Pagina 6 di 6
Re: Problema Manubrio
Inviato: 29/01/2025, 7:06
da Bob107
ric47v8 ha scritto: ↑28/01/2025, 23:42
Come e dove le hai messe?
Sono interni al riser ma non ho capito bene come sono state messe.
Inizialmente pensavo si sarebbe dovuto forare anche il manubrio ma il meccanico l'ha escluso.
Prossima volta che sono da lui mi faccio spiegare meglio perché onestamente quando ritirai la moto ero più preso a rimettermi in sella e partire che capire cos'ha fatto nello specifico.
Re: Problema Manubrio
Inviato: 29/01/2025, 16:16
da ric47v8
Ok, sono curioso di sapere...
Però mi chiedo, se si allentano i bulloni comunque non é bene...
Re: Problema Manubrio
Inviato: 29/01/2025, 21:01
da Bob107
ric47v8 ha scritto: ↑29/01/2025, 16:16
Ok, sono curioso di sapere...
Però mi chiedo, se si allentano i bulloni comunque non é bene...
Non è bene no, per niente!
Però se scegli di togliere il manubrio originale per cambiarlo con uno più alto e soprattutto tanto più pesante, bisogna mettere in conto che il riser deve "sopportare" una forza maggiore.
In questo caso, si vede che il mio riser, da solo e senza un rinforzo, non ce la fa.
Inizialmente era sufficiente stringere i bulloni una volta tanto ma a lungo andare la filettatura in alluminio ha ceduto.
Per questo motivo ora è stata rifatta in acciaio e per stare "sicuri" apportato appunto questa modifica.
La moto la sto provando, sicuramente ancora troppo presto per cantare vittoria ma mi sento molto più sicuro e soprattutto sono fiducioso.
Intanto spero che adesso non si allenta più nulla (teoricamente non dovrebbe) e che il problema sia definitivamente risolto così (incrocio le dita).
Re: Problema Manubrio
Inviato: 30/01/2025, 5:56
da ric47v8
Ma si, speriamo...
Anche a me, quando ho cambiato manubrio allo sportster, dopo pochi km si é allentato, poi una volta stretto di nuovo non ha più dato problemi.
Non sò se influisce, ma quando stringo i riser, controllo quel piccolo spazio tra riser e cappellotti, che sia uguale da tutte le parti.