Pagina 6 di 9
Re: provata street 750
Inviato: 09/05/2014, 11:37
da ghira75
RobyVR ha scritto:beaver ha scritto:La fanno in India, fino a quando tratterranno i Marò per me è solo da boicottare
Fanno in India anche le
vere Harley, che facciamo?
Non mi risulta... le moto sono fabbricate in USA. Di quali modelli parli?
Re: provata street 750
Inviato: 09/05/2014, 11:54
da berry
ghira75 ha scritto:RobyVR ha scritto:beaver ha scritto:La fanno in India, fino a quando tratterranno i Marò per me è solo da boicottare
Fanno in India anche le
vere Harley, che facciamo?
Non mi risulta... le moto sono fabbricate in USA. Di quali modelli parli?
La 750 x il mercato americano sono assemblate da loro, x il resto del mondo India
Re: provata street 750
Inviato: 09/05/2014, 14:43
da ghira75
berry ha scritto:ghira75 ha scritto:RobyVR ha scritto:
Fanno in India anche le vere Harley, che facciamo?
Non mi risulta... le moto sono fabbricate in USA. Di quali modelli parli?
La 750 x il mercato americano sono assemblate da loro, x il resto del mondo India
della 750 siamo tutti d#accordo, RobyVR dice che fanno in India anche le "vere" Harley, il che non mi risulta
Re: provata street 750
Inviato: 09/05/2014, 20:54
da beaver
La 750 viene prodotta in USA per il solo mercato americano ed in India per il resto del mondo; la fabbrica indiana sarà in grado di assemblare fino ad 11 modelli al momento per il solo mercato indiano....... Ma in futuro chissà......
Al momento sono tutte American Made tranne la 750
Re: provata street 750
Inviato: 09/05/2014, 21:05
da Mr.White
Io ho un Dyna e se leggete il libretto c'è scritto che sul VIN per i modelli Dyna le fabbriche sono tre:
con la lettera C - Kansas City, MO U.S.A.
con la lettera D - Manaus, Brasile
con la lettera N - Haryana India (Bawal, distretto di Rewari)
Ad esempio:
1HD 1 GV M 1 7 E C 111000
La lettera prima della serie finale dei numeri è lo stabilimento di assemblaggio
Le nostre (parlo per il mercato Europeo) saranno anche tutte fabbricate in U.S.A. ma il discorso non cambia.
Re: provata street 750
Inviato: 09/05/2014, 22:06
da beaver
RobyVR ha scritto:Io ho un Dyna e se leggete il libretto c'è scritto che sul VIN per i modelli Dyna le fabbriche sono tre:
con la lettera C - Kansas City, MO U.S.A.
con la lettera D - Manaus, Brasile
con la lettera N - Haryana India (Bawal, distretto di Rewari)
Ad esempio:
1HD 1 GV M 1 7 E C 111000
La lettera prima della serie finale dei numeri è lo stabilimento di assemblaggio
Le nostre (parlo per il mercato Europeo) saranno anche tutte fabbricate in U.S.A. ma il discorso non cambia.
Se quella che ti vogliono vendere non ha la lettera C gliela lasci lì

Re: provata street 750
Inviato: 09/05/2014, 22:55
da Mr.White
beaver ha scritto:Se quella che ti vogliono vendere non ha la lettera C gliela lasci lì

Non ho capito se è una domanda...
A me non importa un tubo dove le fanno ma a te e ad altri si e quindi ho chiesto:
Fanno in India anche le
vere Harley, che facciamo?
Inteso, che fate?
Perchè se boicottate la Mo.Co. perchè un modello della sua produzione la fanno in india, non comprando quel modello, secondo me non ha senso e quindi andrebbe boicottata in toto. E' come non mangiare le banane, chessò, della Delmonte perchè sfruttano forza lavoro a livelli di schiavitù, però mangio la macedonia perchè la fanno con frutta raccolta da manodopera pagata il giusto...
Re: provata street 750
Inviato: 09/05/2014, 23:17
da beaver
Quello che non voglio al momento è la roba che viene dall'india, se dovessi prendere una moto ora nell'ordine pretenderei che venisse scritto che mi riservo di non accettare la vendita se il mezzo proviene da li.
Se il concessionario vuole i miei (tanti) soldi o così o vado da un altro, ci sarà pure qualcuno che ha la moto che voglio in pronta consegna con la lettera giusta....... A costo di girare tutta l'Italia.
Anche se può sembrare una stupidaggine immaginate se ad HD Italia iniziassero ad arrivare un pò di ordini fatti così, qualcuno inizierebbe a grattarsi la testa e probabilmente le "indiane" verrebbero smistate al resto di Europa e si creerebbe "un caso" degno di attenzione dei media.
Gli americani lo farebbero, noi probabilmente no......l
Re: provata street 750
Inviato: 09/05/2014, 23:27
da Massimo
India o non India,la mia moto deve essere Made in Usa,come sempre è stata. Passino le magliette che da un tot di anni a questa parte sono fatte in china ecc (ne ho avute 20 anni fa only Made in Usa),ma quando si pagano fior di decine di migliaia di euro per il "sogno americano",quest'ultimo deve parlare solo ed esclusivamente americano e stop.
Il giorno in cui le faranno solo in India piuttosto che in un altro paese ecc ecc,sarà il giorno in cui non comprerò più Harley...tranne forse il vecchio usato.
Re: provata street 750
Inviato: 10/05/2014, 0:15
da ghira75
bene, controllato, la mia e' fatta in USA.
Facendo un po' di ricerca le HD fatte in India sono 10 in aggiunta a Street500 e 750.
Le 10 sono :
SuperLow
Iron883
Fortyeight
StreetBob
FatBob
FatBoy/Special
Heritage Softail Classic
Night Rod Special
V-ROD
StreetGlide
Queste al momento vengono solo assemblate in India per il mercato Indiano (e probabilmente asiatico), ma il programma e' di spostarne anche la produzione, ma solo per la domanda locale, non tutta la produzione.
Quindi in Europa dovremmo ancora ricevere moto made in USA. Per ora..
Andate a controllarvi il numero di telaio, che non vi abbiamo rifilato una Harley Tandori
Io, sempre piu' felice con la mia SuperGlide
