Pagina 5 di 5

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Inviato: 23/11/2013, 13:25
da chuba
io non me la sono presa assolutamente, anzi siamo qui per confrontarci, è solo che io ho riportato quello che mi è stato detto......
Io sulla meccanica mi fido molto di questo ragazzo che ha una grande passione e secondo me competenza sulle Harley dall'EVO in giù, infatti su questo tipo di moto è veramente un GURU, basti pensare che tutti gli altri meccanici interpellati quando volevo cambiare il carburatore tutti e dico tutti mi sconsigliarono di mettere l' S&S perché secondo loro incarburabile propendendo tutti per consigliarmi il MIKUNI, invece lui mi ha consigliato e montato proprio l' S&S e devo dire che il mio EVO 1340 va veramente bene e sono davvero soddisfatto, lo ha carburato alla perfezione.
Con questo non voglio dire e questionare sui meccanici, poi io non so chi sei e magari sei un GURU anche tu in fatto di motori almeno da come parli, quindi ti rispetto e spero magari di riuscire a conoscerti. :occhiolino:

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Inviato: 23/11/2013, 13:51
da fabiano
chuba ha scritto:io non me la sono presa assolutamente, anzi siamo qui per confrontarci, è solo che io ho riportato quello che mi è stato detto......
Io sulla meccanica mi fido molto di questo ragazzo che ha una grande passione e secondo me competenza sulle Harley dall'EVO in giù, infatti su questo tipo di moto è veramente un GURU, basti pensare che tutti gli altri meccanici interpellati quando volevo cambiare il carburatore tutti e dico tutti mi sconsigliarono di mettere l' S&S perché secondo loro incarburabile propendendo tutti per consigliarmi il MIKUNI, invece lui mi ha consigliato e montato proprio l' S&S e devo dire che il mio EVO 1340 va veramente bene e sono davvero soddisfatto, lo ha carburato alla perfezione.
Con questo non voglio dire e questionare sui meccanici, poi io non so chi sei e magari sei un GURU anche tu in fatto di motori almeno da come parli, quindi ti rispetto e spero magari di riuscire a conoscerti. :occhiolino:
Non sono il tipo a cui piace ostentare,e il termine "guru"lasciamolo ai GRANDI MECCANICI,(e ce ne sono)
Mi piacciono i motori e le elaborazioni,e ho avuto un grande maestro( Peppe Fava)
e ho dispensato info "race/performance/engine oil" su forum auto/moto,
ma, la supponenza/maleducazione, di alcuni mi ha indotto a ritirarmi in buon ordine
Con umiltà, vedrò di coadiuvare qualche altro appassionato come ME, a fugare qualche dubbio sul mondo motori Harley
:occhiolino:

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Inviato: 23/11/2013, 17:30
da worker
Un tc 88 con 160 cv alla ruota ...scusa la curiosità ..su che modello hd era montato ? azz dovevi avere degli ammortizzatori e forcella esagerati per tenere tanta potenza...io avevo un Suzuki 1000 con quei cv ...immagino il mio dyna sb con quella cavalleria ..

Re: Problema perdita olio fat boy lo km 5000

Inviato: 23/11/2013, 18:36
da fabiano
worker ha scritto:Un tc 88 con 160 cv alla ruota ...scusa la curiosità ..su che modello hd era montato ? azz dovevi avere degli ammortizzatori e forcella esagerati per tenere tanta potenza...io avevo un Suzuki 1000 con quei cv ...immagino il mio dyna sb con quella cavalleria ..
Purtroppo anche con tutta la buona volonta(limiti telaistici) non sono mai riuscito a trovare un assetto che mi consentisse di utilizzare tutta quella forza bruta,se non in accellerazione,
La moto era un anonima,elegante softail,ma con tante e tali modifiche da essere una Drag race
Ricordo che, con gli amici,con i 103 non occorreva mettere la 4
nei pochi momenti di lucida "FOLLIA"in 3 lo strumento segnava le 120 miglia a a 6750 rpm (limite conservativo per un TC B)
Ma erano altri tempi,ora il V ROD mi fa ste cose in maggiore "TRANQUILLITA"