Pagina 5 di 7

Re: E per gli spendaccioni.....................

Inviato: 12/03/2014, 14:16
da berry
Guarda il mio zietto ha un un road glide cvo, é talmente innamarato della sua moto che la USA pure x fare la spesa, abita a Milano e lavora a bergamo gira solo ed esclusivamente in moto x sua scelta e che dire altro.....ha si ,in 3 anni ha messo su 160.000 km!

Re: E per gli spendaccioni.....................

Inviato: 12/03/2014, 19:22
da mobydick
Ah...Sire...Sire!!!....in 18 anni di onorata carriera di guida Gold Wing sapessi quante ne ho sentite!

Anzitutto, la cosa che mi viene più naturale da dirti è...l'hai mai provata?
E non dico il giro della casa....o l'isolato in città....eh no!!
Tienila una giornata!
Prendi l'autostrada...ti spari...che so 300 km al volo...così...per aperitivo!
E così comprendi il bello della comodità...della musica...delle chiacchere con la compagna.
Magari anche due parole con i camionisti via CB...
Poi ti fai una bella Statale....magari anche un lungolago....o un lungomare...ma anche un po'
di collina, la montagna...QUELLO CHE VUOI!
e ti accorgerai che la moto piega anche lei....eccome!
E la musica....ti farà sempre compagnia...rendendo il tuo viaggio sempre nuovo.
E anche la tua passeggera apprezzerà!...FIDATI!!!
Alle velocità per le quali sono nate queste moto ti godrai serenamente il panorama.
Senza guardare il contagiri...senza soffrire x la posizione delle gambe, la sella dura o che altro.
Sei cullato...riverito...
Poi ti cerchi un bella osteria....ma con questi "assegni su due ruote" fai il figurone anche
fuori dal ristorante a 5-stelle...e tranquillo e sereno ti fai una bella mangiata...
Ti incammini verso il rientro a casa...e se ti capita della pioggia...o un brusco abbassamento di temperatura...
allora darai il giusto valore al parabrezza...forse non hai vento in faccia...ma puoi viaggiare con la visiera
aperta anche in autostrada...non rischi di prenderti i "regali" come sassolini, insetti...e anche la pioggia...

Ah...se per strada trovi qualche pensiero da portarti a casa...prendilo...il posto dove metterlo c'è! :ok:

Quando ho preso il mio 1500 pesavo 64 kg.
Sono alto 1,76.
La mia GW...l'ho portata sulla pesa pubblica....mi dava 430 kg col pieno di benzina ma senza alcun carico.
Non mi sono MAI trovato in difficoltà.
Ho fatto tutti passi svizzeri, lo Stelvio, il Gavia...tantissimi.
Ho fatto anche dello sterrato...la moto è bilanciatissima.

Due puntualizzazioni...se devi arretrarla (anche in salita) c'è la retro.
Se ti cade....a me è successo due volte...leggera discesa ( imbranato io!)...si è chiuso il cavalletto
e oplà!...a terra!
DA SOLO....l'ho tirata su....perché anche i tanto bistrattati paramotore...quelle cose che la fanno
larga come un camion....la tengono con le ruote appoggiate a terra....non spancia...solevarla
non mi ha dato alcuna difficoltà!
Perché con questo mezzo sei AUTONOMO!....chi lo direbbe vero??

Rispetto TUTTI i motociclisti!...li sento davvero come fratelli.
Possiamo cadere tutti, siamo in equilibrio...e chi più chi meno. prendiamo freddo e acqua tutti!
Ma la mia esperienza mi dice che c'è molto di più della vera ESSENZA della moto
su queste poltrone che su tante altre due-ruote! ( ripeto eh....solo opinione mia! :occhiolino: ).

Per me la MOTO???...è quella compagna di viaggio che quando arrivo in box....mi trafigge il cuore
parcheggiarla...e mi lascia addosso una malinconia incredibile!
E su certi "sgabelli"....o missili terra-terra...dove spendi impegno, forza, tensione....non so quanti,
arrivati a casa...non hanno la tentazione di "buttarla" in box...

Sulla mia moto ci ho viaggiato x 25 ore filate...facendo la tratta Oslo-Milano...2150 km...
Su NESSUN altro mezzo, con me alla guida, me la sarei sentita di farlo...

Queste mie impressioni che mi vengono davvero dal cuore,
son convinto che si possano ripetere tranquillamente su una Electra ad esempio...
La filosofia è la stessa...

P.S. ...'azz...scusate il dilungo... :caffepc:

Re: E per gli spendaccioni.....................

Inviato: 13/03/2014, 0:12
da Massimo
mobydick ha scritto:Ah...Sire...Sire!!!....in 18 anni di onorata carriera di guida Gold Wing sapessi quante ne ho sentite!

Anzitutto, la cosa che mi viene più naturale da dirti è...l'hai mai provata?
E non dico il giro della casa....o l'isolato in città....eh no!!
Tienila una giornata!
Prendi l'autostrada...ti spari...che so 300 km al volo...così...per aperitivo!
E così comprendi il bello della comodità...della musica...delle chiacchere con la compagna.
Magari anche due parole con i camionisti via CB...
Poi ti fai una bella Statale....magari anche un lungolago....o un lungomare...ma anche un po'
di collina, la montagna...QUELLO CHE VUOI!
e ti accorgerai che la moto piega anche lei....eccome!
E la musica....ti farà sempre compagnia...rendendo il tuo viaggio sempre nuovo.
E anche la tua passeggera apprezzerà!...FIDATI!!!
Alle velocità per le quali sono nate queste moto ti godrai serenamente il panorama.
Senza guardare il contagiri...senza soffrire x la posizione delle gambe, la sella dura o che altro.
Sei cullato...riverito...
Poi ti cerchi un bella osteria....ma con questi "assegni su due ruote" fai il figurone anche
fuori dal ristorante a 5-stelle...e tranquillo e sereno ti fai una bella mangiata...
Ti incammini verso il rientro a casa...e se ti capita della pioggia...o un brusco abbassamento di temperatura...
allora darai il giusto valore al parabrezza...forse non hai vento in faccia...ma puoi viaggiare con la visiera
aperta anche in autostrada...non rischi di prenderti i "regali" come sassolini, insetti...e anche la pioggia...

Ah...se per strada trovi qualche pensiero da portarti a casa...prendilo...il posto dove metterlo c'è! :ok:

Quando ho preso il mio 1500 pesavo 64 kg.
Sono alto 1,76.
La mia GW...l'ho portata sulla pesa pubblica....mi dava 430 kg col pieno di benzina ma senza alcun carico.
Non mi sono MAI trovato in difficoltà.
Ho fatto tutti passi svizzeri, lo Stelvio, il Gavia...tantissimi.
Ho fatto anche dello sterrato...la moto è bilanciatissima.

Due puntualizzazioni...se devi arretrarla (anche in salita) c'è la retro.
Se ti cade....a me è successo due volte...leggera discesa ( imbranato io!)...si è chiuso il cavalletto
e oplà!...a terra!
DA SOLO....l'ho tirata su....perché anche i tanto bistrattati paramotore...quelle cose che la fanno
larga come un camion....la tengono con le ruote appoggiate a terra....non spancia...solevarla
non mi ha dato alcuna difficoltà!
Perché con questo mezzo sei AUTONOMO!....chi lo direbbe vero??

Rispetto TUTTI i motociclisti!...li sento davvero come fratelli.
Possiamo cadere tutti, siamo in equilibrio...e chi più chi meno. prendiamo freddo e acqua tutti!
Ma la mia esperienza mi dice che c'è molto di più della vera ESSENZA della moto
su queste poltrone che su tante altre due-ruote! ( ripeto eh....solo opinione mia! :occhiolino: ).

Per me la MOTO???...è quella compagna di viaggio che quando arrivo in box....mi trafigge il cuore
parcheggiarla...e mi lascia addosso una malinconia incredibile!
E su certi "sgabelli"....o missili terra-terra...dove spendi impegno, forza, tensione....non so quanti,
arrivati a casa...non hanno la tentazione di "buttarla" in box...

Sulla mia moto ci ho viaggiato x 25 ore filate...facendo la tratta Oslo-Milano...2150 km...
Su NESSUN altro mezzo, con me alla guida, me la sarei sentita di farlo...

Queste mie impressioni che mi vengono davvero dal cuore,
son convinto che si possano ripetere tranquillamente su una Electra ad esempio...
La filosofia è la stessa...

P.S. ...'azz...scusate il dilungo... :caffepc:





Non posso fare altro che.

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: E per gli spendaccioni.....................

Inviato: 13/03/2014, 8:24
da caparda
Un impresa del genere la puoi fare solo con determinate moto


Re: E per gli spendaccioni.....................

Inviato: 13/03/2014, 9:28
da mobydick
Conosco il personaggio...che non è l'unico ad aver fatto viaggi intercontinentali.
Cercate sul web Italo Barazzutti....ha fatto mezzo mondo con un GW-1200.
Purtroppo un gravissimo incidente gli ha bloccato la "carriera"...ma pubblica ancora resoconti, foto ecc ecc.

Però qui andiamo su un altro "campo" a mio parere.
C'è chi ha fatto il Giro del Mondo in Vespa, chi è andato a Capo Nord con il Ciao.
Una coppia è in giro da anni con una Electra e ho visto foto con la moto su sterrati, nel fango...
Purtroppo ho perso l'indirizzo del sito per seguirli... >(
Certe persone hanno dentro una forza spaventosa, non li ferma nulla.
E quando decidono, fanno!
Con qualunque mezzo e a prescindere dalla distanza, dalla stagione, a volte anche dalle possibilità economiche.
Sono gli eroi dei nostri giorni, cavalieri erranti, senza macchia e senza paura.

Io purtroppo non sono fra questi....amo andare in moto, mi piace farlo comodamente, e le Touring incarnano l'ideale.
Per chi viaggia questi bestioni di moto sono anche un veicolo sociale fantastico.
La gente, sempre incuriosita, solitamente è ben disposta, meravigliata da tanto spettacolo.
Italia a parte, non valutano il prezzo del mezzo....sei sempre in moto...e l'acqua la prendi,
sei quasi un po' sfigato...se avevi tanti soldi ti prendevi un auto!! :hahaha:
Insomma...ti guardano sempre con simpatia...

In Nord Europa molta gente mi chiedeva info sulla moto....cilindrata, peso.
MAI NESSUNO mi ha chiesto il prezzo!
Cosa che puntualmente accade in Italia... :pistole:

Tornando al titolo di questo topic....i 40mila € per una Ultra Limited CVO è veramente il top.
Da un paio di mesi sto girando tutti i concessionari HD della Lombardia.
Una Ultra Classic si ferma a 27 mila....e hai tutto ciò che occorre x girare...

Una Street, una Road o anche una Heritage, son già grandiosi mezzi x il turismo.
E con cifre decisamente più umane... :occhiolino:

Re: E per gli spendaccioni.....................

Inviato: 13/03/2014, 9:53
da caparda
In Italia non abbiamo ancora la cultura motociclistica che c'è negli altri paesi , qui da noi le moto vanno in base alla moda del momento , non per tutti , ma per molti é così , basta guardare sui vari siti di vendite per trovare moto con pochi mesi pochi km a prezzi vantaggiosi...

Re: E per gli spendaccioni.....................

Inviato: 13/03/2014, 10:57
da mobydick
Sono d'accordo con te Caparda!
Moto sportive o Harley x l'immagine.

Ma di gente che la moto la "vive" in Italia ce ne sta poca...

Peccato!

Abbiamo la fortuna di un ottimo clima tutto l'anno.
Dovremmo viverci su due ruote... :occhiolino:

Re: E per gli spendaccioni.....................

Inviato: 13/03/2014, 11:02
da vins
caparda ha scritto:Un impresa del genere la puoi fare solo con determinate moto

.....ammirevole.....

Comunque in passato c'è chi ha fatto il giro del mondo in vespa ed in lambretta......

Vins-

Re: E per gli spendaccioni.....................

Inviato: 13/03/2014, 11:07
da MaxMdN
Un veneziano andò in Cina con cavalli e barche a vela...
un genovese attraversò l'oceano con tre bagnarole in legno che oggi non otterrebbero l'omologazione per la navigazione sotto costa...

Noi abbiamo davvero bisogno di sei cilindri e 1800cc per fare un weekend fuori porta?

Re: E per gli spendaccioni.....................

Inviato: 13/03/2014, 11:20
da mobydick
MaxMdN ha scritto:Un veneziano andò in Cina con cavalli e barche a vela...
un genovese attraversò l'oceano con tre bagnarole in legno che oggi non otterrebbero l'omologazione per la navigazione sotto costa...

Noi abbiamo davvero bisogno di sei cilindri e 1800cc per fare un weekend fuori porta?
Abbiamo bisogno solo della voglia di andare!
Poi sta a te decidere quanto "sacrificarti" per viaggiare!

Io trovo folle spararsi ore e ore di moto su una sella di 10x10 centimetri, coricati sui mezzi manubri
ed esposto al vento!
Ma la varietà del Mondo è il suo bello!
Sapessi quanta gente ho visto in giro x l'Europa con gli R1 o i Ducati con le borse attaccate,
cariche di bagagli e la passeggera appollaiata dietro...

Che poi devo capire cosa rimane di quei purosangue da corsa una volta che li hai caricati come somari.

Vuoi saperne una?...la mia Gold Wing viaggia meglio in due e carica di bagagli.
Perché è nata x questo!

Poi, ripeto.....l'importante è "motare"....con che moto...non è un problema!! :furbo: