Modelli Hd 2019

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6774
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Palmambrogio ha scritto: 05/03/2019, 10:06
Sedicesima Grifo ha scritto: 05/03/2019, 9:06 Condivido in pieno la scelta di HD.

Nell'ottica di una razionalizzazione, così come la Heritage va a sovrapporsi al King per sostituirlo, confermando le mie impressioni di guida che lo rendono perfettamente adatto al turismo di lungo raggio, la Electra Glide si sovrappone alla Street Glide, fornendo ai clienti un modello che poi può essere sviluppato con tour pack e ogni accessorio per essere portato al modello maggiore. A mio avviso nel tempo scomparirà dal listino il modello già completo.

https://www.harley-davidson.com/it/it/m ... ndard.html
Mah, ti dirò... Non avevo visto il discorso radio. Se per il navigatore fa nulla, perchè Google Maps è migliore di qualsiasi navigatore in commercio, per la radio in effetti è un handicap. Costa però come il King e con il buono d'acquisto qualcosina si può aggiungere. Però è vero, senza la radio inizia ad essere meno attrattiva.
Per quanto riguarda il discorso Heritage-King, le ho provate entrambe. Vero che il King è un'icona ma vero anche che l'Heritage nuovo fa tutto ciò che fa il King ed è immensamente più maneggevole e comodo.
Vedremo...
Saluto!



https://www.motociclismo.it/harley-dav ... 019-72160


Qui ho trovato la prova del ritorno se così lo vogliamo chiamare, della Electra Glide standard.
Tu scrivi che la heritage va a sovrapporsi al King per sostituirlo...
Ma come si può sostituire una icona come il Road King!?
Se mi tolgono quello dalla linea di produzione crollerebbe uno dei capostipiti del pianeta Harley Davidson....
Il King insieme alla Electra sono due motociclette intramontabili.
Negli Stati Uniti d'America potrà funzionare il discorso dei modelli diversificati, perché se vai a vedere da moltissimi anni da listino puoi scegliere il modello più accessoriato o meno accessoriato.
Ma da noi una cosa del genere non ha mai funzionato veramente...
Tu andresti a spendere più di 25000 euro per una moto che non ha l'impianto radio e il navigatore?
Guarda che poi per fargli mettere su tutta quella roba ti ci vogliono migliaia di euro...
Ma ne vale veramente la pena?
Ecco perché il king non deve essere tolto dalla produzione.
Quando c'era in giro anni fa la standard per poter montare la radio tanti andavano a comprarsi quella della macchina o quella delle barche che era a tenuta d'acqua.
Per risparmiare.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Massimo »

Fino a qualche anno fa, la Heritage in quanto softail, non era proprio la moto più adatta per viaggi di lunga percorrenza.
Bella, molto bella, ma non comoda.
Oggi sicuramente qualcosa è cambiato, ma la sostituzione con il King o l'avvicendamento di quest'ultimo, la vedrei come una follia bella e buona.
Ma di questi tempi da Harley mi aspetto di tutto e di più...
La Standard a suo tempo ebbe un tiepido successo perché definita nell'ambiente " L'Electra dei poveri".
Termine alquanto antipatico ma purtroppo molto di moda in quegli anni..
Il prezzo di acquisto della nuova Standard è molto elevato..... troppo...per essere priva di radio e navi..
Allo stesso prezzo ti porti a casa un usato accessoriato di tutto.
Se è solo per avere l M8 sotto al sedere non ne vale la pena.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
dave64
Messaggi: 603
Iscritto il: 20/02/2015, 17:10
Modello: Electra Glide standard FLHT
Località: Sondrio

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da dave64 »

Sono contento che torni la FLHT,
in effetti è vero era l'electra dei poveri , senza radio e senza tour pack. La mia ha la radio , prima di prenderla usata ne ho vista una senza, aveva il buco per l'alloggiamento faceva veramente ca.are, a livello estetico.
Tuttavia dopo aver provato la street glide ho notato che l'electra glide era un po' piu' alta e confortevole a livello di sospensioni, in definitiva la preferisco alla street.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Massimo »

dave64 ha scritto: 05/03/2019, 13:00 Sono contento che torni la FLHT,
in effetti è vero era l'electra dei poveri , senza radio e senza tour pack. La mia ha la radio , prima di prenderla usata ne ho vista una senza, aveva il buco per l'alloggiamento faceva veramente ca.are, a livello estetico.
Tuttavia dopo aver provato la street glide ho notato che l'electra glide era un po' piu' alta e confortevole a livello di sospensioni, in definitiva la preferisco alla street.


La Street Glide, moto che ho posseduto per 6 anni, è certamente una gran bella moto, moto che ha definito lo stile bagger per eccellenza.
Copiata da tutti gli altri.
Ma per Dio....scomoda come poche...
Stilosa e affascinante, ma la dotazione sospensioni di serie (mi riferisco ovviamente all annata 2008 e successive) era pressoché inesistente.....
Questo vale anche per gli altri modelli Electra che non hanno mai brillato dal punto di vista sospensioni....
Ma almeno una parvenza di comfort la generavano..
Mi auguro che queste nuove sotto questo aspetto siano migliori.
Ho provato più di un anno fa un Road Glide M8, ma non ho avuto questa sensazione di miglioramento a livello sospensioni.
E sono passati 11 anni.......
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Palmambrogio »

:scooter:

Road G. perché non mi piace a me altrimenti...
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6774
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Massimo ha scritto: 05/03/2019, 12:05 Fino a qualche anno fa, la Heritage in quanto softail, non era proprio la moto più adatta per viaggi di lunga percorrenza.
Bella, molto bella, ma non comoda.
Oggi sicuramente qualcosa è cambiato, ma la sostituzione con il King o l'avvicendamento di quest'ultimo, la vedrei come una follia bella e buona.
Ma di questi tempi da Harley mi aspetto di tutto e di più...
La Standard a suo tempo ebbe un tiepido successo perché definita nell'ambiente " L'Electra dei poveri".
Termine alquanto antipatico ma purtroppo molto di moda in quegli anni..
Il prezzo di acquisto della nuova Standard è molto elevato..... troppo...per essere priva di radio e navi..
Allo stesso prezzo ti porti a casa un usato accessoriato di tutto.
Se è solo per avere l M8 sotto al sedere non ne vale la pena.
Bene o male è il prezzo del King. Solo che va aggiunto il pack per il passeggero. Non ho idea quanto costi e se riescano a rientrare nel buono d'acquisto il pack per il passeggero e l'impianto radio. Una volta fatto questo, potrebbe diventare uno Street Glide meno costoso.
Per Heritage e King, certo, il King è un'icona. Credo sarà il mercato a indirizzare la scelta. A guidabilità l'Heritage nuovo è davvero una bicicletta. Come il Deluxe. Quelli precedenti erano inguidabili, se paragonati ad un Dyna. Oggi scendo dallo Street Bob e salgo su queste due e trovo solo vantaggi (prezzo a parte). Costando sui 25 l'Heritage 114 e idem il King 107, avrei davvero dei dubbi. Se guardo all'immagine, il King, se guardo alla praticità, senza perdere in bellezza, l'Heritage. E, per tagliare la testa al toro, il Deluxe che costa decisamente meno e con il buono ci metto il pack passeggero e il parabrezza e mi diventa un Heritage con qualche migliaio di Euro in meno.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12686
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Palmambrogio »

Sedicesima Grifo ha scritto: 06/03/2019, 9:13
Massimo ha scritto: 05/03/2019, 12:05 Fino a qualche anno fa, la Heritage in quanto softail, non era proprio la moto più adatta per viaggi di lunga percorrenza.
Bella, molto bella, ma non comoda.
Oggi sicuramente qualcosa è cambiato, ma la sostituzione con il King o l'avvicendamento di quest'ultimo, la vedrei come una follia bella e buona.
Ma di questi tempi da Harley mi aspetto di tutto e di più...
La Standard a suo tempo ebbe un tiepido successo perché definita nell'ambiente " L'Electra dei poveri".
Termine alquanto antipatico ma purtroppo molto di moda in quegli anni..
Il prezzo di acquisto della nuova Standard è molto elevato..... troppo...per essere priva di radio e navi..
Allo stesso prezzo ti porti a casa un usato accessoriato di tutto.
Se è solo per avere l M8 sotto al sedere non ne vale la pena.
Bene o male è il prezzo del King. Solo che va aggiunto il pack per il passeggero. Non ho idea quanto costi e se riescano a rientrare nel buono d'acquisto il pack per il passeggero e l'impianto radio. Una volta fatto questo, potrebbe diventare uno Street Glide meno costoso.
Per Heritage e King, certo, il King è un'icona. Credo sarà il mercato a indirizzare la scelta. A guidabilità l'Heritage nuovo è davvero una bicicletta. Come il Deluxe. Quelli precedenti erano inguidabili, se paragonati ad un Dyna. Oggi scendo dallo Street Bob e salgo su queste due e trovo solo vantaggi (prezzo a parte). Costando sui 25 l'Heritage 114 e idem il King 107, avrei davvero dei dubbi. Se guardo all'immagine, il King, se guardo alla praticità, senza perdere in bellezza, l'Heritage. E, per tagliare la testa al toro, il Deluxe che costa decisamente meno e con il buono ci metto il pack passeggero e il parabrezza e mi diventa un Heritage con qualche migliaio di Euro in meno.



Amico mio i buoni che dicono di dare in Harley che poi non sono altro che lo sconto normale che qualsiasi concessionaria farebbe, non credo bastino per montare tutto il kit pack+radio.
Non sono a conoscenza dei prezzi attuali ma se si tratta di ricambi originali Harley Davidson, preparati a tagliarti le vene come cantava la Donatella tanti anni fa....
Ho smesso di affidarmi agli originali da molto tempo. L'officina a cui mi rivolgo fa arrivare tante belle cose dagli Stati Uniti d'America e ti posso assicurare che in questo caso "meno spesa tanta resa".
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 06/03/2019, 9:13
Massimo ha scritto: 05/03/2019, 12:05 Fino a qualche anno fa, la Heritage in quanto softail, non era proprio la moto più adatta per viaggi di lunga percorrenza.
Bella, molto bella, ma non comoda.
Oggi sicuramente qualcosa è cambiato, ma la sostituzione con il King o l'avvicendamento di quest'ultimo, la vedrei come una follia bella e buona.
Ma di questi tempi da Harley mi aspetto di tutto e di più...
La Standard a suo tempo ebbe un tiepido successo perché definita nell'ambiente " L'Electra dei poveri".
Termine alquanto antipatico ma purtroppo molto di moda in quegli anni..
Il prezzo di acquisto della nuova Standard è molto elevato..... troppo...per essere priva di radio e navi..
Allo stesso prezzo ti porti a casa un usato accessoriato di tutto.
Se è solo per avere l M8 sotto al sedere non ne vale la pena.
Bene o male è il prezzo del King. Solo che va aggiunto il pack per il passeggero. Non ho idea quanto costi e se riescano a rientrare nel buono d'acquisto il pack per il passeggero e l'impianto radio. Una volta fatto questo, potrebbe diventare uno Street Glide meno costoso.
Per Heritage e King, certo, il King è un'icona. Credo sarà il mercato a indirizzare la scelta. A guidabilità l'Heritage nuovo è davvero una bicicletta. Come il Deluxe. Quelli precedenti erano inguidabili, se paragonati ad un Dyna. Oggi scendo dallo Street Bob e salgo su queste due e trovo solo vantaggi (prezzo a parte). Costando sui 25 l'Heritage 114 e idem il King 107, avrei davvero dei dubbi. Se guardo all'immagine, il King, se guardo alla praticità, senza perdere in bellezza, l'Heritage. E, per tagliare la testa al toro, il Deluxe che costa decisamente meno e con il buono ci metto il pack passeggero e il parabrezza e mi diventa un Heritage con qualche migliaio di Euro in meno.


Tra le due prezzi alla mano, ci sono 400 euro di differenza a favore della standard, che però considerando la sella singola che non capisco e il bat svuotato, mi fanno propendere per il king.
Anche perché alla fine se vuoi la sella doppia e tutto il resto, lo sconto che ti applicano come già è stato scritto non ti basta assolutamente....
Ovviamente sono punti di vista.
I modelli standard oggi come oggi ci fosse una differenza di qualche migliaio di euro avrebbero un senso, ma con così poca differenza.....
MODERATORE FORUM
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6774
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Se limitiamo a seggiolino, sissy bar e pedanine passeggero, con una moto da 25.000 Euro, ci stanno senza problemi e ne avanzano. Non so quanto costi un impianto radio, anche senza navigatore. Se è sui 1.000 Euro credo possa rientrarci.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Modelli Hd 2019

Messaggio da Massimo »

Sedicesima Grifo ha scritto: 06/03/2019, 17:33 Se limitiamo a seggiolino, sissy bar e pedanine passeggero, con una moto da 25.000 Euro, ci stanno senza problemi e ne avanzano. Non so quanto costi un impianto radio, anche senza navigatore. Se è sui 1.000 Euro credo possa rientrarci.


Casi a parte come la SG, una moto di quel prezzo segmento tourer non può non avere le pedane posteriori, il sellino ecc......
La vecchia standard queste cose le aveva tranne ovviamente la radio.
Per la radio o infotainment meglio neanche pensarci.....
Pensare che qualche anno fa, con quei soldi, ti portavi a casa una Electra full optional....
Comunque se uno deve fare un passo del genere, non sono certo quei 4 mila euro che fanno la differenza su un finanziamento.
Perché accontentarsi?
A suo tempo con la vecchia standard nel buco dove c'era la radio ci mettevano occhiali, monetine e cose del genere.
Nella voragine della nuova uno che cosa ci mette?
Saranno passati gli anni ma l'ambiente Harley non credo sia molto cambiato..
Adesso tutti ad applaudire il ritorno della standard poi giù tutti a criticarla.
MODERATORE FORUM
Rispondi