street bob 2014 nuovo 1580 o 1680

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: street bob 2014 nuovo 1580 o 1680

Messaggio da vins »

Il TC103 è molto compresso. Rispetto al TC96 mantiene la forma esterna dei cilindri, che per il 103 sono stati lavorati internamente per aumentare l'alesaggio per portare la cilindrata a 103. Inoltre ha un rapporto di compressione maggiore. È dotato, per questo, di decompressori per migliorare l'avviamento...
Alcuni motori soffrono di PING (battito in testa).
Mio cugino ha problemi col suo king 103 all'avviamento.....la moto starnutisce e rigurgita dal filtro.
Inoltre i tecnici harley non hanno corrisposto ad un aumento di cilindrata un adeguamento delle camme.
Comunque, nei periodi di crisi, il mercato si risveglia (al contrario di come si pensa) aumentando le cilindrate. Basta vedere come e cosa fecero in passato le case costruttrici mondiali per uscire dalle varie crisi susseguitesi fino ad oggi.....si salvarono con cilindrate esagerate, turbo, e moto di lusso. Ed oggi accade questo, per l'ennesima volta. Corsi e ricorsi storici.....
Peccato che in HD parte l'aumento delle cilindrate serve solo per compensare la perdita di potenza dovuta al rispetto delle sempre più restrittive normative EPA che regolamentano le emissioni....quindi la cilindrata grossa in HD è un palliativo perché i motori sono sempre più strozzati e limitati. E di ciò ne ho sempre più conferma da quando mi diverto a rimappare il mio Dyna TC96.
Ora il 103 sembra destinato a rimanere ( o meglio devono a tutti i costi farlo rimanere) perché secondo me prima o poi le HD diverranno tutte twincooled perché il calore emanato è troppo dinamicamente discordante per le teste del motore.....fattore tra l'altro molto trascurato sugli sportster di ultima generazione che cuociono in fretta le guarnizioni della testa (appunto).
Il TC sembra salvarsi.....ma se il 103 è stato dotato di radiatore olio di serie e poi trasformato in twincooled , a casa mia 2+2=4..... Ora gli acquirenti del twincooled faranno inconsapevolmente da tester per questi motori in modo che visti i difetti HD deciderà come e dove migliorare il motore ed il raffreddamento, magari dotandolo di una pompa acqua azionata nel carter da ingranaggi....perché la pompa attuale elettrica è davvero una soluzione improvvisata per 'testare' questa porcata di progetto.

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: street bob 2014 nuovo 1580 o 1680

Messaggio da berry »

vins ha scritto:Il TC103 è molto compresso. Rispetto al TC96 mantiene la forma esterna dei cilindri, che per il 103 sono stati lavorati internamente per aumentare l'alesaggio per portare la cilindrata a 103. Inoltre ha un rapporto di compressione maggiore. È dotato, per questo, di decompressori per migliorare l'avviamento...
Alcuni motori soffrono di PING (battito in testa).
Mio cugino ha problemi col suo king 103 all'avviamento.....la moto starnutisce e rigurgita dal filtro.
Inoltre i tecnici harley non hanno corrisposto ad un aumento di cilindrata un adeguamento delle camme.
Comunque, nei periodi di crisi, il mercato si risveglia (al contrario di come si pensa) aumentando le cilindrate. Basta vedere come e cosa fecero in passato le case costruttrici mondiali per uscire dalle varie crisi susseguitesi fino ad oggi.....si salvarono con cilindrate esagerate, turbo, e moto di lusso. Ed oggi accade questo, per l'ennesima volta. Corsi e ricorsi storici.....
Peccato che in HD parte l'aumento delle cilindrate serve solo per compensare la perdita di potenza dovuta al rispetto delle sempre più restrittive normative EPA che regolamentano le emissioni....quindi la cilindroata grossa in HD è un palliativo perché i motori sono sempre più strozzati e limitati. E di ciò ne ho sempre più conferma da quando mi diverto a rimappare il mio Dyna TC96.
Ora il 103 sembra destinato a rimanere ( o meglio devono a tutti i costi farlo rimanere) perché secondo me prima o poi le HD diverranno tutte twincooled perché il calore emanato è troppo dinamicamente discordante per le teste del motore.....fattore tra l'altro molto trascurato sugli sportster di ultima generazione che cuociono in fretta le guarnizioni della testa (appunto).
Il TC sembra salvarsi.....ma se il 103 è stato dotato di radiatore olio di serie e poi trasformato in twincooled , a casa mia 2+2=4..... Ora gli acquirenti del twincooled faranno inconsapevolmente da tester per questi motori in modo che visti i difetti HD deciderà come e dove migliorare il motore ed il raffreddamento, magari dotandolo di una pompa acqua azionata nel carter da ingranaggi....perché la pompa attuale elettrica è davvero una soluzione improvvisata per 'testare' questa porcata di progetto.

Vins-
HD ha sempre fatto testare i suoi prodotti ai clienti e io ne so' qualcosa del cambio a 6 marce, comunque con uno stage 1 fatto bene hai una moto con un motore poderoso, da paura e che non scalda nemmeno tanto più' rispetto al 96, in più' se conti che viene montato su un dyna...... Peccato x tuo cognato, perché ne conosco parecchi con quel motore e non si lamentano poi tanto del calore rispetto al 96, poi x quanto riguarda l'affidabilità', mi pare che é da 5 anni che é in giro, prima limontavano i cvo e li ci sono stati dei grossi problemi poi risolti col tempo....................si distruggevano. !!!!!!!!
harley's don't leak oil
they mark their territory
massi_1974
Messaggi: 75
Iscritto il: 16/02/2014, 21:45
Modello: street bob
Località: Trento

Re: street bob 2014 nuovo 1580 o 1680

Messaggio da massi_1974 »

Mi sembra di capire che il problema primario potrebbe essere il calore sotto le Chiappe...speriamo bene....
domanda stupida da neofita...per fare un buon stage 1?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: street bob 2014 nuovo 1580 o 1680

Messaggio da Massimo »

Condivido in toto ciò che ha scritto Vins. HD non può sopperire per sempre aumentando la cilindrata...anche perchè più di tanto non può andare.
La cosa che mi lascia perplesso per quanto riguarda il calore,è la differenza che c'è o dovrei dire c'era,tra il 1600 Yamaha che ho avuto e le HD attuali.
Una moto che risale al 1999 (Yamaha Wildstar) non certo piccola laddove tutte le HD in quel periodo erano "solo" 1450,ebbene,non scaldava così tanto come queste.
Ma nemmeno se paragonata (giustamente) con le mie vecchie HD a carburatore.
Probabilmente i consumi elevati della Wildstar provvedevano a reffreddare debitamente il motore inondandolo di fiumi di benzina! :hahaha: :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: street bob 2014 nuovo 1580 o 1680

Messaggio da berry »

Massimo ha scritto:Condivido in toto ciò che ha scritto Vins. HD non può sopperire per sempre aumentando la cilindrata...anche perchè più di tanto non può andare.
La cosa che mi lascia perplesso per quanto riguarda il calore,è la differenza che c'è o dovrei dire c'era,tra il 1600 Yamaha che ho avuto e le HD attuali.
Una moto che risale al 1999 (Yamaha Wildstar) non certo piccola laddove tutte le HD in quel periodo erano "solo" 1450,ebbene,non scaldava così tanto come queste.
Ma nemmeno se paragonata (giustamente) con le mie vecchie HD a carburatore.
Probabilmente i consumi elevati della Wildstar provvedevano a reffreddare debitamente il motore inondandolo di fiumi di benzina! :hahaha: :occhiolino:
Consumi elevati, buona mappatura e euro 0-1 quella era la differenza
harley's don't leak oil
they mark their territory
massi_1974
Messaggi: 75
Iscritto il: 16/02/2014, 21:45
Modello: street bob
Località: Trento

Re: street bob 2014 nuovo 1580 o 1680

Messaggio da massi_1974 »

Quale potrebbe essere un buon stage 1 sulla street bob 1680?
Tado
Messaggi: 72
Iscritto il: 05/08/2013, 15:28
Modello: HD SOFTAIL DELUXE 103
Località: Mori

Re: street bob 2014 nuovo 1580 o 1680

Messaggio da Tado »

Io ho avuto entrambi e mentre il più piccolo andava bene di suo l'attuale 1680 ha avuto necessità di stage quindi terminali filtro e centralina se no e' vuoto agli alti,scalda e consuma .
Prestazioni?Ma per piacere, le Harley non si possiedono per quelle,se le vuoi cerca altrove per prezzi cubature dei motori e telai......
massi_1974
Messaggi: 75
Iscritto il: 16/02/2014, 21:45
Modello: street bob
Località: Trento

Re: street bob 2014 nuovo 1580 o 1680

Messaggio da massi_1974 »

Le prestazioni sono l'ultima cosa che mi interessa, sono preoccupato di più per il fatto che leggendo quello che scrivono i più esperti sembra che questo 103 sulle dyna sia quasi un esperimento al buio... dopo anni di attesa con in mente solo lo street bob fra un mesetto questo desiderio si avverera finalmente....puoi capire che qualche dubbio me lo stia ponendo... :confuso:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: street bob 2014 nuovo 1580 o 1680

Messaggio da berry »

Tado ha scritto:Io ho avuto entrambi e mentre il più piccolo andava bene di suo l'attuale 1680 ha avuto necessità di stage quindi terminali filtro e centralina se no e' vuoto agli alti,scalda e consuma .
Prestazioni?Ma per piacere, le Harley non si possiedono per quelle,se le vuoi cerca altrove per prezzi cubature dei motori e telai......
Mica si parla di prestazioni si parla di un motore che deve muovere agevolmente una moto che a pieno carico può' arrivare a spostare fino a 450 kg , senza dover usare x ogni cazzata il cambio.......
harley's don't leak oil
they mark their territory
fatbobHD
Messaggi: 34
Iscritto il: 16/11/2012, 20:18
Modello: Fat bob
Località: Venezia

Re: street bob 2014 nuovo 1580 o 1680

Messaggio da fatbobHD »

berry ha scritto:
Tado ha scritto:Io ho avuto entrambi e mentre il più piccolo andava bene di suo l'attuale 1680 ha avuto necessità di stage quindi terminali filtro e centralina se no e' vuoto agli alti,scalda e consuma .
Prestazioni?Ma per piacere, le Harley non si possiedono per quelle,se le vuoi cerca altrove per prezzi cubature dei motori e telai......
Mica si parla di prestazioni si parla di un motore che deve muovere agevolmente una moto che a pieno carico può' arrivare a spostare fino a 450 kg , senza dover usare x ogni cazzata il cambio.......
Io possiedo un fat bob 1584 e scaldava da morire in attesa della centralina ho montato degli arricchitori e già con quelli ho risolto parte del problema , quindi non oso pensare un 1690 semenza stage.
Vai di 1584 motore già collaudato e già con i suoi limiti, già il motorino è giusto giusto ,con una cilind. Maggiore alla lunga .......
Bella la street bob e segui il consiglio sullo stage uno al posto del giubbo. :ciao:
Non è bello quel che è bello, ma è bello ciò che piace. Ma se non piace a nessuno allora fa proprio c........re!
Rispondi