Nuova Touring Revival

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Nuova Touring Revival

Messaggio da Massimo »

News che ho letto poco fa riguardante la Revival.
I fari sono alogeni!!
Avete capito bene.
Al posto dei bellissimi fari a led che montano oggi tutte le HD su questa, per dare l'effetto vintage, ti montano ancora le lampadine di qualche anno fa.
Penso che l'illuminazione sia la cosa più importante.
Anche perché non si tratta di una replica perfettamente identica a quella del 1969.
In quel caso potrei capire.
Io la trovo una cazzata.....
MODERATORE FORUM
Lone Wolf

Re: Nuova Touring Revival

Messaggio da Lone Wolf »

Massimo ha scritto: 28/04/2021, 17:17 News che ho letto poco fa riguardante la Revival.
I fari sono alogeni!!
Avete capito bene.
Al posto dei bellissimi fari a led che montano oggi tutte le HD su questa, per dare l'effetto vintage, ti montano ancora le lampadine di qualche anno fa.
Penso che l'illuminazione sia la cosa più importante.
Anche perché non si tratta di una replica perfettamente identica a quella del 1969.
In quel caso potrei capire.
Io la trovo una cazzata.....
Oh caspita!!! In Harley sono davvero attenti alla soddisfazione del cliente....

E tu pensa che io, malfidato, stavo già pensando che probabilmente hanno magazzini pieni di fari alogeni...

...e che HD spende molto molto molto meno mettendo le alogene...

Vabbé dai, se poi uno ci vede poco e li vuole cambiare, in HD i fari a led per una touring costano pochissimo....praticamente te li regalano......

Sono davvero uno che pensa male....

:ciao:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Nuova Touring Revival

Messaggio da Massimo »

Lone Wolf ha scritto: 28/04/2021, 17:39
Massimo ha scritto: 28/04/2021, 17:17 News che ho letto poco fa riguardante la Revival.
I fari sono alogeni!!
Avete capito bene.
Al posto dei bellissimi fari a led che montano oggi tutte le HD su questa, per dare l'effetto vintage, ti montano ancora le lampadine di qualche anno fa.
Penso che l'illuminazione sia la cosa più importante.
Anche perché non si tratta di una replica perfettamente identica a quella del 1969.
In quel caso potrei capire.
Io la trovo una cazzata.....
Oh caspita!!! In Harley sono davvero attenti alla soddisfazione del cliente....

E tu pensa che io, malfidato, stavo già pensando che probabilmente hanno magazzini pieni di fari alogeni...

...e che HD spende molto molto molto meno mettendo le alogene...

Vabbé dai, se poi uno ci vede poco e li vuole cambiare, in HD i fari a led per una touring costano pochissimo....praticamente te li regalano......

Sono davvero uno che pensa male....

:ciao:


Ahahahahah
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Nuova Touring Revival

Messaggio da Eto.Demerzel »

Massimo ha scritto: 28/04/2021, 17:07 Colpo di scena! Non me l'aspettavo.
Cosa ti ha fatto cambiare idea Eto?
Ma claro que sì.
Sono più motivi, anche se sostanzialmente quello principale è che mi sono strarotto di continui salassi per tutto.
Oddio, non che altre marche regalino tagliandi e/o accessori, ma almeno non ti dissanguano senza pietà.
Un tagliando HD oscilla dai 200 ai 300 euro, fra Pordenone, Padova e Verona…
Qui per un tagliando su Kawasaki (tanto per nominarne una), siamo dai 110 ai 180 euro…e non parliamo del cambio gomme che le White Wall costano come un rene.
Vero è che ci sono i gommisti, ma in SLO non sono pratici di HD né hanno chiavi a misura americana…l’ultimo cambio fatto a Capodistria una decina di anni fa è stato un incubo.
Poi, metti in conto l’assurda situazione attuale, che preferisco non approfondire per non creare polemiche out topic.
Tuttavia, la mia moto è dal conce in Italia da Settembre scorso, causa chiusura confini, lockdown vari…ecc.
Ciò per me significa, in futuro, dover portare la moto da HD Lubiana, non so come lavorano, è più cara che da noi…e ci riallacciamo al discorso dei salassi.
Ah, poi…last but not least… Normalmente mi sparo un Trieste-Verona A/R in giornata a 150 kmh.
Perché se uno lo fa una tantum è piacevole la statale, fottersene del tempo impiegato e godersi il viaggio.
Ma quando diventa meta fissa, e il tragitto un’abitudine mensile (e per me lo è da 16 anni), finisce che la statale la odi e l’autostrada vorresti fosse ogni volta più corta.
Ora, non voglio un missile, ma qualcosa che: 1) vibri meno, 2) affatichi meno a velocità sostenuta 3)Non abbia intervalli di manutenzione ravvicinati e cari come HD, 8000km fra un tagliando e l'altro sono pochissimi.
Quindi, dopo 14 anni ininterrotti di Harley, mi sto guardando attorno.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Nuova Touring Revival

Messaggio da Eto.Demerzel »

Lone Wolf ha scritto: 28/04/2021, 16:52 Ciao Eto, posso chiedere se hai già deciso in quale direzione svoltare?

:ciao:
Hòla Lone
Come ho scritto a Massimo, mi sto guardando in giro, non che mi sia limitato solo a guardare però.
Ho provato l'estate scorsa parecchie "motorelle", ed essendo (motociclisticamente parlando), figlio degli anni '70,
per l'uso che ne farei mi sono piaciute un sacco: Honda cb1100ex, Kawasaki Z900rs, e Versys1000S, Ducati Multistrada 900, e... dulcis in fundus Guzzi Vt85tt m.y.2021 (ultima provata), perché il primo amore non si scorda mai,
perché i CV non sono tutto e perché il vecchio California 1100, quello vero non quel pachiderma del 1400, non lo fanno più 'sti geni...
Alla fine toccherà fare: "Ambarabà cicci coccò"
:ciao: :birra:
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6864
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Nuova Touring Revival

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Sull’enduro, dico nulla di nuovo lo so, V85TT è molto valida e comoda, mentre Ducati un mostro di precisione e motore, con guida molto meno rilassata, gambe più piegate e un po’ di vibrazioni ad alta frequenza, quindi fastidiosette. Almeno per me.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Nuova Touring Revival

Messaggio da Eto.Demerzel »

Sedicesima Grifo ha scritto: 28/04/2021, 19:31 Sull’enduro, dico nulla di nuovo lo so, V85TT è molto valida e comoda, mentre Ducati un mostro di precisione e motore, con guida molto meno rilassata, gambe più piegate e un po’ di vibrazioni ad alta frequenza, quindi fastidiosette. Almeno per me.
:ok: :ok: :ok: concordo in toto
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Nuova Touring Revival

Messaggio da Massimo »

Eto.Demerzel ha scritto: 28/04/2021, 19:06
Massimo ha scritto: 28/04/2021, 17:07 Colpo di scena! Non me l'aspettavo.
Cosa ti ha fatto cambiare idea Eto?
Ma claro que sì.
Sono più motivi, anche se sostanzialmente quello principale è che mi sono strarotto di continui salassi per tutto.
Oddio, non che altre marche regalino tagliandi e/o accessori, ma almeno non ti dissanguano senza pietà.
Un tagliando HD oscilla dai 200 ai 300 euro, fra Pordenone, Padova e Verona…
Qui per un tagliando su Kawasaki (tanto per nominarne una), siamo dai 110 ai 180 euro…e non parliamo del cambio gomme che le White Wall costano come un rene.
Vero è che ci sono i gommisti, ma in SLO non sono pratici di HD né hanno chiavi a misura americana…l’ultimo cambio fatto a Capodistria una decina di anni fa è stato un incubo.
Poi, metti in conto l’assurda situazione attuale, che preferisco non approfondire per non creare polemiche out topic.
Tuttavia, la mia moto è dal conce in Italia da Settembre scorso, causa chiusura confini, lockdown vari…ecc.
Ciò per me significa, in futuro, dover portare la moto da HD Lubiana, non so come lavorano, è più cara che da noi…e ci riallacciamo al discorso dei salassi.
Ah, poi…last but not least… Normalmente mi sparo un Trieste-Verona A/R in giornata a 150 kmh.
Perché se uno lo fa una tantum è piacevole la statale, fottersene del tempo impiegato e godersi il viaggio.
Ma quando diventa meta fissa, e il tragitto un’abitudine mensile (e per me lo è da 16 anni), finisce che la statale la odi e l’autostrada vorresti fosse ogni volta più corta.
Ora, non voglio un missile, ma qualcosa che: 1) vibri meno, 2) affatichi meno a velocità sostenuta 3)Non abbia intervalli di manutenzione ravvicinati e cari come HD, 8000km fra un tagliando e l'altro sono pochissimi.
Quindi, dopo 14 anni ininterrotti di Harley, mi sto guardando attorno.


Sostanzialmente Eto sono le stesse problematiche che cominciavano a pesarmi anche a me all'epoca..
Non tanto per i tagliandi perché poi alla fine mi rivolgevo ad altro, ma per tante altre menate dentro e al di fuori del mondo HD.
L'ho già spiegato ampiamente nel 2014 in quel famoso post che avevo aperto se qualcuno se lo ricorda.
I tre punti che hai menzionato ci stanno tutti.
Io cercavo qualcosa che fosse sufficientemente potente per portare in giro 2 persone comodamente senza dover fare stage 12345 ecc..
E l'ho trovata.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Nuova Touring Revival

Messaggio da Palmambrogio »

Io come da tempo vado dicendo, ho lasciato l'ambiente delle concessionarie Harley Davidson proprio perché motivato dalle continue problematiche che invece di essere risolte venivano ogni volta sempre più evidenziate.. :stelline:
Fortunatamente e ripeto fortunatamente, ho trovato poi a chi rivolgermi e così facendo ho risolto un problema che credo fosse preponderante.
Logicamente possedendo una nuova motocicletta con impianto ad iniezione bisogna rivolgersi all' officina per fare tutti i vari controlli, controlli che quando invece la motocicletta è a carburatore si possono fare anche in una qualsiasi altra officina che abbia la capacità di lavorare su un carburatore.
Questo è probabilmente uno dei vantaggi nel possedere una motocicletta con carburatore.
Ma aldilà di questo, i costi esagerati, l'incompetenza che dilaga, la mancanza di rispetto verso un cliente pagante che andrebbe trattato non dico in guanti bianchi ma quasi.
Il fatto che sembrano sapere tutto loro per poi scoprire che invece in realtà non sanno un bel niente di niente..
La motocicletta purtroppo in se non ne ha colpa se attorno a lei si è creato tutto un mondo di schifezze....
È questa la cosa che più mi dispiace.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Lone Wolf

Re: Nuova Touring Revival

Messaggio da Lone Wolf »

Questa mattina ci sono salito, in HD Concorezzo....

Alta, altissima - il mio king è ribassato - anche rispetto ad ogni altra HD. Per il resto una EG.

Bella ma fa più effetto in fotografia. Sellone gigantesco ma mi chiedo cosa te ne fai di una EG da 31.000 euro monoposto.....

:hola:
Rispondi