Pagina 6 di 8
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 14/05/2011, 9:37
da Mechano
etrusco ha scritto: però ho visto che l'olio è bello nero; già che ci sono vorrei cambiare anche quello della primaria dato che il cambio è ancora un tantinello rognosetto. la moto l'ho presa usata con su 12500 km e adesso ne ha 18000; il precedente proprietario l'aveva sempre tagliandata regolarmente ma con olio minerale della casa.
ciao e grazie
Il colore dell'olio non va considerato dato che diventa nero dopo qualche decina di km.
3000km o un anno mi sembrano poco per cambiarlo io aspetterei fino a fine estate. Comunque fa tu se vuoi avere la moto tagliandata e a punto prima dell'estate...
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 14/05/2011, 21:21
da rever
ma allora secondo te mec la mia che è del 2008 ha fatto solo il tagliando dei 1600 e ora ha 3000km glielo devo cambiare???
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 15/05/2011, 18:49
da Giuseppe
anch'io uso quest'olio sulla mia super glide e lo trovo ottimo motore e cambio. Ma non è un semisintetico bensì un sintetico al 100% pertanto sulla tua sporty darà qualche rumorino alle punterie. Sullo sporty è meglio un semisintetico.
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 16/05/2011, 10:36
da etrusco
Giuseppe ha scritto:anch'io uso quest'olio sulla mia super glide e lo trovo ottimo motore e cambio. Ma non è un semisintetico bensì un sintetico al 100% pertanto sulla tua sporty darà qualche rumorino alle punterie. Sullo sporty è meglio un semisintetico.
ciao Giuseppe, devo contraddirti, l'olio bardahl in oggetto è un semisintetico come specificato nel sito:
http://www.bardahl.it/lubrificanti_addi ... w50.html#1
ciao
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 16/05/2011, 11:19
da Giuseppe
nella descrizione del prodotto non c'è scritto semisintetico, ma base sintetiche + polinmeri addizionali per la maggiore durata contro il taglio.
Sulle lattine che ho io c'è scritto syntetic.
Spero che parliamo della stessa cosa: Bardahl XTC C 60
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 16/05/2011, 11:31
da serjeep
in base alla gradazione può essere sintetico al100% o semisintetico .
in questo caso il 15/ 50 è semisintetico
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 16/05/2011, 12:07
da Giuseppe
se è così non lo sapevo. Ma resta il fatto che sulla latta da 15/50 che ho io c'è scritto Synthetic ed anche le sigle API parlano di sintetico. Mando una mail alla barbahl e chiedo. A presto.
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 16/05/2011, 16:31
da FXDL
Questa discussione interessa anche me

.
Quindi sulla mia Dyna Low del 2008 con 15000km posso mettere anche un sintetico,dopo il minerale o meglio andare per gradi con un semi-sintetico e poi sintetico?
Mi pareva di aver letto su altri forum che era meglio sostituire il filtro dopo un tot di km perchè si ripuliva il circuito e poi metterlo nuovo.Giusto o si può anche evitare?
Grazie
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 16/05/2011, 16:43
da Giuseppe
il filtro va cambiato ad ogni cambio d'olio a prescindere se minerale o sintetico.
Puoi passare al sintetico tranquillamente senza passaggi intermedi, il motore è nuovo e non ha le incrostazioni causate dall'olio minerale. Io ti consiglio il bardahl XTC C 60 in motore e cambio
e Olio HD per primaria. Filtro olio con magnete interno.
Re: OLIO MOTORE
Inviato: 16/05/2011, 17:00
da FXDL
Giuseppe ha scritto:il filtro va cambiato ad ogni cambio d'olio a prescindere se minerale o sintetico.
Puoi passare al sintetico tranquillamente senza passaggi intermedi, il motore è nuovo e non ha le incrostazioni causate dall'olio minerale. Io ti consiglio il bardahl XTC C 60 in motore e cambio
e Olio HD per primaria. Filtro olio con magnete interno.
Già anche questo l'avevo sentito,ma quale prendere: K&N o altri?Io lo devo prendere cromato.