Pagina 6 di 6

Re: R: Marketing Harley

Inviato: 17/10/2017, 18:52
da Massimo
Dipende che lavoro si fa. Se uno fa mettiamo il caso la notte, non so quanto sia indicato tornare in moto all'alba.
Le quattro ruote sotto il sedere, in alcuni così sono indispensabili.

Marketing Harley

Inviato: 17/10/2017, 20:39
da fabri2005
Massimo ha scritto:Dipende che lavoro si fa. Se uno fa mettiamo il caso la notte, non so quanto sia indicato tornare in moto all'alba.
Le quattro ruote sotto il sedere, in alcuni così sono indispensabili.
Verissimo!
Io personalmente quando sono in moto la fretta di arrivare non la voglio sentire. È pericolosa e ti può portare a rischiare un po’ di più per arrivare in tempo quando si è in qualche ingorgo.
Poi io detesto il traffico e i continui semafori di Roma, per non parlare poi delle strade! Insomma, so che dopo un po’ di volte la moto non sarà più fonte di piacere e Stacco dalla routine.
Quindi per andare al lavoro preferisco usare un altro mezzo e non sprecare la mia Sporty.

Certo che se non avessi orari rigidi e la meta del lavoro fosse fuori dal centro, sarebbe tutta un’altra cosa.

Re: R: Marketing Harley

Inviato: 17/10/2017, 21:11
da Massimo
fabri2005 ha scritto:
Massimo ha scritto:Dipende che lavoro si fa. Se uno fa mettiamo il caso la notte, non so quanto sia indicato tornare in moto all'alba.
Le quattro ruote sotto il sedere, in alcuni così sono indispensabili.
Verissimo!
Io personalmente quando sono in moto la fretta di arrivare non la voglio sentire. È pericolosa e ti può portare a rischiare un po’ di più per arrivare in tempo quando si è in qualche ingorgo.
Poi io detesto il traffico e i continui semafori di Roma, per non parlare poi delle strade! Insomma, so che dopo un po’ di volte la moto non sarà più fonte di piacere e Stacco dalla routine.

Sono d accordo.

Re: Marketing Harley

Inviato: 18/10/2017, 3:06
da HD Morris
fabri2005 ha scritto:
Massimo ha scritto:Dipende che lavoro si fa. Se uno fa mettiamo il caso la notte, non so quanto sia indicato tornare in moto all'alba.
Le quattro ruote sotto il sedere, in alcuni così sono indispensabili.
Verissimo!
Io personalmente quando sono in moto la fretta di arrivare non la voglio sentire. È pericolosa e ti può portare a rischiare un po’ di più per arrivare in tempo quando si è in qualche ingorgo.
Poi io detesto il traffico e i continui semafori di Roma, per non parlare poi delle strade! Insomma, so che dopo un po’ di volte la moto non sarà più fonte di piacere e Stacco dalla routine.
Quindi per andare al lavoro preferisco usare un altro mezzo e non sprecare la mia Sporty.

Certo che se non avessi orari rigidi e la meta del lavoro fosse fuori dal centro, sarebbe tutta un’altra cosa.
Giustamente ognuno di noi vive la moto in maniera differente da tutti gli altri.
Io la uso tutti i giorni e quei tre quattro giorni all'anno che mi capita di andare al lavoro in macchina mi sento completamente disorientato! :stelline:

Re: Marketing Harley

Inviato: 18/10/2017, 12:31
da APE
HD Morris ha scritto:...
Io la uso tutti i giorni e quei tre quattro giorni all'anno che mi capita di andare al lavoro in macchina mi sento completamente disorientato! :stelline:
esatto. a me si sfasano le tempistiche e arrivo sempre in ritardo in quei giorni. panico e fastidio...e non sono uno che "svicola" tra le auto come gli sputeristi...

Re: Marketing Harley

Inviato: 20/10/2017, 23:35
da Tur. Artig.
Io ho sempre cercato di averne due, una più grossa per giri fuori città e viaggi ed una più piccola per tutti i giorni in città. L' auto non mi ha mai interessato e la uso quando proprio devo. Nel periodo del mio "massimo splendore Harleistico" avevo un Ultra Limited ed un 883. Già da un pò ho dovuto ridurre, adesso ho una Switchback per gli sfizi ed una Mash 400 per l'utilità pratica. Lo scooter proprio non mi attira, sono un tranquillo motociclista. Sono collegato benissimo con la Metro per andare al lavoro, ma per me andarci in moto è semplicemente un occasione da non perdere per poterla usare di nuovo. Con una piccola per motivi pratici, ma sempre moto è, non scooter. Ho fatto anche io qualche volta il turno di notte, ma non vedo il motivo per dover tornare a casa chiuso in una scatoletta di lamiera. Se possibile evito la pioggia in città, per non avere il fastidio della vestizione e della roba bagnata da sistemare all'arrivo dopo poca strada.

Re: Marketing Harley

Inviato: 21/10/2017, 11:00
da Massimo
Mi devi spiegare il tuo segreto per evitare la pioggia in città.

Re: Marketing Harley

Inviato: 22/10/2017, 9:13
da Tur. Artig.
Massimo ha scritto:Mi devi spiegare il tuo segreto per evitare la pioggia in città.
Usare fin quando è possibile i mezzi pubblici e se proprio costretto l'auto. :)

Re: Marketing Harley

Inviato: 22/10/2017, 9:42
da Massimo
Tur. Artig. ha scritto:
Massimo ha scritto:Mi devi spiegare il tuo segreto per evitare la pioggia in città.
Usare fin quando è possibile i mezzi pubblici e se proprio costretto l'auto. :)
Ah allora ok. ;-)