Ventilatori raffreddamento cilindri

Alle prese con le chiavi inglesi

Ventilatori raffreddamento cilindri

Si, sono convinto che siano un beneficio per aiutare il motore a raffreddarsi un po' d'estate nel traffico, ad aiutare anche l'olio a non surriscaldarsi e far durare la moto di piu'
22
50%
No, credo che il motore possa resistere temperature alte anche quando fermo in estate nel traffico senza danneggiarsi nel lungo periodo
22
50%
 
Voti totali: 44

Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da Massimo »

Alex77 ha scritto:
Certo ma posso dire che non mi piace esteticamente?


Purtroppo Alex a volte si deve perdere qualcosa per guadagnare da qualche altra parte. L'estetica (parere personale) non è al primo posto. Al primo posto c'è il motore. Se lo sento scaldare oltremodo e quindi perdere le sue caratteristiche di guida mi da terribilmente fastidio.
Difatti sui nuovi 103 hanno fatto modifiche (vedi radiatore olio ecc) per ovviare a tutto ciò (parlo delle touring ovviamente).
Ciò che ha fatto Ghira è cosa assai interessante,e se dice che funziona non posso far altro che credergli sulla parola.
Sui motori a iniezione purtroppo non c'è niente da fare. Ho ti tieni l'altoforno sotto il sedere,ho scegli di non andare piu in moto d'estate. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da Massimo »

agofatbob ha scritto: Gipo sulla sua ha il radiatore olio e dice che và benissimo


E fin qui siamo d'accordo,ma il K di Gipo è un 103,quindi monta già le innovazione come appunto il citato radiatore,e il giro del collettore posteriore diverso dal mio (i modelli 2009 ne erano già equipaggiati).
Quindi i modelli pre 2009,hanno di sicuro una maggior "sofferenza termica" rispetto agli ultimi.
HD infatti ha "inventato" le inutili alette di plastica da montare a livello sella,e il ventolone stile anni '50 da montare al posto del clacson ecc ecc...
Ci sarà un motivo per tutto ciò? O no?
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da Massimo »

Alex77 ha scritto:Se volete saperlo la mia Buell XB12SS aveva il ventolone ma non si vedeva per niente e serviva per il secondo cilindro che, ovvio, non prendeva aria, forse Harley è ora che pensi a un bel radiatore.


E qui non posso far altro che quotarti,ma che lo montino solo sulle touring. Le altre si raffreddano bene anche senza. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alex77
Messaggi: 1277
Iscritto il: 17/08/2012, 6:53
Modello:
Località: Castellanza Springs

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da Alex77 »

Massimo ha scritto:
Alex77 ha scritto:
Certo ma posso dire che non mi piace esteticamente?


Purtroppo Alex a volte si deve perdere qualcosa per guadagnare da qualche altra parte. L'estetica (parere personale) non è al primo posto. Al primo posto c'è il motore. Se lo sento scaldare oltremodo e quindi perdere le sue caratteristiche di guida mi da terribilmente fastidio.
Difatti sui nuovi 103 hanno fatto modifiche (vedi radiatore olio ecc) per ovviare a tutto ciò (parlo delle touring ovviamente).
Ciò che ha fatto Ghira è cosa assai interessante,e se dice che funziona non posso far altro che credergli sulla parola.
Sui motori a iniezione purtroppo non c'è niente da fare. Ho ti tieni l'altoforno sotto il sedere,ho scegli di non andare piu in moto d'estate. :occhiolino:
Ma non è meglio un radiatore a questo punto? Nel senso sulla tua fai ancora in tempo a metterlo?
Avatar utente
Giorgio
Messaggi: 754
Iscritto il: 29/09/2012, 21:31
Modello: XL 1200C 2013 Anniversario
Località: Acqui Terme - XL 1200C 2013

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da Giorgio »

Belle le ventoline, se sono efficaci sono il massimo... facili da montare penso anche sullo sporty 1200 sull'attacco del clacson, se non sbaglio...
Non mi capita spesso, ma sentire il motore bollente in giro per Milano ieri, mi faceva soffrire!
La pioggia ci bagna...
il vento ci asciuga!
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da ghira75 »

serjeep ha scritto: che ventole sono , dove le hai prese e quanto costano ?? non è un interrogatorio , ma curiosità
Si chiamano FCS, Forced Convection System, da WardPartsWerk http://www.wardspartswerks.com/
Costano di listino 275$ in piu' ho speso 38$ per spedizione con USPS. Poi IVA e dazio in dogana.

Il venditore e produttore ha appena iniziato l'attivita' (l'anno scorso), non e' un'azienda affermata, e a volte rimane senza materiale, perche' o ha finito le ventole, o c'e' un ritardo nella verniciatura o cromatura , imprevisti tipici di una azienda appena improntata dove l'imprenditore e' inventore, costruttore, assemblatore, responsabile di logistica, webmaster etc...
E' un tipo appassionato possessore Harley Touring, che avendo il problema del calore di cui il 99,9% di Harleysti si lamenta, osservando il motore ha deciso di utilizzare i canali sulle teste per spararci aria appunto dove il calore viene creato ed e' piu' alto , diversamente dalle ventole singole tipo Lenale o Kury o il ventolone Harley che sparano aria tra i due cilindri.

Per gli Sportsters servono delle modifiche in quanto la distanza tra le teste e l'altezza dal supporto del clacson e' diverso.
A livello di estetica a me non dispiacciono, e sembrano quasi di serie, se uno non sa e guarda nemmeno ci fa caso..

Immagine

Massimo:
Immagine
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da watthd »

Sinceramente non guastano! :ok:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da Massimo »

Sono andato a guardare il sito e devo dire che sono rimasto parecchio meravigliato! Il montaggio è una cavolata! In pratica si installa sul dado del clacson e stop,senza nessun altro tipo di fissaggio.
Il cablaggio invece va direttamente alla batteria?
Ghira racconta racconta che piu leggo più mi sa che me lo piglio! :ok:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da ghira75 »

Massimo ha scritto:Sono andato a guardare il sito e devo dire che sono rimasto parecchio meravigliato! Il montaggio è una cavolata! In pratica si installa sul dado del clacson e stop,senza nessun altro tipo di fissaggio.
Il cablaggio invece va direttamente alla batteria?
Ghira racconta racconta che piu leggo più mi sa che me lo piglio! :ok:
Si il montaggio e' veramente facile. Li puoi ordinare con il cavo terminato a occhiello o con il connettore B+ allo stesso prezzo. Io l'ho ordinato col connettore B+ perche' lo attacchi al tuo connettore B+ senza dover tagliare fili, ne' aggiungere un altro cavo direttamente alla batteria visto che ho gia' il cavo per la presa accendisigari, il cavo dei guanti riscaldati e il cavo caricabatterie.... il connettore B+ e' quello spinotto grigio a cui arriva un cavo rosso, sul Dyna e' sotto la sella, sul Touring vicino (dietro?) alla batteria. Arriva fornito anche del suo fusibile, c'e' tutto, pure le fascette per passare i cavi.
Attacchi lo spinotto , colleghi il nero a massa, fatto!!
C'e' gia' un interruttore sulla staffa per azionarlo on/off. Io pero' volevo il comando al manubrio, visto che ho gia' il blocchetto di interruttori accessori che utilizzo per i fari fendinebbia, inoltre l'ho voluto comandare tramite rele' per fare un lavoro fatto bene oltre al fatto che volevo che non fosse azionabile se il quadro non e' acceso (sei garantito che se lo attacchi direttamente in batteria troverai il co****** curioso di turno che te lo accende a moto parcheggiata e magari ti scarica la batteria). Visto che tu hai gia' il pulsante Accessory sul cruscotto dello Street, il discorso e' ancora piu' semplice in quanto i cavi sono gia' predisposti.
Poi col comando al manubrio e' piu' pratico, come ti stai avvicinando in citta' lo accendi, come prendi velocita' finito il traffico lo spegni senza dover cercare con la mano l'interruttore vicino al clacson mentre sei in corsa.

Se invece non lo vuoi azionare manualmente , con 20$ in piu' puoi ordinarlo con l'interruttore termostatico da inserire tra le alette del cilindro posteriore cosi' si accende e spegne da solo quando la temperatura del motore lo richiede...
Io l'ho voluto manuale al 100%, preferenza personale.
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Ventilatori raffreddamento cilindri

Messaggio da Massimo »

Perfetto Ghira,spiegazione esaustiva è dir poco! :ok: Per la spedizione ci sono problemi dagli Usa?
MODERATORE FORUM
Rispondi