Pagina 5 di 5
Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni
Inviato: 05/01/2014, 23:58
da Massimo
Spettacolare leggere tutto ciò e sono a favore di una sezione dedicata a queste modifiche particolari. Elaborazioni e tutto ciò che riguarda quel settore.

Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni
Inviato: 06/01/2014, 0:22
da artigliere
Beh, poi esperienza proprio zero no...
Una volta ho abbassato dei pistoni da gara per un amico, ingegnere che aveva suggerito alla Guzzi il suo motore a 4 valvole per cilindro, e portò il suo griso (mi pare) a 1600 e rifatte le sedi delle valvole, valvole che aveva fatto fare lui, per cui mi diede il disegno tridimensionale del profilo valvola.
Lavoretto in ogni caso di poco conto, l'unico problema di quelle lavorazioni è che non si può tenere i pezzi con i sistemi tradizionali, ma biosgna usare dei supporti dedicati e costruiti apposta.
Ricordo un preparatore che correva anche con le Guzzi modificate da lui, sono passati anni, forse era il 1990 o giu di li, ma mi impressionò vederlo rifare le sedi delle valvole per maggiorarle con un trapano-fresa sballonzolante, che io non avrei voluto nell'officina neanche regalato, e quello ci correva con quei motori!
Max
Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni
Inviato: 06/01/2014, 0:40
da Mechano
artigliere ha scritto:Beh, poi esperienza proprio zero no...
Una volta ho abbassato dei pistoni da gara per un amico, ingegnere che aveva suggerito alla Guzzi il suo motore a 4 valvole per cilindro, e portò il suo griso (mi pare) a 1600 e rifatte le sedi delle valvole, valvole che aveva fatto fare lui, per cui mi diede il disegno tridimensionale del profilo valvola.
Lavoretto in ogni caso di poco conto, l'unico problema di quelle lavorazioni è che non si può tenere i pezzi con i sistemi tradizionali, ma biosgna usare dei supporti dedicati e costruiti apposta.
Ricordo un preparatore che correva anche con le Guzzi modificate da lui, sono passati anni, forse era il 1990 o giu di li, ma mi impressionò vederlo rifare le sedi delle valvole per maggiorarle con un trapano-fresa sballonzolante, che io non avrei voluto nell'officina neanche regalato, e quello ci correva con quei motori!
Max
Ho visto fare anch'io le sedi valvola con delle frese antiche... Va bene per sistemare una 127 d'epoca...
Comunque se riesco a fare quel progetto vengo a trovarti e ti mostro che tipo di lavoro fare alle teste della 883 per ottenere circa 90cv. Però devi procurare le valvole maggiorate da qualche fornitore se ne conosci.
Re: Parliamo un pò di camme.... Opinioni
Inviato: 06/01/2014, 0:57
da artigliere
No, non conosco fornitori di valvole nello specifico.
Si possono far fare rettificate, il problema è sempre quello: avere un disegno, meglio se 3D, ma la cosa estremamente importante e fondamentale, è il materiale, se lo canni e non conosci nello specifico gli acciai adatti e non li fai trattare termicamente in modo corretto, durano dalla mattina alla sera.
Il mio campo è tutt'altro, pur avendo una più che dignitosa esperienza ultratrentennale (lavoro da quando avevo 16 anni e adesso sono 54) in progettazione anche tridimensionale e nelle lavorazioni meccaniche sia tradizionali che CNC, la mia esperienza per quanto concerne i motori, è piuttosto limitata.
Max