Pagina 6 di 9

Re: dite la vostra

Inviato: 03/09/2011, 9:36
da ncp
vedo che quando si parla di iniezione o carburatore siete tutti sulle spine :joker:
esperienza personale....sono anacronistico...passato da carburatore a iniezione,,,mi trovo bene e quando farà la rimappatura,lo so per esperienza,andra meglio
unica cosa dolente.....il sound del carburatore,ma non comprò una moto per metterla in soggiorno e ascoltarla :cuffie:

Re: dite la vostra

Inviato: 03/09/2011, 20:57
da marce75
ncp ha scritto:sono anacronistico...passato da carburatore a iniezione,,,
ma vedi, il passare da carburatore ad iniezione la trovo già una cosa più intelligente perché anche se la moto non è nata con l'iniezione comunque le stai facendo fare un passo in avanti perché alla fine avrai un guadagno in termini di prestazioni e consumi.
è il passo all'indietro che è un vorrei ma non posso perché alla fine cosa ci guadagna uno apparte il fatto di imitare una cosa che non ha?
almeno così è come la penso io.

Re: dite la vostra

Inviato: 04/09/2011, 19:55
da luca883cento
marce75 ha scritto:
ncp ha scritto:sono anacronistico...passato da carburatore a iniezione,,,
ma vedi, il passare da carburatore ad iniezione la trovo già una cosa più intelligente perché anche se la moto non è nata con l'iniezione comunque le stai facendo fare un passo in avanti perché alla fine avrai un guadagno in termini di prestazioni e consumi.
è il passo all'indietro che è un vorrei ma non posso perché alla fine cosa ci guadagna uno apparte il fatto di imitare una cosa che non ha?
almeno così è come la penso io.
no beh,anche il passo al contrario non è una stupidaggine secondo me:ho sempre sostenuto che i due modi di alimentare un motore carburatore ed iniezione hanno entrambi pregi e difetti,il carburatore però non può avere problemi elettrici,per incrementare le prestazioni basta aumentare i getti etc etc...ecco perchè tanti la scelgono come modifica da trapianto all'iniezione che a renderla performante costa di più o comunque richiede differenti competenze...d'altronde l'iniezione offre una possibilità di settaggi migliore e riduce i consumi,anche se "elaborata" al massimo non ha quella caratteristica di cattiveria del carburatore..certo è una miglioria,ma dipende da uno quale carattere vuole dal motore che in molti casi si assomoglia alla fine..per esempio sai quanti problemi elettrici io non ho con la mia vecchia vw con 226000 km contro la mercedes moderna che ogni giorno guido?meno roba c'è meno si rompe..punti di vista però..è soggettivo secondo me..e comunque amici con le stradali(per esempio R1 prima a carburatore poi cambiata x modello nuovo a iniezione dicono che la vecchia era più cattiva,ma meno fluida ovvio).son scelte.

Re: dite la vostra

Inviato: 11/09/2011, 2:03
da vins
Il fatto + ecclatante è che le novità harley vengono venerate dagli harleysti in netto ritardo.
Nel senso che
, in primis la novità genera scandalo, ma poi diviene mito.
E se guardo la storia delle harley, tutte le novità "abberranti" introdotte in un secolo di attività sono divenute tutte delle chicche.....
....chissà, queste in un futuro non molto lontano saranno sbavate come le prime hd ad iniezione... :furbo:

Dicasi anche per il VROD, schifato dai più....ma prima vera grande novità (porsche) dopo molta ingiustificata immobilità tecnica....

Ovviamente questo mio parere è opinabile.....

Vins-

Re: dite la vostra

Inviato: 12/09/2011, 8:27
da luca883cento
Secondo me chicca o no il bello di queste moto è che sono modificabili proprio perchè costruite e pezzo per pezzo assemblate e modificate in base ai gusti ed inventiva di chi la possiede.a differenza delle comuni moto che sono create e al limite gli cambi le frecce..tutto è permesso che sia estetico o meccanico.

Re: dite la vostra

Inviato: 12/09/2011, 8:46
da Attila
marce75 ha scritto:
ncp ha scritto:sono anacronistico...passato da carburatore a iniezione,,,
ma vedi, il passare da carburatore ad iniezione la trovo già una cosa più intelligente perché anche se la moto non è nata con l'iniezione comunque le stai facendo fare un passo in avanti perché alla fine avrai un guadagno in termini di prestazioni e consumi.
è il passo all'indietro che è un vorrei ma non posso perché alla fine cosa ci guadagna uno apparte il fatto di imitare una cosa che non ha?
almeno così è come la penso io.
ma che stai a dì ???... :muto: :muto: :muto: :muto:
il passo all'indietro che è un vorrei ma non posso??? :tonto: :tonto: :tonto: :tonto:

convertendo la moto a carburatore nn imito una cosa che nn ho...anzi...nn imito proprio nulla...imiterei qualcosa se montassi il regolatore del minimo...ma col carburatore imiterei una moto a carburatore??? :hahaha: :hahaha: :hahaha:
semplicemente faccio in modo da poter modificare la carburazione ogni volta che voglio senza spendere cifre esorbitanti in rimappature...x nn parlare della minor(se nn nulla) probabilità di avere guasti data la quasi assenza di parti elettriche...per nn parlare del minimo basso...

Io ho alcuni amici con mooolta dimestichezza nel campo del carburatore, uno in particolare ha un'officina x harley...è molto qualificato ma si è fermato al motore a carburatore...
per unarimappa dovrei attendere il nostro Mech l'anno prossimo,vista la grande distanza che ci separa...

quindi nn mi sembra "un vorrei ma nn posso"... mi sembra invece un modo x completare lo stage 1 a costi contenuti...

Re: dite la vostra

Inviato: 12/09/2011, 8:52
da marce75
vins ha scritto:....chissà, queste in un futuro non molto lontano saranno sbavate come le prime hd ad iniezione...
io penso che se adesso ci sono le discussioni su come togliere il carburatore,
in futuro ci saranno le discussioni su come togliere il carburatore e il raffreddamento a liquido... :S

Re: dite la vostra

Inviato: 12/09/2011, 8:58
da marce75
Attila ha scritto:ma che stai a dì ???... :muto: :muto: :muto: :muto:
il mio punto di vista non è facile da spiegare, non è per disprezzare la moto degli altri.
il fatto è che io personalmente non lo farei perché anche se metti il carburatore rimane sempre il motore
twincam con tutte le sue complicazioni moderne che l'evo non ha. quindi non sentirei di aver cambiato di molto
le cose anche se è cambiata l'erogazione. quella è solo la punta dell'iceberg.
questo comunque è un mio punto di vista personale.
:ciao:

Re: dite la vostra

Inviato: 12/09/2011, 9:18
da Attila
marce75 ha scritto:
Attila ha scritto:ma che stai a dì ???... :muto: :muto: :muto: :muto:
il mio punto di vista non è facile da spiegare, non è per disprezzare la moto degli altri.
il fatto è che io personalmente non lo farei perché anche se metti il carburatore rimane sempre il motore
twincam con tutte le sue complicazioni moderne che l'evo non ha. quindi non sentirei di aver cambiato di molto
le cose anche se è cambiata l'erogazione. quella è solo la punta dell'iceberg.
questo comunque è un mio punto di vista personale.
:ciao:
aspetta...io ho una sportster...quindi motore evo...non twin... :nonso:

Re: dite la vostra

Inviato: 12/09/2011, 10:35
da marce75
Attila ha scritto:aspetta...io ho una sportster...quindi motore evo...non twin... :nonso:
ti dico solo una cosa... in una scelta obbligata tra tc ed evo sporty 1200 io starei sull'evo 1200...
ma si tratta sempre di punti di vista personali...
:ciao: