carburante oltre
che contachilometri; due contachilometri parziali,
consumo di carburante medio e attuale; display
autonomia carburante; ora; temperatura ambiente;
display marcia; pressione pneumatico anteriore e
posteriore; ore utilizzo motore; durata di vita dell’olio
motore in percentuale; velocità media; tensione
batteria; display radio; display codice errore; livello
riscaldamento manubrio (solo nel caso di
riscaldamento montato); 15 display a LED:
cruise control attivato, velocità teorica attivata, corsa a
vuoto, abbaglianti, lampeggianti, ABS, luce allarme
motore, pressione pneumatici bassa, batteria, basso
livello di carburante, sistema di sicurezza, caduta
pressione di olio, unità di misura della velocità

Re: Nuova Indian Scout 2015

Inviato: 11/10/2014, 11:53
da Andrea82
già e pensa te che di usate tenute da Dio negli USA è pieno...a new york abita un collega di mio padre che ha acquistato una indian chief vintage a meno di 14000 dollari...con 6000 miglia sopra....nn ti dico altro

Re: Nuova Indian Scout 2015

Inviato: 11/10/2014, 11:56
da Massimo
Immagino. Cmq son fatte davvero molto bene e se dal video traspare così tanta cura,chissà dal vivo. Hanno un look molto old style,più ancora di alcune Harley. Deve piacere quel misto vintage-country che trasmettono. :occhiolino:

Re: Nuova Indian Scout 2015

Inviato: 11/10/2014, 12:14
da Excalibur
Al Faker c'era lo stand Indian , Quest'anno in un nuovo spazio più grande , con presenti tutti i modelli
sono salito un pò su tutte , buona cura costruttiva e finiture , sembra un gradino più alta della Victory
che è sempre "Polaris" . c'è anche largo uso di tecnologia , con cupolini elettrici e radio e computer di bordo
di accese neanche una e di prove non se ne parlava , per contro , come da loro tessa ammissione , c'è il
discorso accessori e personalizzazione , che è molto ristretto , e a parere mio resta il fatto che comprare
una moto così , c'è il rischio di svalutazione altissima , di certo le moto non sono un investimento , ma
se decido di cambiare , trovarsi in mano delle mosche non farebbe piacere

Re: Nuova Indian Scout 2015

Inviato: 11/10/2014, 12:41
da Massimo
Il discorso svalutazione sta accadendo anche in Harley....ho visto ben io cosa volevano darmi della mia Street G i "signori" di una concessionaria "tal dei tali"......
Non ti stendono di certo il tappetino quando gli riporti non una ma ben due moto. Facendo l'occhiolino ovviamente ad un altra.
I tempi stanno cambiando......
Sul piatto della bilancia ci sono finiture e una cura che sulle Harley purtroppo non ci sono. E dall'altra un marchio,la sua storia ecc ecc.
Ben inteso che Indian in quanto tale non è nata l'altro ieri. E benchè non siano più i mister Indian di una volta a costruirla,il prodotto che ne esce è fatto bene cmq. Curato oltre ogni aspettativa.
Se guardiamo,le Victory sono le sorelle povere della Indian. Non hanno le stesse finiture ne la medesima qualità.
Polaris probabilmente ha investito maggiormente da una parte che dall'altra. Indian è come Harley,Victory è parecchi gradino al di sotto.
E non sono ancora andato a vedere il comparto sospensioni di queste Chief.
Per ora in giro non ne ho incrociata una,ma al Faaker nel 2012 ne ho viste un sacco. Indice che all'estero vendono di più.

Re: Nuova Indian Scout 2015

Inviato: 11/10/2014, 14:48
da mobydick
Cos'è il "riscaldamento manubrio"?...le manopole intendono?? :stelline:

Re: R: Nuova Indian Scout 2015

Inviato: 11/10/2014, 15:00
da Massimo
mobydick ha scritto:Cos'è il "riscaldamento manubrio"?...le manopole intendono?? :stelline:

Si,hanno tradotto letteralmente dal catalogo americano.
Ahahahahahahahahah!!

Cosa strana sono "le ore di uso motore". È come con alcuni apparati in cui vedi le ore di uso o sui tel le chiamate fatte.
Non so se è una cosa utile o del tutto inutile. Utile forse in caso di vendita. Sempre che questa opzione nn possa essere azzerata.
Molto utile visualizzare la pressione delle gomme.
Andrebbero controllate mensilmente e a volte anche di più.
Ma spesso ci si scorda.
Avere sempre sotto controllo questo valore non è male.
Come anche il livello dell' olio.
Non male davvero. ;-)

Re: Nuova Indian Scout 2015

Inviato: 11/10/2014, 15:58
da MaxMdN
Ma a quel punto, visto che non è una Harley e che è piuttosto pacchiana, perché non una BMW?

Immagine

Re: Nuova Indian Scout 2015

Inviato: 11/10/2014, 17:02
da Andrea82
questa BMW è la "cosa" più inquadrabile che abbia mai visto, dopo Marisa Laurito ubriaca.... :muto: :muto:

Re: Nuova Indian Scout 2015

Inviato: 11/10/2014, 17:20
da MaxMdN
Andrea82 ha scritto:questa BMW è la "cosa" più inquadrabile che abbia mai visto, dopo Marisa Laurito ubriaca.... :muto: :muto:
Non ho mai visto Marisa Laurito ubriaca e di questo ringrazio Bacco e i suoi derivati, ma brutta per brutta... almeno la BMW non è pacchiana quanto la Indian...