Pagina 5 di 17

Re: Breakout

Inviato: 10/02/2016, 21:50
da Joe
Joe ha scritto:
giampi ha scritto:Ritirata sabato.
Molto emozionato, praticamente la mia prima moto nuova.
Senzazioni stupende, prime impressioni:
pensavo non avesse un bel sound, la demo che ho provato in ottobre era molto silenziosa, quasi elettrica, ed avevo cominciato ad informarmi su scarichi.
Invece ... suono molto gratificante, da vera harley !
Motore: non so se sia effetto suono, ma veramente una bella bestia, anche qui meglio della demo 2015.
Il contachilometri segnava 10, il primo giro la moto era un po' "ferrosa", poi si è veramente slegata.
Freni ok, sella sundower veramente molto molto ok, consigliata.
Cambio non da vera harley: preciso, rumore inesistente quando metto la prima (prima al semaforo con il wide glide la gente in macchina si girava, pensavo di trovarmi la leva in terra !).
Batteria: messa sotto mantenitore la sera, più che altro per verificarne lo stato di carica, invece ne aveva veramente bisogno (é passata nello stato carico dopo qualche ora).
Per le foto .. sto provvedendo :risoebete:

ciao regaz
Immagino il piacere di guidarla, ti consiglio di bloccare la valvola sul tubo di scarico in posizione aperta (messa li solo per attutire il sound) vedrai che la moto va ancora meglio esperienza fatta sul modello 2014.
buona strada

Re: Breakout

Inviato: 10/02/2016, 22:46
da giampi
ahahah ! don't worry

come si fa a bloccare la valvola ?

p.s. stasera ho già prenotato da dormire per il faaker see !

Re: Breakout

Inviato: 10/02/2016, 23:19
da Joe
giampi ha scritto:ahahah ! don't worry

come si fa a bloccare la valvola ?

p.s. stasera ho già prenotato da dormire per il faaker see !
il metodo più economico e semplice a moto spenta la valvola è chiusa aprila con una mano se troppo dura con un cacciavite poi inserisci una vite per il legno (quelle iniziano a punta poi si allargano) ,va infilata deve c'è la molla che gli impedisce di chiudersi. (metodo un po rozzo ma efficace) e il gioco é fatto.

Re: Breakout

Inviato: 10/02/2016, 23:29
da Joe
Metodo consigliato dal mio meccanico intervenendo sulla centralina si può bloccare la valvola non personalmente testato

buona serata

Re: Breakout

Inviato: 11/02/2016, 8:08
da stein
Bella questa storia.
Si sta a ragionare su elettronica invasiva, ridebywire, centraline e quant'altro, poi salta fuori che con una vite messa ad minchiam, con tutto il rispetto, si può andare a modificare il funzionamento della moto.
Una bella rivincita, complimenti!
:ok:

Re: Breakout

Inviato: 11/02/2016, 10:07
da Dingo
Joe ha scritto:
Dingo ha scritto:Ho letto adesso su una rivista che guidare con il 260 e' ancora migliore del 240... In aprile ti diro'
il 260 Metzeler viene usato quasi fino al bordo del battistrada quando si piega si toccano più facilmente le pedane a terra viene abbinato con anteriore 120 al posto del originale 130

Buono a sapersi (120)! grazie...

Hei Joe, anch'io faccio parte di quel gruppo (logo)... tra qualche giorno mi arriva la patch ;) oddio non è che frequento il gruppo ma lo seguo...

http://breakout-friends.org/index.php/DE/

Re: Breakout

Inviato: 11/02/2016, 10:09
da Dingo
giampi ha scritto:Ritirata sabato.
Molto emozionato, praticamente la mia prima moto nuova.
Senzazioni stupende, prime impressioni:
pensavo non avesse un bel sound, la demo che ho provato in ottobre era molto silenziosa, quasi elettrica, ed avevo cominciato ad informarmi su scarichi.
Invece ... suono molto gratificante, da vera harley !
Motore: non so se sia effetto suono, ma veramente una bella bestia, anche qui meglio della demo 2015.
Il contachilometri segnava 10, il primo giro la moto era un po' "ferrosa", poi si è veramente slegata.
Freni ok, sella sundower veramente molto molto ok, consigliata.
Cambio non da vera harley: preciso, rumore inesistente quando metto la prima (prima al semaforo con il wide glide la gente in macchina si girava, pensavo di trovarmi la leva in terra !).
Batteria: messa sotto mantenitore la sera, più che altro per verificarne lo stato di carica, invece ne aveva veramente bisogno (é passata nello stato carico dopo qualche ora).
Per le foto .. sto provvedendo :risoebete:

ciao regaz


grande! dai un po' di Foto... appena arriva la mia lo faccio anch'io ;)

Re: Breakout

Inviato: 11/02/2016, 10:12
da Tamarindo
stein ha scritto:Bella questa storia.
Si sta a ragionare su elettronica invasiva, ridebywire, centraline e quant'altro, poi salta fuori che con una vite messa ad minchiam, con tutto il rispetto, si può andare a modificare il funzionamento della moto.
Una bella rivincita, complimenti!
:ok:
domanda, ma bloccandole meccanicamente non si rischia di rompere il meccanismo ( immagino ci sia un motorino passo-passo ) che le comanda?

Re: Breakout

Inviato: 11/02/2016, 12:28
da Joe
Dingo ha scritto:
Joe ha scritto:
Dingo ha scritto:Ho letto adesso su una rivista che guidare con il 260 e' ancora migliore del 240... In aprile ti diro'
il 260 Metzeler viene usato quasi fino al bordo del battistrada quando si piega si toccano più facilmente le pedane a terra viene abbinato con anteriore 120 al posto del originale 130

Buono a sapersi (120)! grazie...

Hei Joe, anch'io faccio parte di quel gruppo (logo)... tra qualche giorno mi arriva la patch ;) oddio non è che frequento il gruppo ma lo seguo...

http://breakout-friends.org/index.php/DE/
il logo è veramente bello, hai fatto bene prenderla.
Anche io per adesso li seguo solamente, il loro canale YouTube é favoloso per chi ama HD breakout un passaggio obbligato.
https://www.youtube.com/channel/UC_TtVW ... O2fssHI3kg

Re: Breakout

Inviato: 11/02/2016, 13:02
da Joe
Tamarindo ha scritto:
stein ha scritto:Bella questa storia.
Si sta a ragionare su elettronica invasiva, ridebywire, centraline e quant'altro, poi salta fuori che con una vite messa ad minchiam, con tutto il rispetto, si può andare a modificare il funzionamento della moto.
Una bella rivincita, complimenti!
:ok:
domanda, ma bloccandole meccanicamente non si rischia di rompere il meccanismo ( immagino ci sia un motorino passo-passo ) che le comanda?
viene bloccata solo la valvola (senza componenti elettriche), il motorino è collegato tramite un cavetto metallico è sufficiente ignorarlo. il cavetto resta libero di muoversi.
usato cosi per quasi due anni poi ripristinato senza problemi, poi passato a scarico kess tech.