E quoto berry.berry ha scritto:Vedo che sei della Brianza, un'altro consiglio oltre a quelli che ti hanno dato e di usarla!!! Tienila sempre pronta, dalle nostre parti capitano ogni tanto delle tiepide giornate di sole, quei giorni sono un toccasana x lo spirito!! 10 minuti in moto di danno la soddisfazione paragonabile a quella di un intero fine settimana in moto!
Rimessaggio invernale
Re: R: Rimessaggio invernale
Più strada e meno pippe...
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: R: Rimessaggio invernale
dipende anche un po~ come si fanno quei 4/5km. se uno fa citta# attacca stacca, 1a,2a,3a al massimo etc, e impiega 30min per fare 5km in temperatura ci arriva lo stesso.RobyVR ha scritto:Quoto ghira (tanto per cambiare...) e aggiungo che per un motore di norma è più salutare girare per parecchio tempo e andare ben oltre la fase di riscaldamento, questo perché il motore non si scalda tutto insieme, le parti vicino alla camera di scoppio si scaldano subito mentre le zone vicine al basamento ci mettono molto di più e questo ovviamente soprattutto in inverno. Alla lunga a causa di questa differenza di temperatura, se si fanno anche percorsi molto brevi dell'ordine dei 3/4km, il riscaldamento parziale e il suo successivo rafreddamento (soprattutto in inverno) può formare micro cricche nella struttura, motivo per cui si consiglia di scaldare SEMPRE il motore in movimento e non da fermo in quanto si partirebbe con le testate molto calde e un basamento appena tiepido, e il trasferimento di calore sarebbe improvviso.ghira75 ha scritto:Il motivo e' che si forma condensa all'interno del motore, e se fai girare il motore per un paio di minuti non fai altro che mescolare l'olio con l'acqua e mandarla in circolo. poi ti rsta un'olio che non e' piu' buono... Ha senso metterla in moto se ti fai un giro tanto da portarla in temperatura (~20min) piu' un po' di tempo per far si che col calore l'acqua della condensa evapori e venga sfiatata via.
Accenderal solo due minuti d'inverno non ha nessuna utilita' anzi...
Anche la batteria, che senso ha staccarla? Sicuramente mantenitore se puoi o almeno riportala a 100% una volta al mese.
Questo succede in tutti i motori ma soprattutto nei liquid cooled e nei motori Diesel (ok abbiamo un Harley.....)
Inoltre gli accoppiamenti del motore sono studiati per funzionare a caldo e quindi finché il motore non entra in temperatura c'è molto più gioco tra i vari accoppiamenti (tanto per dire, il pistone da freddo non è cilindrico ma tronco conico) quindi funzionando maggiormente sotto sforzo hanno un usura maggiore e questo influisce negativamente sulla durata del motore.
In sostanza meglio 20/30km una volta alla settimana che 4km tutti i giorni.
Ma infatti se uno guarda il manuale di servizio, ma anche il librettino di uso e manutenzione, la MoCo raccomanda di cambiare l'olio ogni 2500km se non ricordo male se si usa la moto per pochi km ogni volta d'inverno (meno di 20km non ricordo esattamente ma andate a vedere sul libretto) proprio perche' l'olio si deteriora con l'acqua-umidita' della condensa. Inizia a scadere anche chimicamente.

Re: R: Rimessaggio invernale
Aspetta a dirlo, dopo il successo della Street 750 magari stanno gia' pensando ad un bel Superstreet 2000 TurbodieselRobyVR ha scritto:Quoto ghira (tanto per cambiare...) e aggiungo che per un motore di norma è più salutare girare per parecchio tempo e andare ben oltre la fase di riscaldamento, questo perché il motore non si scalda tutto insieme, le parti vicino alla camera di scoppio si scaldano subito mentre le zone vicine al basamento ci mettono molto di più e questo ovviamente soprattutto in inverno. Alla lunga a causa di questa differenza di temperatura, se si fanno anche percorsi molto brevi dell'ordine dei 3/4km, il riscaldamento parziale e il suo successivo rafreddamento (soprattutto in inverno) può formare micro cricche nella struttura, motivo per cui si consiglia di scaldare SEMPRE il motore in movimento e non da fermo in quanto si partirebbe con le testate molto calde e un basamento appena tiepido, e il trasferimento di calore sarebbe improvviso.ghira75 ha scritto:Il motivo e' che si forma condensa all'interno del motore, e se fai girare il motore per un paio di minuti non fai altro che mescolare l'olio con l'acqua e mandarla in circolo. poi ti rsta un'olio che non e' piu' buono... Ha senso metterla in moto se ti fai un giro tanto da portarla in temperatura (~20min) piu' un po' di tempo per far si che col calore l'acqua della condensa evapori e venga sfiatata via.
Accenderal solo due minuti d'inverno non ha nessuna utilita' anzi...
Anche la batteria, che senso ha staccarla? Sicuramente mantenitore se puoi o almeno riportala a 100% una volta al mese.
Questo succede in tutti i motori ma soprattutto nei liquid cooled e nei motori Diesel (ok abbiamo un Harley.....)
Inoltre gli accoppiamenti del motore sono studiati per funzionare a caldo e quindi finché il motore non entra in temperatura c'è molto più gioco tra i vari accoppiamenti (tanto per dire, il pistone da freddo non è cilindrico ma tronco conico) quindi funzionando maggiormente sotto sforzo hanno un usura maggiore e questo influisce negativamente sulla durata del motore.
In sostanza meglio 20/30km una volta alla settimana che 4km tutti i giorni.

Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Re: R: Rimessaggio invernale
Indubbiamente, il mio è un consiglio di massima.ghira75 ha scritto:dipende anche un po~ come si fanno quei 4/5km....
Ultima modifica di Mr.White il 04/11/2014, 16:23, modificato 1 volta in totale.
Più strada e meno pippe...
Re: R: Rimessaggio invernale
Piuttosto che LiveWiremanrico1 ha scritto:Aspetta a dirlo, dopo il successo della Street 750 magari stanno gia' pensando ad un bel Superstreet 2000 Turbodiesel

Più strada e meno pippe...
- ghira75
- Messaggi: 1746
- Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
- Modello: Dyna SuperGlide Custom
- Località: Dyna_SuperGlide Custom
Re: R: Rimessaggio invernale
Tra elettrica e Diesel sicuramente Diesel!!RobyVR ha scritto:Piuttosto che LiveWiremanrico1 ha scritto:Aspetta a dirlo, dopo il successo della Street 750 magari stanno gia' pensando ad un bel Superstreet 2000 Turbodiesel
Con due belle marmitte che vanno su dirette verticali dietro in alto tipo camion americano Peterbilt, con il coperchietto che si apre quando acceleri e si chiude per non far entrare la pioggia!
Una bella grezzata cosi' che spasso!

Re: Rimessaggio invernale
Buona sera a tutti!
Oggi leggevo che sarebbe meglio aggiungere uno 'stabilizzature' alla benzina se so tiene la moto ferma per l'inverno. Che la benzina resta stabile per tre o quattro settimane. Ora, io sta cosa non l'ho fatta e la moto è ferma da metà novembre. Secondo voi glielo aggiungo adesso? Conto di rimetterla in moto fra poco più di un mese.
Grazie grazie
Oggi leggevo che sarebbe meglio aggiungere uno 'stabilizzature' alla benzina se so tiene la moto ferma per l'inverno. Che la benzina resta stabile per tre o quattro settimane. Ora, io sta cosa non l'ho fatta e la moto è ferma da metà novembre. Secondo voi glielo aggiungo adesso? Conto di rimetterla in moto fra poco più di un mese.
Grazie grazie

Re: Rimessaggio invernale
Cioè hai letto che la benzina se non usata resta stabile per max un mese, e poi cosa succede? Diventa instabile come la nitroglicerina?Schmerz ha scritto:Buona sera a tutti!
Oggi leggevo che sarebbe meglio aggiungere uno 'stabilizzature' alla benzina se so tiene la moto ferma per l'inverno. Che la benzina resta stabile per tre o quattro settimane. Ora, io sta cosa non l'ho fatta e la moto è ferma da metà novembre. Secondo voi glielo aggiungo adesso? Conto di rimetterla in moto fra poco più di un mese.
Grazie grazie
Più strada e meno pippe...
Re: Rimessaggio invernale
1. Stabilize the fuel Modern unleaded fuel only has a shelf life of 3-4 weeks before it begins to deteriorate. Some believe that draining the tank and float bowl is all that is needed to prevent the gasoline from turning to sludge. In my opinion there is no way to completely drain every drop of fuel, especially from all the small passages and jets in the carburetor. Add the recommended amount of fuel stabilizer to a full tank of fuel, then run the engine for at least 15 minutes to work the stabilized fuel throughout the engine. This will prevent the remaining fuel residue from oxidizing and turning to varnish. There are several brands of fuel stabilizer but be sure to purchase a reliable brand.
Fonte: http://www.harley-performance.com/winter-storage.html
Re: Rimessaggio invernale
Quante menate
La benzina dopo un paio di mesi inizia a perdere di efficacia, basta che gli butti dentro un po' di benzina fresca fino a livello max, dai un agitata al serbatoio e sei a posto. A metà serbatoio ne ributti dentro ancora fino al pieno e fine della storia.
La benzina dopo un paio di mesi inizia a perdere di efficacia, basta che gli butti dentro un po' di benzina fresca fino a livello max, dai un agitata al serbatoio e sei a posto. A metà serbatoio ne ributti dentro ancora fino al pieno e fine della storia.
Più strada e meno pippe...