Massimo ha scritto:Roby guarda che non sto massacrando assolutamente nulla. Da vecchio harleista ho solo tratto delle conclusioni dopo una prova.
Stai paragonando doti ciclistiche ed ergonomiche di una moto eccellente costruita senza pensare alla tradizione, mi pare ovvio che sia migliore sotto questo aspetto di una qualunque HD.
Massimo ha scritto:
Sono due mondi talmente diversi che fare paragoni come già ho scritto è difficile.
Appunto
Massimo ha scritto:Scusa ma visto che a quanto pare mi conosci così bene,quali sarebbero i motivi che non ho espresso o che non ho detto?
Ho detto che le HD si comperano per altri motivi che non sono certo le doti dinamiche o l'ergonomia, con buona pace del progetto Rushmore, motivi che non fanno parte della descrizione che hai fatto. Poi non so se ne hai altri ma non avendolo scritto non lo posso sapere.
Massimo ha scritto:Mi sembra un pò azzardato da parte tua tirare una conclusione simile,attancandoti poi ad una banalità come il cavalletto centrale..
Non mi sembra affatto una banalità l'assenza di un pezzo di ferro dal costo irrisorio ma di una comodità indispensabile a mio parere (ma anche tuo visto che lo vuoi installare quanto prima) su di una moto del genere, per me bel scivolone da parte di Honda.
Massimo ha scritto:La F6B a differenza della GL vuole avvicinarsi ad un mondo giovane e meno vetusto. Ecco da qui la scelta del cavalletto. Nemmeno la mia vecchia Street lo aveva (E nemmeno le costosisime Ultra o CVO),però da catalogo accessori ne fanno bella mostra ben due.
Se per questo,la F6B non ha nemmeno il cruise control. Che faccio,mi dispero? Mi strappo i capelli?
Ci sono problematiche che dopo decenni mi sono stancato di tollerare. Scusare sempre la tal cosa come caratteristica o altro.
Ad un certo punto ti svegli e vedi le cose realmente per quello che sono punto e basta.
Discorso tradizione da parte della HD discorso commerciale da parte di Honda, tutte e due le case ti fottono una in un modo una nell'altro, solo che con un' HD se si compra qualcosa di utile che invece manca a volte sembra di forzare una scelta mentre se manca ad una Honda la cosa è molto diversa soprattutto su di una moto così.
Per concludere faccio presente che io non sono ne fidelizzato ne talebano di nessun marchio, non ho tatuaggi di nessun genere, ne ho mai comprato gadget o simili con scritte sopra, semplicemente perchè
sulla strada chi conta sono io e la moto è solo un mezzo per arrivare ad un fine. La prima HD l'ho comprata per fascino (RK 1340 del '93) e venduta semplicemente perchè era troppo lenta ed inutile per il mio utilizzo, il classico errato acquisto e quest'ultima per fascino, per ritornare un po' indietro nel tempo e sentire il ferro sotto il cu*o, per divertirmi anche andando piano ecc ecc.
La tua scelta, ripeto, è scaturita seguendo quello che ho sottolineato e per me è La Scelta punto.
Ogni moto di ogni marca che ho avuto aveva i suoi difetti e le sue peculiarità ma per me Honda rimane
l'eccellenza altro che BMW.
Più strada e meno pippe...