End of an Era.

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: End of the Era.

Messaggio da ghira75 »

Piu' la guardo e piu' mi piace!!

Una domanda Massimo (ma ne arriveranno altre): i portaoggetti che vedo in plancia uno (portaguanti?) circa dove c'e' il canotto dello sterzo e uno sulla sinistra, sono tutti chiusi a chiave ?

Me la vedo proprio, e' come avere un'auto per il livello di praticita' di portare oggetti con se e di lasciare casco/giacca nei bauli, e' sempre una moto "esclusiva" o almeno particolare viste se non altro le dimesioni, probabilmente la moto con il passo piu' lungo del mercato, motore potente ed elastico e frenata al top. parcheggiarla in spazi angusti sara' forse piu' difficile che un'Harley, ma se uno prende il cavalletto centrale potra' avere vantaggi anche a livello parcheggio.

:sbav: :sbav: :sbav:
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: End of the Era.

Messaggio da Massimo »

Si Ghira si chiudono utilizzando la chiave di accensione.
Con la stessa chiave e una sola serratura,si sbloccano le borse.
X aprirle c è una levetta. Si aprono lateralmente con il sistema tipo bagagliaio auto. Un freno ne ritarda l apertura.
Nn si possono dimenticare aperte xké finché nn sono chiuse nn si può estrarre la chiave.
Nel caso dovessero venir chiuse in malo modo,sul display del cruscotto appare l icona lampeggiante di borse aperte.
Il cavalletto centrale sarà una delle cose ke farò mettere più avanti.
Utile parcheggio a parte,nel caso di periodi di inutilizzo. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: R: End of the Era.

Messaggio da Alfredo »

A completamento di cotanta tecnologia ti faccio omaggio del mio famigerato cellulare.[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: End of the Era.

Messaggio da Massimo »

Alfredo ha scritto:A completamento di cotanta tecnologia ti faccio omaggio del mio famigerato cellulare.[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]

Ahahahah! È diventato leggenda. :lol:
MODERATORE FORUM
Jonny_3d
Messaggi: 340
Iscritto il: 01/10/2013, 18:52
Modello:

Re: End of the Era.

Messaggio da Jonny_3d »

Massimo, a vedere i filmati mi pare che come angolo di piega sia comunque scarsino, com'è rispetto ad harley?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: End of the Era.

Messaggio da Massimo »

Jonny_3d ha scritto:Massimo, a vedere i filmati mi pare che come angolo di piega sia comunque scarsino, com'è rispetto ad harley?



Francamente non lo so,per il periodo che l'ho guidata sia da solo che in due,l'ho trovata decisamente meglio. Rispetto alla mia ex Street l'inserimento in curva è più naturale.
Pieghe intese come tali non ne ho fatte,non ho quel tipo di guida diciamo racing. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: End of the Era.

Messaggio da Mr.White »

Si vabbè, Honda altro pianeta si sà, ma massacrare con questi argomenti la Streetglide o una qualunque altra Harely-Davidson è come sparare sulla croce rossa.

Nessuno ha mai detto che le HD sono le migliori moto del mondo anzi, le HD si comprano per altri motivi e a quanto pare non ce nè nemmeno uno di questi nella scelta della tua nuova moto.

Per me comunque hai fatto bene a cambiare, se non senti più l'attrazione per quel ferro il divorzio mi sembra la cosa più giusta, come già detto un po' da tutti, ognuno si compra ciò che vuole basta che sia contento.

Però lasciamelo dire, una moto del genere senza cavalletto centrale di serie è un po una presa per il cu*o sopra tutta questa magnifica magnificenza...
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: End of the Era.

Messaggio da Massimo »

Roby guarda che non sto massacrando assolutamente nulla. Da vecchio harleista ho solo tratto delle conclusioni dopo una prova.
Probabilmente oggi come oggi volessi tenere un harley probabilmente prenderei un vecchio Dayna a carburatore o un Fat Boy 1450 sempre a carburatore.
Sono due mondi talmente diversi che fare paragoni come già ho scritto è difficile.
Scusa ma visto che a quanto pare mi conosci così bene,quali sarebbero i motivi che non ho espresso o che non ho detto?
Mi sembra un pò azzardato da parte tua tirare una conclusione simile,attancandoti poi ad una banalità come il cavalletto centrale..
La F6B a differenza della GL vuole avvicinarsi ad un mondo giovane e meno vetusto. Ecco da qui la scelta del cavalletto. Nemmeno la mia vecchia Street lo aveva (E nemmeno le costosisime Ultra o CVO),però da catalogo accessori ne fanno bella mostra ben due.
Se per questo,la F6B non ha nemmeno il cruise control. Che faccio,mi dispero? Mi strappo i capelli?
Ci sono problematiche che dopo decenni mi sono stancato di tollerare. Scusare sempre la tal cosa come caratteristica o altro.
Ad un certo punto ti svegli e vedi le cose realmente per quello che sono punto e basta.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: End of the Era.

Messaggio da Mr.White »

Massimo ha scritto:Roby guarda che non sto massacrando assolutamente nulla. Da vecchio harleista ho solo tratto delle conclusioni dopo una prova.
Stai paragonando doti ciclistiche ed ergonomiche di una moto eccellente costruita senza pensare alla tradizione, mi pare ovvio che sia migliore sotto questo aspetto di una qualunque HD.
Massimo ha scritto: Sono due mondi talmente diversi che fare paragoni come già ho scritto è difficile.
Appunto
Massimo ha scritto:Scusa ma visto che a quanto pare mi conosci così bene,quali sarebbero i motivi che non ho espresso o che non ho detto?
Ho detto che le HD si comperano per altri motivi che non sono certo le doti dinamiche o l'ergonomia, con buona pace del progetto Rushmore, motivi che non fanno parte della descrizione che hai fatto. Poi non so se ne hai altri ma non avendolo scritto non lo posso sapere.
Massimo ha scritto:Mi sembra un pò azzardato da parte tua tirare una conclusione simile,attancandoti poi ad una banalità come il cavalletto centrale..
Non mi sembra affatto una banalità l'assenza di un pezzo di ferro dal costo irrisorio ma di una comodità indispensabile a mio parere (ma anche tuo visto che lo vuoi installare quanto prima) su di una moto del genere, per me bel scivolone da parte di Honda.
Massimo ha scritto:La F6B a differenza della GL vuole avvicinarsi ad un mondo giovane e meno vetusto. Ecco da qui la scelta del cavalletto. Nemmeno la mia vecchia Street lo aveva (E nemmeno le costosisime Ultra o CVO),però da catalogo accessori ne fanno bella mostra ben due.
Se per questo,la F6B non ha nemmeno il cruise control. Che faccio,mi dispero? Mi strappo i capelli?
Ci sono problematiche che dopo decenni mi sono stancato di tollerare. Scusare sempre la tal cosa come caratteristica o altro.
Ad un certo punto ti svegli e vedi le cose realmente per quello che sono punto e basta.
Discorso tradizione da parte della HD discorso commerciale da parte di Honda, tutte e due le case ti fottono una in un modo una nell'altro, solo che con un' HD se si compra qualcosa di utile che invece manca a volte sembra di forzare una scelta mentre se manca ad una Honda la cosa è molto diversa soprattutto su di una moto così.

Per concludere faccio presente che io non sono ne fidelizzato ne talebano di nessun marchio, non ho tatuaggi di nessun genere, ne ho mai comprato gadget o simili con scritte sopra, semplicemente perchè sulla strada chi conta sono io e la moto è solo un mezzo per arrivare ad un fine. La prima HD l'ho comprata per fascino (RK 1340 del '93) e venduta semplicemente perchè era troppo lenta ed inutile per il mio utilizzo, il classico errato acquisto e quest'ultima per fascino, per ritornare un po' indietro nel tempo e sentire il ferro sotto il cu*o, per divertirmi anche andando piano ecc ecc.
La tua scelta, ripeto, è scaturita seguendo quello che ho sottolineato e per me è La Scelta punto.

Ogni moto di ogni marca che ho avuto aveva i suoi difetti e le sue peculiarità ma per me Honda rimane l'eccellenza altro che BMW.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: End of the Era.

Messaggio da Massimo »

Sul discorso tradizione,la GW è dal '75 che la producono con un marchio ben definito (le famose ali),per cui credo che si possa parlare anche per questa moto di una sua ben specifica tradizione e longevità.
Quando ho letto "massacrare" m'è parso assai strano,proprio perchè non è mia abitudine fare ciò e tantomeno sputare nel piatto dove per decenni ho mangiato.
Roby,la questione cavalletto è per me del tutto irrisoria. Non l ho mai avuto prima e non ne faccio una malattia nemmeno adesso.
Se il costo non sarà proibitivo ci potrò fare un pensiero,ma come ho scritto è un accessorio utile almeno per il sottoscritto nel caso di lunga permanenza nel box.
Aggiungo a ciò che hai sottolineato,che la scelta che Noi abbiamo fatto,è stata dettata dalle esigenze comuni e non da quelle del singolo individuo.
Dal possedere due moto ora ne abbiamo una sola. Questi sono i tempi di adesso.
Un "sacrificio" per uno scopo. Poi in futuro chissà..........non si può mai dire.
MODERATORE FORUM
Bloccato