Ah...Sire...Sire!!!....in 18 anni di onorata carriera di guida Gold Wing sapessi quante ne ho sentite!
Anzitutto, la cosa che mi viene più naturale da dirti è...l'hai mai provata?
E non dico il giro della casa....o l'isolato in città....eh no!!
Tienila una giornata!
Prendi l'autostrada...ti spari...che so 300 km al volo...così...per aperitivo!
E così comprendi il bello della comodità...della musica...delle chiacchere con la compagna.
Magari anche due parole con i camionisti via CB...
Poi ti fai una bella Statale....magari anche un lungolago....o un lungomare...ma anche un po'
di collina, la montagna...QUELLO CHE VUOI!
e ti accorgerai che la moto piega anche lei....eccome!
E la musica....ti farà sempre compagnia...rendendo il tuo viaggio sempre nuovo.
E anche la tua passeggera apprezzerà!...FIDATI!!!
Alle velocità per le quali sono nate queste moto ti godrai serenamente il panorama.
Senza guardare il contagiri...senza soffrire x la posizione delle gambe, la sella dura o che altro.
Sei cullato...riverito...
Poi ti cerchi un bella osteria....ma con questi "assegni su due ruote" fai il figurone anche
fuori dal ristorante a 5-stelle...e tranquillo e sereno ti fai una bella mangiata...
Ti incammini verso il rientro a casa...e se ti capita della pioggia...o un brusco abbassamento di temperatura...
allora darai il giusto valore al parabrezza...forse non hai vento in faccia...ma puoi viaggiare con la visiera
aperta anche in autostrada...non rischi di prenderti i "regali" come sassolini, insetti...e anche la pioggia...
Ah...se per strada trovi qualche pensiero da portarti a casa...prendilo...il posto dove metterlo c'è!
Quando ho preso il mio 1500 pesavo 64 kg.
Sono alto 1,76.
La mia GW...l'ho portata sulla pesa pubblica....mi dava 430 kg col pieno di benzina ma senza alcun carico.
Non mi sono MAI trovato in difficoltà.
Ho fatto tutti passi svizzeri, lo Stelvio, il Gavia...tantissimi.
Ho fatto anche dello sterrato...la moto è bilanciatissima.
Due puntualizzazioni...se devi arretrarla (anche in salita) c'è la retro.
Se ti cade....a me è successo due volte...leggera discesa ( imbranato io!)...si è chiuso il cavalletto
e oplà!...a terra!
DA SOLO....l'ho tirata su....perché anche i tanto bistrattati paramotore...quelle cose che la fanno
larga come un camion....la tengono con le ruote appoggiate a terra....non spancia...solevarla
non mi ha dato alcuna difficoltà!
Perché con questo mezzo sei AUTONOMO!....chi lo direbbe vero??
Rispetto TUTTI i motociclisti!...li sento davvero come fratelli.
Possiamo cadere tutti, siamo in equilibrio...e chi più chi meno. prendiamo freddo e acqua tutti!
Ma la mia esperienza mi dice che c'è molto di più della vera ESSENZA della moto
su queste poltrone che su tante altre due-ruote! ( ripeto eh....solo opinione mia!

).
Per me la MOTO???...è quella compagna di viaggio che quando arrivo in box....mi trafigge il cuore
parcheggiarla...e mi lascia addosso una malinconia incredibile!
E su certi "sgabelli"....o missili terra-terra...dove spendi impegno, forza, tensione....non so quanti,
arrivati a casa...non hanno la tentazione di "buttarla" in box...
Sulla mia moto ci ho viaggiato x 25 ore filate...facendo la tratta Oslo-Milano...2150 km...
Su NESSUN altro mezzo, con me alla guida, me la sarei sentita di farlo...
Queste mie impressioni che mi vengono davvero dal cuore,
son convinto che si possano ripetere tranquillamente su una Electra ad esempio...
La filosofia è la stessa...
P.S. ...'azz...scusate il dilungo...
