Pagina 6 di 9

Re: Oggi sono passato in concessionaria...

Inviato: 23/10/2020, 18:27
da Lone Wolf
Sedicesima Grifo ha scritto: 23/10/2020, 18:13 PS

Indiana era bella. Sarebbe attuale pure oggi, forse.
HD vuole prendere giovani con che moto?
Negli stessi anni '80, appunto, lo fece con la SST. Aveva un'anima.
HD cominciò una collaborazione con Aermacchi nel 60 fino al 72 qaundo la casa italiana si ritirò lasciando la proprietà ad HD. Nel 78 (se non sbaglio) Cagiva comprò lo stabilimento di Schiranna..

Re: Oggi sono passato in concessionaria...

Inviato: 23/10/2020, 18:29
da Sedicesima Grifo
Lone Wolf ha scritto: 23/10/2020, 18:16
Sedicesima Grifo ha scritto: 23/10/2020, 18:11 Ho specificato per fare numeri.
Oggi.
L'identità di un marchio è cosa seria, se non si sa dove andare si chiude.
E qui si apre un mondo...
Come coniugare l'identità con l'innovazione?
Identità non può essere immobilismo...

Inoltre in casa Harley i conce italiani danno una buona mano ad affossare il marchio...
Si fa, si fa. Niente immobilismo ma sapere chi si è e chi si vuole essere.

Re: Oggi sono passato in concessionaria...

Inviato: 23/10/2020, 18:39
da Lone Wolf
Sedicesima Grifo ha scritto: 23/10/2020, 18:29
Lone Wolf ha scritto: 23/10/2020, 18:16
Sedicesima Grifo ha scritto: 23/10/2020, 18:11 Ho specificato per fare numeri.
Oggi.
L'identità di un marchio è cosa seria, se non si sa dove andare si chiude.
E qui si apre un mondo...
Come coniugare l'identità con l'innovazione?
Identità non può essere immobilismo...

Inoltre in casa Harley i conce italiani danno una buona mano ad affossare il marchio...
Si fa, si fa. Niente immobilismo ma sapere chi si è e chi si vuole essere.
E ti pare che in questo momento HD sappia cos'è e soprattutto cosa vuole essere? Con le moto elettriche? Con le maxi enduro (tra l'altro orrende) che propone?

Re: Oggi sono passato in concessionaria...

Inviato: 23/10/2020, 18:44
da Sedicesima Grifo
Esattamente questa è la mia posizione, come ho scritto.

Re: Oggi sono passato in concessionaria...

Inviato: 23/10/2020, 20:25
da Palmambrogio
Secondo il mio modesto parere ci sono stati degli errori commessi da chi era a capo di tutta l'organizzazione.
Adesso con il problema che c'è del coronavirus, hanno difficoltà come del resto molte altre aziende a livello mondiale.
Le motociclette custom non vendono più come una volta o forse è meglio dire che la tendenza è cambiata. :stelline:
Stare al passo con i tempi non è facile specialmente per una industria abituata com'era.
I conti con il futuro vanno fatti e volenti o nolenti bisogna accettarli qualsiasi essi siano.
È difficile rimanere sulla cresta dell'onda e un marchio come Harley Davidson, lo può fare contando su una clientela storica, inossidabile ma che pian piano diventa sempre più vecchia.
Il tempo di cambiare c'è o ci sarà.
Che cosa faranno poi non lo possiamo sapere.
Quello che abbiamo visto non ci piace ma non è detto che sarà la strada definitiva che loro prenderanno.

Re: Oggi sono passato in concessionaria...

Inviato: 23/10/2020, 20:57
da Sedicesima Grifo

Re: Oggi sono passato in concessionaria...

Inviato: 23/10/2020, 22:08
da Palmambrogio


Ci vuole un bel coraggio ad immettersi In un mercato dominato da altri marchi. Questa qui le giapponesi se la fanno in un sol boccone ma non solo loro.
La BMW per prima. :nonso:

Re: Oggi sono passato in concessionaria...

Inviato: 24/10/2020, 1:21
da Massimo

Re: Oggi sono passato in concessionaria...

Inviato: 24/10/2020, 6:15
da Lone Wolf
Palmambrogio ha scritto: 23/10/2020, 20:25 Secondo il mio modesto parere ci sono stati degli errori commessi da chi era a capo di tutta l'organizzazione.
Adesso con il problema che c'è del coronavirus, hanno difficoltà come del resto molte altre aziende a livello mondiale.
Le motociclette custom non vendono più come una volta o forse è meglio dire che la tendenza è cambiata. :stelline:
Stare al passo con i tempi non è facile specialmente per una industria abituata com'era.
I conti con il futuro vanno fatti e volenti o nolenti bisogna accettarli qualsiasi essi siano.
È difficile rimanere sulla cresta dell'onda e un marchio come Harley Davidson, lo può fare contando su una clientela storica, inossidabile ma che pian piano diventa sempre più vecchia.
Il tempo di cambiare c'è o ci sarà.
Che cosa faranno poi non lo possiamo sapere.
Quello che abbiamo visto non ci piace ma non è detto che sarà la strada definitiva che loro prenderanno.
Parole di saggezza caro Palma!

Re: Oggi sono passato in concessionaria...

Inviato: 24/10/2020, 10:27
da Palmambrogio
Mio caro Ettore ti ringrazio profondamente. :ok:
Anche se ormai non sono più interessato ai nuovi modelli del marchio, mi sento comunque in qualche modo difenderlo, anche se non ne ha bisogno, perché l'affetto che si viene a creare è qualcosa di importante almeno per me. :ok:
Capisco che in questo ultimo periodo non stia andando molto bene, ma piuttosto che guardare il presente io guardo il passato e ciò che per me ha sempre rappresentato.
Harley Davidson sarà sempre Harley Davidson.
Potrà chiudere e riaprire subito dopo per poi richiudere un'altra volta.
Ma la sua storia nessuno la può cambiare.
Non sono un fanatico del marchio totalitarista, assolutamente no.
C'è stato un tempo e ora c'è un altro tempo.
Come c'è per tutti noi che prima eravamo giovani e spensierati e ora siamo qui a fare i conti con tutto quello che sta succedendo.
Quando guardo la mia vecchia motocicletta e la tocco, sento sempre una bella sensazione significherà qualcosa?
Tutto cambia nella vita è inevitabile.