Pagina 6 di 6

Re: M8 107 al banco..............

Inviato: 11/05/2018, 23:13
da worker
Ciao Andrea il mio scritto non è assolutamente riferito a te ..

Re: M8 107 al banco..............

Inviato: 11/05/2018, 23:16
da sensei
RSSkin ha scritto:Siamo in un forum, in sezione "macchinetta del caffè", modalità Luca e Paolo :hahaha: :hahaha: :hahaha:

Quindi giusto dibattere in merito :D

I milioni di investimento ci sono eccome. Che hanno unificato le due classi ok, ma la motivazione è che hanno migliorato la classe sopra, rendendola più leggera e maneggevole e con una sospensione a compressione invece che a trazione.. che ha reso semplicemente molto difficile mantenere la classe sotto..

Riguardo la tua prova, riprova ad andare in concessionario. A moto spente tira su un F Boy 2017 e rimettilo giu. fai lo stesso con un F Boy 2018..

Se non noti ancora le differenze, prova a far manovra a moto in folle.

Se non noti ancora le differenze ti tocca accendere il motore, e li si sentiranno le differenze però anche del motore.. o magari delle sospensioni regolabili..

Nelle auto tolgono l'aria condizionata per alleggerirsi di qualche chilo.. 17 kg su una moto non dovrebbero essere neanche in discussione secondo me^^

Cmq come dici tu son opinioni e... sensazioni, quindi... umane :D

Cmq riguardo il "sempre e comunque" impressionati dal nuovo... dai non puoi dirlo qua in un forum Harley.. :hahaha: :hahaha: dove qualcuno chiede di passare a carburatore pure l'XR 1200.. o che preferiscno goccia d'olio e vibrazioni al moderno e led :D
Perfettamente d'accordo sulla modalità "macchinette da caffè...." e pertanto non starò a farle a fette rispondendo passo passo....posso solo dire che personalmente viaggio da anni su quelle auto alle quali qualcuno decide di togliere anche l'aria condizionata e posso dire che a livello di prestazioni non serve ad una beata ....., come ad un certo livello di cavalleria 40 o 50 cavalli in più non ti accorgi nemmeno di averli.
Quando correvo allora sì che si cercava di togliere anche l'ultimo kg, ma poi magari bastava una cambiata sbagliata o un leggero lungo in staccata ed eri belle che fregato. Pure con un po' di kg in meno.
Poi si sa, come diceva qualcuno "le opinioni sono come le palle, ognuno ha le proprie ....." :occhiolino:
Senza presunzione ma per il fatto di aver avuto un po' di moto, quello che voglio ancora dire è che personalmente trovo un motore che "spinge" il mio 110 con Kit SE 117, che vuol dire c.a. 130 cv all'albero (banco prova) e c.a 19 kgm di coppia .......perlomeno nei confronti del 1300 BMW che avevo prima, con 180 cv e 14,5 kgm di coppia.
Ma certo non ha molto "spirito" Harley .......
Per me i motori Harley "normali" (più che mai gli M8) non "spingono", vanno tranquillamente bene.

Re: M8 107 al banco..............

Inviato: 12/05/2018, 10:23
da andrea.calvi1
worker ha scritto:Ciao Andrea il mio scritto non è assolutamente riferito a te ..
:ok: :ciao:

Re: M8 107 al banco..............

Inviato: 15/05/2018, 11:24
da RSSkin
Io ho il 114 con kit SE117, circa stessa cavalleria e coppia.. e si, vero trovo i motori "normali" assolutamente sufficienti per le nostre andature.

Invece la differenza su telaio e dinamica e ciclistica la sento eccome rispetto al Fat Boy 2017..

Per i vecchi amatori...:
- il vecchio fa vintage..
- la volpe dice che l'uva è acerba quando non ci arriva.. etc..
- l'affetto e l'abitudine e l'occhio è restio al cambiamento (soprattutto se drastico, come il nuovo Fat Boy, che inizierà a piacere tra forse un paio d'anni)

etc etc etc...

ma noi si chiacchiera.. :D
e va bene così :)