Massimo ha scritto: ↑08/05/2019, 13:36
Sono due mondi agli antipodi ma che in quanto ad artigianalità dei mezzi si somigliano molto.
Non però sotto l'aspetto tecnologico.
Lì siamo fuori scala...
Cosa intendi con "artigianalità" ?
Le moto come questa ovvero stile adventure le vedo appunto per fare raid anche lontano dalle strade comode, per percorrere tragitti non battuti. Ah sarebbe bello ma non attuabile per me, adesso, poi non penso nemmeno di avere le capacità da pilota di spingere e mettere alla frusta un mezzo del genere tanto più su terreni accidentati.
Le Ducati come le Harley, hanno un motore che bene o male è rimasto sempre lo stesso. Nonostante siano prodotte in grosse fabbriche con principi moderni, la loro indole rimane sempre quella problematica dell'artigianato.
Gli devi sempre stare dietro, non so se mi sono spiegato?
Per il "mettere alla frusta" io sono nato con il fuoristrada e ancora oggi, ogni tanto, sento i morsi dei ricordi di quando sul K o sul Husky, andavo per monti a costruire sentieri....
Massimo ha scritto: ↑08/05/2019, 13:36
Sono due mondi agli antipodi ma che in quanto ad artigianalità dei mezzi si somigliano molto.
Non però sotto l'aspetto tecnologico.
Lì siamo fuori scala...
Cosa intendi con "artigianalità" ?
Le moto come questa ovvero stile adventure le vedo appunto per fare raid anche lontano dalle strade comode, per percorrere tragitti non battuti. Ah sarebbe bello ma non attuabile per me, adesso, poi non penso nemmeno di avere le capacità da pilota di spingere e mettere alla frusta un mezzo del genere tanto più su terreni accidentati.
Le Ducati come le Harley, hanno un motore che bene o male è rimasto sempre lo stesso. Nonostante siano prodotte in grosse fabbriche con principi moderni, la loro indole rimane sempre quella problematica dell'artigianato.
Gli devi sempre stare dietro, non so se mi sono spiegato?
Per il "mettere alla frusta" io sono nato con il fuoristrada e ancora oggi, ogni tanto, sento i morsi dei ricordi di quando sul K o sul Husky, andavo per monti a costruire sentieri....
Si si ho capito, io pensavo che Ducati fosse diversa da hd proprio sul fatto che la vedevo più simile alle giapponesi come affidabilità e proprio sul fatto che non necessitano di cure ed accorgimenti. Un mio amico si diverte ancora con un Kawasaki 250 da cross ed ha qualche anno più di me, quindi sei sempre in tempo x rimetterti alla prova
Ciao
Cosa intendi con "artigianalità" ?
Le moto come questa ovvero stile adventure le vedo appunto per fare raid anche lontano dalle strade comode, per percorrere tragitti non battuti. Ah sarebbe bello ma non attuabile per me, adesso, poi non penso nemmeno di avere le capacità da pilota di spingere e mettere alla frusta un mezzo del genere tanto più su terreni accidentati.
Le Ducati come le Harley, hanno un motore che bene o male è rimasto sempre lo stesso. Nonostante siano prodotte in grosse fabbriche con principi moderni, la loro indole rimane sempre quella problematica dell'artigianato.
Gli devi sempre stare dietro, non so se mi sono spiegato?
Per il "mettere alla frusta" io sono nato con il fuoristrada e ancora oggi, ogni tanto, sento i morsi dei ricordi di quando sul K o sul Husky, andavo per monti a costruire sentieri....
Si si ho capito, io pensavo che Ducati fosse diversa da hd proprio sul fatto che la vedevo più simile alle giapponesi come affidabilità e proprio sul fatto che non necessitano di cure ed accorgimenti. Un mio amico si diverte ancora con un Kawasaki 250 da cross ed ha qualche anno più di me, quindi sei sempre in tempo x rimetterti alla prova
Ciao
Le Ducati affidabili come le giapponesi? Beh............fra qualche decina di anni forse (100 bastano?).......ma proprio forse......
Kawasaki 250? Bello.
Ho iniziato 41 anni fa con le minimoto Italjet e da li, trial agonistico, cross ecc ecc. Non me ne sono fatta mancare una.
Oggi.....peso troppo.......sono troppo poco agile e se vado giù scavo un buco di metri e metri.....
Preferirei un bel trial moderno con cui fare il pirla in cortile......perchè di monti qui dove vivo..........li devono ancora fabbricare.....
Re: Arroganza ai comandi?
Inviato: 09/05/2019, 9:45
da Palmambrogio
Piacerebbe anche a me fare il matto con una vecchia motocicletta da cross per mulattiere, ma ho superato già da tempo quella soglia che mi avverte che è meglio che me ne sto buonino.
Re: Arroganza ai comandi?
Inviato: 09/05/2019, 15:41
da Sedicesima Grifo
Ma, alla fine, a meno di problemi fisici che rendano pesante la guida della HD, non ci sono a mio avviso moto di pari fascino, non cercando le prestazioni.
Re: Arroganza ai comandi?
Inviato: 09/05/2019, 16:32
da Felix1965
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑09/05/2019, 15:41
Ma, alla fine, a meno di problemi fisici che rendano pesante la guida della HD, non ci sono a mio avviso moto di pari fascino, non cercando le prestazioni.
quotissimo
Re: Arroganza ai comandi?
Inviato: 09/05/2019, 19:05
da Palmambrogio
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑09/05/2019, 15:41
Ma, alla fine, a meno di problemi fisici che rendano pesante la guida della HD, non ci sono a mio avviso moto di pari fascino, non cercando le prestazioni.
Ah beh guarda con me proprio.
Re: Arroganza ai comandi?
Inviato: 09/05/2019, 20:26
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑09/05/2019, 15:41
Ma, alla fine, a meno di problemi fisici che rendano pesante la guida della HD, non ci sono a mio avviso moto di pari fascino, non cercando le prestazioni.
Le nuove Indian non sono malaccio...
Se non fosse che ne vendono poche....
Re: Arroganza ai comandi?
Inviato: 10/05/2019, 9:53
da Palmambrogio
No è vero, questi nuovi modelli delle Indian sono le uniche al momento che tengono scacco alle nostre Harley.
Massimo dice giusto, se ne vedono poche, ma se la vendita aumentasse, Harley si troverebbe un concorrente di tutto rispetto.
Re: Arroganza ai comandi?
Inviato: 10/05/2019, 10:00
da Palmambrogio
Una motocicletta che secondo il mio avviso bisognerà tenere d'occhio semmai dovesse approdare in Europa è questa Yamaha.
Sembra avere tutte le carte in regola per fare una bella concorrenza alle nostre care e vecchie Electra Glide.