Incidente Dingo

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
luca73
Messaggi: 394
Iscritto il: 13/09/2015, 20:04
Modello:

Re: Incidente Dingo

Messaggio da luca73 »

Dai Dingo, siamo tutti con te!!! Un abbraccio!
Avatar utente
Dingo
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23/06/2014, 14:51
Modello: FXSB
Località: Zurich

Re: Incidente Dingo

Messaggio da Dingo »

per quanto riguarda la moto, adesso fanno una verifica cioe' se i costi di riparazione sono maggiori al valore della moto allora me ne danno una nuova ma la moto passa di proprieta' all'assicurazione per cui non posso vendere i pezzi ancora buoni. se invece i danni sono minori del valore della moto allora me la mettono a posto e buona notte al secchio. io su una moto del genere dopo un colpo cosi non credo di saltarci ancora sopra... vediamo!
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Incidente Dingo

Messaggio da Alfredo »

Ci sono ditte su a nord capisco non solo di rimettere a posto il telaio, ma addirittura di portarlo a valori e tolleranze inferiori a quelle di fabbrica.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Incidente Dingo

Messaggio da HDsaster »

...effettivamente dopo una botta del genere anch'io avrei qualche perplessità a risalirci.
Avatar utente
c.marcello
Messaggi: 442
Iscritto il: 16/07/2015, 11:11
Modello: Road King 2016
Località: Trieste

Re: Incidente Dingo

Messaggio da c.marcello »

beh...il problema del telaio sarebbe il minimo.... in realtà la parte meccanica si risistema in maniera semplice, il problema nel caso potrebbe essere la parte elettronica (se presente) perchè anche se a prima vista potrebbe funzionare, con l'urto potrebbero essersi formate delle microcricche su componenti o saldature che con l'utilizzo anche di poco tempo potrebbero schiantarsi (il mio ufficio fa questi controlli di continuo e posso assicurare che se c'è una microcricca su una saldatura, con il riscaldamento e raffreddamento della scheda questa a breve salterà di sicuro). Il problema è che nell'eventualità che salti cambiare una scheda o una centralina non costa poco...
ripeto può anche essere che non si sia rovinata, ma di base le schede non vengono testate per forti urti o decelerazioni....
BlackRider

Re: Incidente Dingo

Messaggio da BlackRider »

a quanto credo di aver capito il nostro caro amico Dingo non ci penserà minimamente a riparare la moto, ne prenderà una nuova dato che l'assicurazione gliela pagherà e quindi i nostri discorsi decadono... buon per lui, non avrà mai il cruccio di sistemarla e dell'incertezza di avere una moto affidabile.
Avatar utente
Dingo
Messaggi: 1165
Iscritto il: 23/06/2014, 14:51
Modello: FXSB
Località: Zurich

Re: Incidente Dingo

Messaggio da Dingo »

la domanda legittima pero' e': mettero' ancora il sedere su una moto? ogni volta che ci penso e penso ad un amico che ha avuto la stessa dinamica ma molto piu grave della mia, avro' ancora il coraggio di guidare una moto? a sentire i dottori e la polizia ho avuto molta fortuna!
Soltanto un motociclista riesce a capire perché i cani amano mettere la testa fuori dal finestrino
Avatar utente
c.marcello
Messaggi: 442
Iscritto il: 16/07/2015, 11:11
Modello: Road King 2016
Località: Trieste

Re: Incidente Dingo

Messaggio da c.marcello »

Quì ti posso anche rispondere io... fatto incidente simile ma con meno conseguenze un po di anni fa...
Dopo l'incidente, appena ripreso dopo 2 mesi di fermo, non volevo più saperne di andare sulle due ruote... avevo paura ed alla fine andavo sempre in macchina (la usavo sempre, qualsiasi tempo ci fosse) ed alla fine l'ho venduta. Ci sono voluti 4 anni, ma poi mi è tornata di nuovo la voglia delle 2 ruote e mi sono preso qualcosa di tranquillo...un'hornet 600 (gennaio 2007) poi c'ho ripreso confidenza, c'ho ripreso gusto insomma... in settembre (2007) l'ho data dentro per prendere un gsx-r 750... che ho tutt'ora e che ora stò cercando di vendere per passare ad un'harley. In pratica se senti la moto come un mezzo per trasferiti penso che non la userai più... se invece senti la moto come qualcosa che ti viene da dentro e ogni volta che vai al lavoro in macchina o devi andare da qualche parte (sempre in macchina) e pensi "cacchio se venivo in moto sai che figata di giro.." allora mi sa che duri poco senza un sellino sotto al cu*o...
ps. L'unica cosa che ho notato cambia veramente è lo stile di guida (almeno a me è successo così)... in pratica diventi più tranquillo rispetto a prima (io anche con l'hornet in quando trovavo fila ai semafori o da altre parti mi fermavo tranquillo ed aspettavo... prima comunque passavo avanti, stessa cosa quando trovo macchine davanti.. non ci penso minimamente di passarle sorpassandole in strada in zone dove ci potrebbero essere incroci o altro o scarsa visibilità) :ok:
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Incidente Dingo

Messaggio da Massimo »

La domanda che ti poni è più che normale.
Dopo un esperienza del genere sarebbe quasi strano il contrario.
Quando ero più giovane e praticavo sport agonistici di fuoristrada cadere era una prassi di tutti i giorni. Specie se ci davi dentro non poco.
Oggi dovessi riavere in mano un mezzo del genere avrei paura.
Perché non ho più ne la testa ne l agilità di una volta (potrei anche aggiungere leggerezza :grin:).
Chi me lo farebbe fare di rischiare la pelle nuovamente nei boschi?
Certamente le due situazioni sono molto diverse,però l esempio era per farti capire che un certo timore è più che logico in alcuni casi.
Nel tuo dopo un incidente c è il blocco creato dallo shock.
Non sono cose di tutti i giorni e di certo non lo fai per mestiere.
Per cui col tempo devi superare la cosa e se necessario,consultare un terapeuta.
Questa paura prima o poi andrà affrontata.
Ci vorrà del tempo.
Magari tra pochi mesi sarai di nuovo in sella. Oppure ci metterai un po più di tempo.
Il poi dipende solo da te.
MODERATORE FORUM
BlackRider

Re: Incidente Dingo

Messaggio da BlackRider »

è così Dingo, ora sei shockkato, quasi paralizzato, hai paura solo a sentir parlare delle due ruote: è successo anche a me di cadere dalla moto, da una Kawasaki, per fortuna senza conseguenze gravi (però sono rimasto 3 mesi col ginocchio fuori uso, con stampelle e disagi per andare a lavoro).
La mia lady mi disse: " mo scordati di salire in moto, sistemala e vendila " ma è come se avesse detto: " amore, sistema la moto e continua a guidarla " e così feci... dopo neanche un paio di settimane sistemai la moto, la vendetti (ormai per me era "sporca") e comprai una Shadow, moto dal baricentro basso, custom, tranquilla... e così fu.
Poi quando qui a Roma, nel giugno 2013, ci fu il maxi raduno Harley-Davidson con oltre 100.000 bikers provenienti da tutto il mondo.... beh... li fu amore allo stato puro, vendetti la Shadow ed entrai nel mito.
La stessa cosa sarà anche per te, passato il periodo di titubanza / paura, passerai subito su una due ruote ma, come è successo a me e credo anche a tanti, cambierà il tuo stile di guida, ancora più prudente, guida tranquilla.
Bloccato