Pagina 6 di 11

Re: 883 non vuole partire... letargo?

Inviato: 04/12/2012, 22:11
da watthd
:hahaha: :hahaha:
Bella mick!!!

Re: 883 non vuole partire... letargo?

Inviato: 05/12/2012, 16:27
da DeLac
allora .... non mi picchiate :( non so dove stanno i fusibili...e non ho il libretto delle istruzioni! Con la moto (usata) non me l'ha dato. Per il tester ok...provvedo a comprarlo.

Ho parlato con un meccanico non-harley, ma ne ha avuta una. Dice che se ho staccato la centralina senza staccare la batteria...al 90% l'ho bruciata :picchiatesta:
Possibile? O uno dei fusibili serve a questo? Io l'ho staccata senza togliere la batteria, ma a chiave comunque non girata (quadro spento).

Adesso cerco di informarmi su sti fusibili...dove stanno... poi controllo.
grazie per il sostegno

Re: 883 non vuole partire... letargo?

Inviato: 05/12/2012, 18:29
da Daca Black
se posso dire la mia,pure io ho un 883 del 2006 a carburatore,se rimane fermo per una settimana,per andare in moto subito,io procedo così: tolgo una candela,inietto con una siringa circa 1'5-2 cc.di benzina,tiro lo starter e senza dare gas faccio girare il motorino,parte subito,se si spegne riprovo sempre senza dare acceleratore,faccio scaldare un minuto al minimo quindi ok

Re: 883 non vuole partire... letargo?

Inviato: 05/12/2012, 20:50
da watthd
Daca Black ha scritto:se posso dire la mia,pure io ho un 883 del 2006 a carburatore,se rimane fermo per una settimana,per andare in moto subito,io procedo così: tolgo una candela,inietto con una siringa circa 1'5-2 cc.di benzina,tiro lo starter e senza dare gas faccio girare il motorino,parte subito,se si spegne riprovo sempre senza dare acceleratore,faccio scaldare un minuto al minimo quindi ok
Il problema è che se la candela non scocca la scintilla.. la benzina ti rimane nella camera di scoppio incombusta!! :occhiolino:

Io so che c'è il fusibile apposito :confuso: :confuso:

Re: 883 non vuole partire... letargo?

Inviato: 06/12/2012, 10:04
da Emanuele68
Daca Black ha scritto:se posso dire la mia,pure io ho un 883 del 2006 a carburatore,se rimane fermo per una settimana,per andare in moto subito,io procedo così: tolgo una candela,inietto con una siringa circa 1'5-2 cc.di benzina,tiro lo starter e senza dare gas faccio girare il motorino,parte subito,se si spegne riprovo sempre senza dare acceleratore,faccio scaldare un minuto al minimo quindi ok
...ehhh che due balle !! :hahaha: :hahaha: :birra:

Re: 883 non vuole partire... letargo?

Inviato: 06/12/2012, 10:20
da watthd
Daca Black ha scritto:se posso dire la mia,pure io ho un 883 del 2006 a carburatore,se rimane fermo per una settimana,per andare in moto subito,io procedo così: tolgo una candela,inietto con una siringa circa 1'5-2 cc.di benzina,tiro lo starter e senza dare gas faccio girare il motorino,parte subito,se si spegne riprovo sempre senza dare acceleratore,faccio scaldare un minuto al minimo quindi ok
Vedi che non è normale sai!!!
Comunque de pertire dopo 2 accellerate da spenda.. aria chiusa.. e deve partire senza problemi!!!

Re: 883 non vuole partire... letargo?

Inviato: 06/12/2012, 23:16
da luca883cento
Daca Black ha scritto:se posso dire la mia,pure io ho un 883 del 2006 a carburatore,se rimane fermo per una settimana,per andare in moto subito,io procedo così: tolgo una candela,inietto con una siringa circa 1'5-2 cc.di benzina,tiro lo starter e senza dare gas faccio girare il motorino,parte subito,se si spegne riprovo sempre senza dare acceleratore,faccio scaldare un minuto al minimo quindi ok
Daca ma guarda che il carburatore ha già la pompetta di ripresa che fa quel lavoro,dai due o tre colpi di gas a moto spenta e spruzzi benzina con la pompetta di ripresa...infatti a moto spenta se uno continua a dare colpi di gas la moto si ingolfa..poi la benzian così trafila dalle fasce e finisce nel carter e va nell'olio..non è una grande idea eh..

Re: 883 non vuole partire... letargo?

Inviato: 06/12/2012, 23:19
da luca883cento
Questo è il modo di far partire una moto a carburatore ,il video è un mio vecchio cortometraggio..


Re: 883 non vuole partire... letargo?

Inviato: 07/12/2012, 21:15
da Daca Black
conosco il compito della pompetta di ripresa,comunque io seguo questa prassi da sempre e la moto anche dopo 15 giorni di fermo si avvia prontamente al primo tentativo......ovviamente s'intende che arrivi corrente alle candele

Re: 883 non vuole partire... letargo?

Inviato: 08/12/2012, 9:40
da DeLac
da ignorante, anche a me sembra un po' esagerata la siringa... vabè. se ti ci trovi bene...
la scatola dei fusibili è quella vicina la batteria, giusto? con tutte testine azzurre con la scritta 15. Ma come si estraggono? Posso semplicemente estrarle con una pinzetta, o devo smontare la scatolina?

Ma possibile che non trovo su internet il manuale??