Pagina 46 di 103

Re: Guardiamoci in faccia!

Inviato: 31/01/2021, 21:57
da Lone Wolf
L'importante è una certa classe e zero cogniziòn,

è difficile spiegare a tutti cüme véss el nümer vöen...
:secret:

Re: Guardiamoci in faccia!

Inviato: 01/02/2021, 1:14
da Massimo
Ahahahahah!!!

Re: Guardiamoci in faccia!

Inviato: 01/02/2021, 8:44
da Lone Wolf
Erika ha scritto: 31/01/2021, 18:46
Lone Wolf ha scritto: 31/01/2021, 16:11 Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno...bella vero? L'ho scritta adesso, ma mi suona bene...

Immagine

Immagine

Immagine

Giornata calda per trotterellare con il motore che ronfa....
Dio, ne avevo davvero bisogno!
:ciao:


Che parte di Como è?
“Quel ramo del lago di Como, che volge a mezzogiorno…”
Ecco come iniziano I Promessi Sposi
Basta pronunciare queste poche parole che subito si capisce che stiamo parlando dei Promessi Sposi: il capolavoro letterario di Alessandro Manzoni.
E’ l’incipit del romanzo, la frase iniziale, nel quale lo scrittore scatta in parole una splendida fotografia di Lecco e del territorio circostante.


Ero qui....

Immagine

A Lecco, sul lungolago...

Il romanzo è, a mio avviso, meraviglioso...ma a prescindere dai gusti, chiunque abbia studiato in Italia lo conosce...era obbligatorio leggere quest'opera del Manzoni, almeno fino a che ero a scuola io...

Lo faranno leggere ancora???

Re: Guardiamoci in faccia!

Inviato: 01/02/2021, 8:47
da Sedicesima Grifo
Con l’Adda lecchese.

Molto spesso vado al Ghisallo a mangiare la polenta. Piano Rancio e San Primo, per l’esattezza.

Re: Guardiamoci in faccia!

Inviato: 01/02/2021, 8:49
da Sedicesima Grifo
Pensa che l’ho riletto l’anno scorso.
A scuola era una cosa, letto con la maturità...beh...sì...insomma... di un adulto è un’altra.

Re: Guardiamoci in faccia!

Inviato: 01/02/2021, 8:51
da Lone Wolf
Sedicesima Grifo ha scritto: 01/02/2021, 8:49 Pensa che l’ho riletto l’anno scorso.
A scuola era una cosa, letto con la maturità...beh...sì...insomma... di un adulto è un’altra.
Sempre amato...l'avrò letto almeno quattro volte completo, e spesso vado a rileggerne pezzi...il personaggio di Don Abbondio è uno dei più belli della letteratura di tutti i tempi...
"Carneade.....Chi era costui??"...

Re: Guardiamoci in faccia!

Inviato: 01/02/2021, 9:06
da Lone Wolf
Erika ha scritto: 31/01/2021, 15:37
Massimo ha scritto: 31/01/2021, 13:09 Per restare in tema...

Immagine

Il sottoscritto poco più che 25enne alla batteria!

PS.

Sulla spalla sinistra non ho un gatto, era la coda dei miei capelli.


Wow!
Anch'io vorrei suonare la batteria! Bum! Bum! Sbam! Splash!! :hahaha:
Erika, mi ricordi questa vignetta...

Immagine

Re: Guardiamoci in faccia!

Inviato: 01/02/2021, 9:25
da Thom
...(-:

Re: Guardiamoci in faccia!

Inviato: 01/02/2021, 9:30
da Palmambrogio
:hahaha: :hahaha:

Re: Guardiamoci in faccia!

Inviato: 01/02/2021, 14:40
da Thom
Erika ha scritto: 31/01/2021, 16:02 Adoro la chitarra acustica. La ascolterei per ore se suonata bene...
...si vede che, questo, ha sbagliato bersaglio!

Immagine

...la speranza è l'ultima a morire, ma quando non è aria...... :hahaha: