PowerVision - La mia mappa

Alle prese con le chiavi inglesi
luca883cento

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da luca883cento »

mah.....io avevo in mente di mettere un'accensione diversa alla mia che è la originale dual fire della hd...su sporty 2003 come sai......secondo te a parte accensione più pulita,ma sentirei benefici notevoli anche in prestazioni??mi sembra di capire che non sia una favola la mia originale HD..
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da Giuseppe »

luca883cento ha scritto:mah.....io avevo in mente di mettere un'accensione diversa alla mia che è la originale dual fire della hd...su sporty 2003 come sai......secondo te a parte accensione più pulita,ma sentirei benefici notevoli anche in prestazioni??mi sembra di capire che non sia una favola la mia originale HD..

senza ombra di dubbio. Nella dual fire la scintilla scocca contemporaneamente in tutti e due i cilindri così che la potenza della scontilla si dimezza, inoltre la bobina dopo poco entra in saturazione e svolge il lavoro male. Inoltre, a motore caldo può innescare l'accensione anticipata della miscela nell'altro cilindro quando è in fase di PMI.
Nella single fire, l'accensione è più lineare e potente, quindi brucia meglio il carburante con aumento di prestazioni, diminuzione di consumi e vibrazioni.
Poi hai la possibilità di variare la fasatura di accensione. Questa è quella che ti permette di sfruttare tutti i cavalli del motore, renderai uno sporty 1200 in una bestia selvaggia e brutale.
luca883cento

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da luca883cento »

Giuseppe ha scritto:
luca883cento ha scritto:mah.....io avevo in mente di mettere un'accensione diversa alla mia che è la originale dual fire della hd...su sporty 2003 come sai......secondo te a parte accensione più pulita,ma sentirei benefici notevoli anche in prestazioni??mi sembra di capire che non sia una favola la mia originale HD..

senza ombra di dubbio. Nella dual fire la scintilla scocca contemporaneamente in tutti e due i cilindri così che la potenza della scontilla si dimezza, inoltre la bobina dopo poco entra in saturazione e svolge il lavoro male. Inoltre, a motore caldo può innescare l'accensione anticipata della miscela nell'altro cilindro quando è in fase di PMI.
Nella single fire, l'accensione è più lineare e potente, quindi brucia meglio il carburante con aumento di prestazioni, diminuzione di consumi e vibrazioni.
Poi hai la possibilità di variare la fasatura di accensione. Questa è quella che ti permette di sfruttare tutti i cavalli del motore, renderai uno sporty 1200 in una bestia selvaggia e brutale.
Su che modelli dici sia meglio muoversi allora....dynatec o crane?? e per il voes lo si utilizza o viene democraticamente isolato??
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da Giuseppe »

luca883cento ha scritto:
Giuseppe ha scritto:
luca883cento ha scritto:mah.....io avevo in mente di mettere un'accensione diversa alla mia che è la originale dual fire della hd...su sporty 2003 come sai......secondo te a parte accensione più pulita,ma sentirei benefici notevoli anche in prestazioni??mi sembra di capire che non sia una favola la mia originale HD..

senza ombra di dubbio. Nella dual fire la scintilla scocca contemporaneamente in tutti e due i cilindri così che la potenza della scontilla si dimezza, inoltre la bobina dopo poco entra in saturazione e svolge il lavoro male. Inoltre, a motore caldo può innescare l'accensione anticipata della miscela nell'altro cilindro quando è in fase di PMI.
Nella single fire, l'accensione è più lineare e potente, quindi brucia meglio il carburante con aumento di prestazioni, diminuzione di consumi e vibrazioni.
Poi hai la possibilità di variare la fasatura di accensione. Questa è quella che ti permette di sfruttare tutti i cavalli del motore, renderai uno sporty 1200 in una bestia selvaggia e brutale.
Su che modelli dici sia meglio muoversi allora....dynatec o crane?? e per il voes lo si utilizza o viene democraticamente isolato??
dyna single fire o crane sono ottime, il voes si utilizza, ma qualcuno lo tappa. Direi di fare delle prove e leggere le indicazioni dettate dai produttori delle centraline.
Ovviamente oltre alla centralina anche delle bobine e cavi di qualità.
luca883cento

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da luca883cento »

si beh per quello prenderei il kit completo di tutto da accensione a bobina al resto,sono indeciso,vedo numerosi customizer utilizzare speeso la dynatec...mah....vedrò in seguito quando mi girano qualche eurino..
Grazie delle dritte Giuseppe,pensavo si sentisse ben scandito lo scoppio ma non immaginavo si potesse guadagnare potenza,in fondo la benzina brucia comunque alla stessa velocità..Ti son grato :aa: appena posso farò la spesa vediamo che ne esce. :hola:
luca883cento

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da luca883cento »

Ah stavo dando un occhio alla dyna 2000 i...ha le spie di settaggio,7 anticipi diversi e funzionamento voes...che ne dici.. :confuso:
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da chuba »

io sul mio sportster avevo proprio quella e ti devo dire che andava veramente alla grande, l'avevo settata con la curva di accelerazione più rapida e faceva veramente brutto, logicamente il tutto alimentato da un mikuni 42.
L'importante è che acquisti il kit completo di bobina e cavi candela, poi se vuoi spendere nu po di più c'è anche la possibilità di prendere il suo software ed i suoi cavi per poter intervenire come più ti piace :occhiolino:
luca883cento

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da luca883cento »

chuba ha scritto:io sul mio sportster avevo proprio quella e ti devo dire che andava veramente alla grande, l'avevo settata con la curva di accelerazione più rapida e faceva veramente brutto, logicamente il tutto alimentato da un mikuni 42.
L'importante è che acquisti il kit completo di bobina e cavi candela, poi se vuoi spendere nu po di più c'è anche la possibilità di prendere il suo software ed i suoi cavi per poter intervenire come più ti piace :occhiolino:
allora ci sent per PM così non inquiniamo il discorso Danipi power vision,ti chiedo due cose,grazie.
Giuseppe
Messaggi: 1280
Iscritto il: 24/08/2010, 16:43
Modello:

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da Giuseppe »

luca883cento ha scritto:Ah stavo dando un occhio alla dyna 2000 i...ha le spie di settaggio,7 anticipi diversi e funzionamento voes...che ne dici.. :confuso:
quando scrivevo pensavo proprio a quella. Un must dell'epoca carburatore. Vedrai le differenze. :wowo!!: :skull:
chuba
Messaggi: 1597
Iscritto il: 27/07/2011, 15:19
Modello:
Località: Prov. Rimini

Re: PowerVision - La mia mappa

Messaggio da chuba »

pensare che la usavano nelle gare di accelerazione eheheheh
io sul mio sporty ne sono rimasto molto contento :primo:
Rispondi