Massimo ha scritto: ↑28/04/2021, 17:07
Colpo di scena! Non me l'aspettavo.
Cosa ti ha fatto cambiare idea Eto?
Ma claro que sì.
Sono più motivi, anche se sostanzialmente quello principale è che mi sono strarotto di continui salassi per tutto.
Oddio, non che altre marche regalino tagliandi e/o accessori, ma almeno non ti dissanguano senza pietà.
Un tagliando HD oscilla dai 200 ai 300 euro, fra Pordenone, Padova e Verona…
Qui per un tagliando su Kawasaki (tanto per nominarne una), siamo dai 110 ai 180 euro…e non parliamo del cambio gomme che le White Wall costano come un rene.
Vero è che ci sono i gommisti, ma in SLO non sono pratici di HD né hanno chiavi a misura americana…l’ultimo cambio fatto a Capodistria una decina di anni fa è stato un incubo.
Poi, metti in conto l’assurda situazione attuale, che preferisco non approfondire per non creare polemiche out topic.
Tuttavia, la mia moto è dal conce in Italia da Settembre scorso, causa chiusura confini, lockdown vari…ecc.
Ciò per me significa, in futuro, dover portare la moto da HD Lubiana, non so come lavorano, è più cara che da noi…e ci riallacciamo al discorso dei salassi.
Ah, poi…last but not least… Normalmente mi sparo un Trieste-Verona A/R in giornata a 150 kmh.
Perché se uno lo fa una tantum è piacevole la statale, fottersene del tempo impiegato e godersi il viaggio.
Ma quando diventa meta fissa, e il tragitto un’abitudine mensile (e per me lo è da 16 anni), finisce che la statale la odi e l’autostrada vorresti fosse ogni volta più corta.
Ora, non voglio un missile, ma qualcosa che: 1) vibri meno, 2) affatichi meno a velocità sostenuta 3)Non abbia intervalli di manutenzione ravvicinati e cari come HD, 8000km fra un tagliando e l'altro sono pochissimi.
Quindi, dopo 14 anni ininterrotti di Harley, mi sto guardando attorno.