Pagina 6 di 9

Re: Harley: che noia.....

Inviato: 16/08/2012, 17:35
da crininja76
Poi io pero dopo 12 anni di missili mi son preso uno sporster intamarrato...... :clap: :clap: :hola: :hola:

Re: Harley: che noia.....

Inviato: 17/08/2012, 23:54
da vins
Un avvocato che conosco possiede 3 Harley....uno Sporty, un Bad Boy elaborato ed una Ultra.
Parlando con lui, da sempre, il Bad 1340 è stato una macina di soldi e lavori continua....tantè che alla fin ha deciso di elaborarlo per eliminare definitivamente le noie che ormai lo esasperavano. Lo sporty, dei primi anni 90, per via delle vibrazioni ha avuto diverse noie all'impianto elettrico....e la ultra non si accende come succede a tutti quelli che hanno una hd con lo stesso motore....senza dire di altre noie per non angosciare tutti i possessori di Ultra.....

Vins-

Re: Harley: che noia.....

Inviato: 18/08/2012, 8:29
da Alex77
Per ora mi trovo in paradiso o quasi, arrivo da jappo, italiane, e quelle che mi hanno fatto godere veramente sono solo HD per ora, arrivo da un anno di Buell (fantastica moto), non sono mai andato sulle supersportive, la mia guida è tranquilla, mi piace la moto di ferro, l'Harley è il massimo per uno che piace il custom, se una moto piace i difetti non esistono. :birra: :birra: :birra:

Re: Harley: che noia.....

Inviato: 18/08/2012, 21:14
da Silverpearl
Road King Classic: 24000km... mai un problema... tranne quelli causati da me! E se avesse qualche difetto, non lo vedo... l'adoro così com'è!

Re: Harley: che noia.....

Inviato: 18/08/2012, 22:34
da crininja76
Se un motore mangia olio ci son dei problemi...

Re: Harley: che noia.....

Inviato: 19/08/2012, 1:01
da vins
crininja76 ha scritto:Se un motore mangia olio ci son dei problemi...
Infatti...capisco che è un motore raffreddato ad aria e che le tolleranze sono piu ampie, capisco che scalda come una fornace....capisco pure che anche sulle auto si controlla il livello dell'olio....ma le auto pesano di più (a parità di cilindrata) e portano a spasso 5 persone....

Mah, mistero della fede Harley....mettono l'efi su un motore con soluzioni tecniche arcaiche, con olio minerale che mmanco le moto d'epoca mettono più....e c'è pure chi afferma (con tutto il rispetto) che 16mila euro per tutto ciò è ammesso perchè è "la base".....senza considerare che anche chi ha un RK viene fornito con lo stesso identico pacco iniziale....

Appassionato si, ma fesso no: ca%%o!!!!

Vins-

Re: Harley: che noia.....

Inviato: 19/08/2012, 14:00
da gipo
vins no te la prendere anche sto tizio ,ha il motore con una perdita, :hahaha: :hahaha: Immagine :ditav: a proposito chissa quanta gnocca in giro a quelle palme azzzz :pig:

Re: Harley: che noia.....

Inviato: 20/08/2012, 8:58
da Attila
Io sono d'accordissimo con Vins...
inizio ad averne abbastanza dei problemi delle harley...
pagare profumatamente una moto che poi da problemi non e' bello...possiamo chiamarli come volete...ma sempre problemi sono...

io nn tollero quei problemi non causati dal mio stile di guida o dalla normale usura...ma vi sembra normale che a 10.000 km ho dovuto rifare le guarnizioni delle teste, cuscinetti ruota posteriore...per non parlare della mappatura fatta a cazz di cane...

Dopo aver cambiato le guarnizioni perde ancora olio :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

Parlando col mio meccanico sono venuto a conoscenza di alcuni difetti delle harley degli ultimi 10 anni...
quelle coi silent block a lungo andare rischiano di ritrovarsi il motore che sbatte col telaio a causa dello smollamento dei supoporti in gomma...
il motore dello sporty e' stato stravolto utilizzando materiali scadenti...adesso x sostituire un ingranaggio del cambio bisogna aprire il motore...prima bastava togliere il carter della primaria...

Queste cose mi fanno andare in bestia...io nn ho comprato la moto x avere una leggenda...l'ho presa x andarci in giro...senza problemi...

Re: Harley: che noia.....

Inviato: 20/08/2012, 9:50
da beaver
Attila ha scritto:Io sono d'accordissimo con Vins...
inizio ad averne abbastanza dei problemi delle harley...
pagare profumatamente una moto che poi da problemi non e' bello...possiamo chiamarli come volete...ma sempre problemi sono...

io nn tollero quei problemi non causati dal mio stile di guida o dalla normale usura...ma vi sembra normale che a 10.000 km ho dovuto rifare le guarnizioni delle teste, cuscinetti ruota posteriore...per non parlare della mappatura fatta a cazz di cane...

Dopo aver cambiato le guarnizioni perde ancora olio :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta:

Parlando col mio meccanico sono venuto a conoscenza di alcuni difetti delle harley degli ultimi 10 anni...
quelle coi silent block a lungo andare rischiano di ritrovarsi il motore che sbatte col telaio a causa dello smollamento dei supoporti in gomma...
il motore dello sporty e' stato stravolto utilizzando materiali scadenti...adesso x sostituire un ingranaggio del cambio bisogna aprire il motore...prima bastava togliere il carter della primaria...

Queste cose mi fanno andare in bestia...io nn ho comprato la moto x avere una leggenda...l'ho presa x andarci in giro...senza problemi...
Parliamo di qualità delle manutenzioni:
Olio minerale? Se magari si mette un sintetico sin dai primi km i problemi si evitano ed il motore dura.
Cuscinetti ruota posteriore? Se si usa la torsiometrica quando si montano le gomme e si mette il grasso previsto sull'asse forse non si fottono e durano a lungo.
Silent block? Se come previsto al tagliando si controlla il torchiaggio e magari si evita di farli sbriciolare coprendoli al cambio olio forse durano.....
Sicuramente le HD perdonano meno una manutenzione "poco attenta" rispetto ad una jap, io quando mi faccio il tagliando ci metto una giornata e faccio tutto da manuale torsimetrica alla mano; quando il mecca fa le stesse cose in due ore forse non è solo "esperienza" ma anche un tirare via per fare volumi di lavoro.
Di scienziati a 50€ +IVA l'ora è pieno il mondo, il problema è che in realtà spesso sono solo dei praticoni che una volta imparata una cosa, magari in modo errato, poi la ripetono all'infinito.
Alzi la mano chi voi non ha mai sentito uno di questi cialtroni dire "io la torsiometrica ce l'ho nelle mani".......
50000km su un Dyna e nessun problema

Re: Harley: che noia.....

Inviato: 20/08/2012, 10:38
da Leonard
beaver ha scritto:
Parliamo di qualità delle manutenzioni:
Olio minerale? Se magari si mette un sintetico sin dai primi km i problemi si evitano ed il motore dura.
Cuscinetti ruota posteriore? Se si usa la torsiometrica quando si montano le gomme e si mette il grasso previsto sull'asse forse non si fottono e durano a lungo.
Silent block? Se come previsto al tagliando si controlla il torchiaggio e magari si evita di farli sbriciolare coprendoli al cambio olio forse durano.....
Sicuramente le HD perdonano meno una manutenzione "poco attenta" rispetto ad una jap, io quando mi faccio il tagliando ci metto una giornata e faccio tutto da manuale torsimetrica alla mano; quando il mecca fa le stesse cose in due ore forse non è solo "esperienza" ma anche un tirare via per fare volumi di lavoro.
Di scienziati a 50€ +IVA l'ora è pieno il mondo, il problema è che in realtà spesso sono solo dei praticoni che una volta imparata una cosa, magari in modo errato, poi la ripetono all'infinito.
Alzi la mano chi voi non ha mai sentito uno di questi cialtroni dire "io la torsiometrica ce l'ho nelle mani".......
50000km su un Dyna e nessun problema[/quote]

Quello che dici è molto giusto, ma non credo che questi problemi siano causati solamente da una manutenzione eseguita un po alla carlona, e questo è confermato dal fatto che spesso i "guai" avvengono dopo aver percorso pochissimi km.
Anche io come te eseguo i tagliandi personalmente in maniera molto scrupolosa e fino ad adesso sinceramente sulla mia moto non ho avuto nessun tipo di problema (sgratt;sgrat), ma credo che si tratti piu ci cu*o che altro........ :hahaha:
Ritornando al discorso di Vins, capisco perfettamente che da veramente fastidio svenarsi per comprare una motocicletta (E SOLO DI QUESTO SI TRATTA....) e poi scoprire che non vale i soldi che hai speso. :picchiatesta:
Quello che invece non riesco proprio a capire è il fanatismo di alcuni............................................... :confuso: