Mah, volevo fare alcune considerazioni sullo Sporty e sul 1200, e perchè l'ho scelto... spero di non annoiarvi troppoAlex77 ha scritto:Quoto Max...comunque sia 883 che 1200 è sempre scomoda in due essendo lo stesso telaio, le velocità per strada sono le stesse, e con i consumi me la cavo meglio con la mia sicuramente, contando anche il serbatoio da 17 litri ho fatto Rescaldina-Stelvio senza problemi, ho solo fatto un aggiunta a Bormio prima di salire.Massimo ha scritto:bruges ha scritto:
Non sono tanto daccordo, secondo me lo sportster non è una moto adatta al passeggero, ma questo perchè il telaio e soprattutto gli ammortizzatori che ha non lo sono, per come sono concepite le harley una moto come questa è per chi viaggia prevalentemente nel traffico, da solo e non è una super taglia, naturalmente se poi vuoi fare una gita fuori porta la domenica con la moglie di 140 kili puoi farcela tanto coll'883 quanto col 1200, tanto più di 60 all'ora non faresti comunque.
In pratica agilità per agilità meglio un 883 che costa meno
Mah..io sugli Sporty c'è mancato poco che ci vedessi sopra famiglie intere! Alla fine se uno vuole andarci in due,se la mette per due e ci va in capo al mondo.
La 1200 o la 883....il loro limite se vogliamo trovarne uno è la scarsa capacità di carburante e su certe lunghe percorrenze può essere fastidioso.
Ma per il resto c'è gente che c'ha fatto capo nord in due senza problemi.
Per molti è la moto ideale.Non pesante,agile in certe situazioni e con un motore pronto.
Poi la questione portafoglio incide anche,ma non credo che sia sempre quello il problema.
Spesso per alcuni è una partenza.Per altri invece un punto di arrivo e così via.
Di sicuro è un'ottima nave scuola per chi vuole entrare in questo mondo,ma come ho già scritto non ha nulla da invidiare alla altre Harley.
Una volta in sella il limite siamo solo noi.![]()
Ho in mano una macina km, che poi dipende se te lo vuoi godere il paesaggio o no, tutto li. Un domani che i bimbi saranno più grandi ovvio che passerò al Softail visto che poi non sarò solo.

- Fattore economico, si certo con 3000 euro in più potevo prendere un Dyna, ma 3000 di questi tempi sono sempre una bella differenza;
- Il Dyna ha un motore sicuramente più elastico, ma il peso e la maneggevolezza mi sa che sono poco adatti alle strade collinari dalle mie parti (IMHO, qui Gipo avrà da smentirmi subito, visto il bestione che si è preso!

- l'883 è vero che costa meno, ma tra il Low (volevo sella bassa e serbatoione) e il Custom, la differenza non è poi tanta, se devi adattare il Low per 2 (sella doppia, pedane, ammortizzatori), mentre il Custom è già predisposto;
- Certo lo Sporty è un telaio più adatto a 1 persona, ma tenendo conto che il peso mio e della mia compagna insieme arrivano a 125 kg...
- Discorso diverso la comodità della sella per il passeggero (dice che deve spostarsi ogni tanto, sembra che la sella sia fatta per una chiappa sola


- Consumi 1200, sulla carta sembra di poco superiore all'883, io non sono uno smanettone
